Fino a martedì sera: acquista 2 arbusti da siepe identici e ricevi il terzo in omaggio!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Acer pseudoplatanus Sunshine

Acer pseudoplatanus Sunshine
Acero di monte, Acero bianco, Acerofico, Agare, Loppone, Sicomoro, Platano falso

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà di Acero di monte di piccole dimensioni, ornamentale durante tutta la stagione vegetativa grazie al suo fogliame dai colori cangianti. Le giovani foglie palmate emergono in una magnifica tonalità rosa gamberetto, per poi virare progressivamente verso un verde chartreuse. Quando arriva l'autunno, assumono una bella sfumatura giallo aranciato. Molto resistente al freddo, ama i terreni fertili, neutri o calcarei, che trattengono l'umidità, poiché teme i climi caldi e secchi. Eccetto che nelle regioni poco soleggiate, dovrai piantarlo a mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
8 mm
Altezza a maturità
4.50 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Acer pseudoplatanus 'Sunshine' è senza dubbio una delle varietà di acero sicomoro più attraenti. In primavera, il giovane fogliame emerge in tonalità rosa gamberetto assolutamente incantevoli, per poi evolversi gradualmente verso un verde chartreuse che sottolinea piacevolmente la forma palmata delle lamine fogliari. Quando arriva l'autunno, le foglie cambiano nuovamente colore diventando giallo aranciato prima di cadere definitivamente al suolo. Dotato di una crescita piuttosto lenta e di una taglia adulta limitata, questo acero è perfettamente adatto ai piccoli giardini. Molto rustico, necessita di un terreno che mantenga la freschezza e di un'esposizione mezz'ombra nei climi luminosi, poiché teme il calore e il sole ardente.

L'Acero appartiene alla famiglia piuttosto riservata delle Aceraceae che da lui prende il nome e conta un solo altro genere (il Dipteronia). Il genere Acer invece è prolifico con almeno 150 specie, originarie dell'emisfero nord intero (America, Europa e Asia). Per la maggior parte alberi, ma a volte anche arbusti, come i famosi Aceri del Giappone, gli Aceri sono quasi tutti decidui, fatta eccezione per l'Acer sempervirens. Si riconosce questo gruppo di alberi per le foglie opposte, così come per i frutti in samare doppie, gli "elicotteri" della nostra infanzia.
L'Acer pseudoplatanus selvatico è una specie europea, a foglie palmato, e di grande sviluppo, che può raggiungere i 30 m di altezza e vivere fino a 500 anni. Presente fino a 1500 m di altitudine nelle Alpi, cresce in terreni fertili e freschi. Se può svilupparsi in esposizione soleggiata, apprezza la mezz'ombra procurata dai margini del bosco.
'Sunshine' è una varietà orticola immessa sul mercato dai vivai Notcutts, attivi da cinque generazioni in Inghilterra. Si tratta di un miglioramento della celebre varietà 'Prinz Handjery' molto popolare negli anni '80. Questo piccolo Acero dalla crescita lenta raggiungerà a maturità 4-5 m di altezza, sviluppando una chioma di circa 2,50 m di larghezza. La testa ovoidale, sorretta da un tronco dalla corteccia grigio scuro, è ben densa, sensibilmente tanto larga quanto alta. Le giovani foglie che compaiono in primavera si vestono di una tonalità rosa gamberetto del tutto affascinante. Evolvono progressivamente verso un giallo mescolato a verde, dove permangono per qualche tempo sfumature rosa pallido, prima di passare a un verde chartreuse in estate. Il rovescio delle foglie è verde chiaro. Le foglie palmato hanno una forma molto ornamentale e misurano 8-12 cm di lunghezza. Sono incise in cinque lobi, dall'estremità affusolata e dal bordo irregolarmente dentato. Le nervature, ben visibili con il loro colore verde più scuro del chartreuse della lamina, mettano bene in risalto il grafismo di quest'ultima. Opposte come in tutti gli Aceri, portate da piccioli di circa 5 cm di lunghezza, le foglie sono molto numerose e tendono a sovrapporsi, a causa della taglia limitata della chioma dell'albero.
La fioritura che avviene in maggio è piuttosto discreta. I fiori sono piccoli, con un diametro di 8 mm, di un colore verdastro che si confonde con la vegetazione abbondante. Sono riuniti in lunghe pannocchie pendule, senza interesse estetico. Evolvono poi per dare i frutti a due ali di 3-6 cm che si chiamano disamare, e che compaiono in agosto. Quando il vento li stacca, cadono roteando come le pale di un elicottero, il che diverte i bambini.
La pianta essendo decidua, le foglie cadono in autunno, non senza aver prodotto un bell'effetto estetico vestendosi di giallo aranciato.

L'Acer pseudoplatanus 'Sunshine' è un piccolo albero che avrà tutto il suo posto in un giardino anche esiguo. Dovrai scegliere con cura la sua collocazione, per proteggerlo dal sole troppo intenso e garantirgli una certa freschezza, del suolo e atmosferica. Potrai piantarlo isolato in un angolo di prato per ammirare a piacere il suo bel fogliame dai colori evolutivi, o al contrario integrarlo in una piccola aiuola o al margine di alberi più alti. Pianta al suo fianco il Cotinus 'Grace', un grande arbusto a crescita rapida che potrà proteggerlo dal sole sul suo fianco. Il suo fogliame ovale creerà giochi di colori in continuo mutamento, terminando in apoteosi autunnale quando, diventato rosso vivo, contrasterà con il giallo aranciato del tuo piccolo acero. Potrai inoltre ottenere una scena da antologia piantando ai suoi piedi il piccolo Euonymus alatus 'Ciliatodentatus', una Fusaggine alata compatta i cui colori autunnali sono tra i più vivaci del regno vegetale, oscillando dal rosa vivo a un rosso porpora unico. Produce inoltre un'abbondante fruttificazione bicolore, rosso porpora e aranciata, particolarmente decorativa (ma anche tossica, quindi attenzione...).

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 4.50 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura maggio
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Acer

Specie

pseudoplatanus

Cultivar

Sunshine

Famiglia

Sapindaceae

Altri nomi comuni

Acero di monte, Acero bianco, Acerofico, Agare, Loppone, Sicomoro, Platano falso

Origine

Orticola

Riferimento prodotto219510

Aceri - Acer: Altre varietà

5
Da 69,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

10
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
119,00 € Vaso da 20L/25L
169
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

7
29,50 € Vaso da 1L/1,5L
40
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

32
37,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
29,50 € Vaso da 1L/1,5L
7
119,00 € Vaso da 12L/15L
2
85,00 € Vaso da 6L/7L

Piantagione e cura

L'Acer pseudoplatanus 'Sunshine' si pianta in primavera o in autunno in un terreno fertile, anche un po' pesante e soprattutto che rimanga fresco, neutro o preferibilmente con tendenza calcarea. Eccetto che nelle regioni poco soleggiate, è consigliabile scegliere una posizione in mezz'ombra per proteggere il fogliame dai raggi troppo intensi del sole. È perfettamente rustico, fino a -25°C o anche un po' meno, e resiste bene al vento, ma teme il caldo e il sole ardente. Mantieni il terreno fresco durante i primi due estati successivi alla piantagione. Una pacciamatura può essere benefica per mantenere una buona freschezza del terreno, a seconda del clima. La potatura non è indispensabile, elimina semplicemente il legno morto in primavera.

8
7,50 €
3
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno ben lavorato, fertile.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

5
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
7
14,90 € Vaso da 2L/3L
1
20% 15,60 € 19,50 € Vaso da 2L/3L
12
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
29,50 € Vaso da 3L/4L
33
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
19,50 € Vaso da 2L/3L
22
Da 18,00 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?