VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Albizia julibrissin Ombrella - Acacia di Costantinopoli

Albizia julibrissin Ombrella
Acacia di Costantinopoli, Gaggia arborea

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Pianta bellissima, ricevuta nei tempi previsti. Di buon auspicio per il futuro, non vedo l'ora di vedere il risultato tra qualche anno... Grazie.

Benoit, 15/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Albero a cima espansa, che si copre di pompon di un rosa scuro, quasi rosso, in estate e con fogliame verde chiaro simile a quello dei mimose.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
5 m
Larghezza a maturità
6 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Albizia julibrissin Ombrella o Olmo della seta, prende il suo nome dalla bella fioritura a ciuffi di seta rosa scuro e dal suo notevole portamento a forma di ombrello.

                                                                   

Originario della Persia, regione dal clima mite, questo bellissimo arbusto arboreo di 5m di altezza, è rustico fino a -10°C. Chiamato anche "Acacia di Costantinopoli", il suo portamento leggero ad ombrello porta graziose foglie decidue, composte, divise in piccole foglioline molto sottili, arrotondate, simili al mimosa, lunghe da 20 a 30 cm, verdi chiare. A luglio, la cima sparsa si copre di ciuffi di seta rosa scuro, in glomeruli solitari, formati da un grosso mazzetto di stami.

L'Albizia julibrissin Ombrella cresce in qualsiasi terreno fertile, ben drenato, in posizione calda, soleggiata e protetta dai venti freddi, si adatta bene a nord della Loira a condizione di piantarlo in una posizione molto protetta, orientata a sud, teme soprattutto l'umidità invernale. A febbraio, prima della ripresa della vegetazione, potare i rami morti, malati o che ostacolano il mantenimento di un bel portamento. Una potatura severa provoca numerosi getti vigorosi.

L'Albizia julibrissin Ombrella è un buon arbusto ad ombra da piantare in modo isolato in un luogo strategico per godere della sua ombra leggera.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Albizia julibrissin Ombrella - Acacia di Costantinopoli in foto...

Albizia julibrissin Ombrella - Acacia di Costantinopoli (Fioritura) Fioritura
Albizia julibrissin Ombrella - Acacia di Costantinopoli (Fogliame) Fogliame
Albizia julibrissin Ombrella - Acacia di Costantinopoli (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 5 m
Larghezza a maturità 6 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Albizia

Specie

julibrissin

Cultivar

Ombrella

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Acacia di Costantinopoli, Gaggia arborea

Origine

Orticola

Riferimento prodotto78154112

Albizia - Acacia di Costantinopoli: Altre varietà

2
269,00 € Vaso da 50L/55L
6
24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

16
99,00 € Vaso da 7,5L/10L
17
49,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

La Albizia julibrissin Ombrella si pianta preferibilmente all'inizio dell'autunno nelle regioni meridionali o alla fine dell'inverno nelle regioni soggette a inverni freddi. Resistente fino a -10°C, scegliete una posizione calda, in pieno sole e riparata dai venti freddi, così potrà crescere anche a nord della Loira. Alla fine dell'inverno, tra febbraio e marzo e prima della ripresa della vegetazione, potate i rami morti, malati o che ostacolano per mantenere una bella forma. Una potatura severa provoca numerosi germogli vigorosi. È naturalmente resistente alle malattie e ai parassiti.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Arbusti a fogliame ornamentale

17
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

5
15,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

12
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L
25
Da 22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

3
71,20 € Vaso da 7,5L/10L
34
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
59,00 € Vaso da 4L/5L
9
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?