VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Abelia mosanensis Monia

Abelia mosanensis Monia

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Poco conosciuto e poco coltivato, è il più profumato e il più precoce degli abelie. Una moltitudine di boccioli rosa sbocciano in fiori bianchi su un bel fogliame scuro e lucido persistente in climi miti. L'arbusto, dalla portamento flessibile, offre anche bei colori autunnali rossi-arancioni. Questa specie è una delle più rustiche del genere (fino a -18°C), teme la presenza eccessiva di calcare e preferisce i terreni che rimangono freschi.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
2 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Abelia mosanensis 'Monia' è un bellissimo miglioramento della specie originaria della Corea, con fioritura precoce e un notevole profumo. Poco conosciuto e coltivato, questo arbusto deciduo è anche uno dei più resistenti al freddo del genere Abelia. Già alla fine di maggio, offre una moltitudine di boccioli rosa che sbocciano in fiori tubolari bianchi, il cui profumo ricorda quello del lillà e dell'iglantino. Fioriscono su un bel fogliame scuro e lucido che assume bei colori autunnali rossi-arancio. Questo abelia merita sicuramente di trovare un piccolo posto nel giardino, in una siepe fiorita o in un boschetto.

L'Abelia mosanensis 'Monia', talvolta commercializzato con il nome di Abelia 'Bridal Bouquet', è un bellissimo ibrido horticolo americano risalente al 2000. Come tutti gli Abelia, ma anche i caprifogli e il Kolkwitzia amabilis, appartiene alla famiglia delle caprifoliacee. La forma di questo arbusto è allo stesso tempo cespugliosa e aperta, flessibile e densa. La sua crescita è piuttosto rapida, a seconda delle condizioni di coltivazione. A maturità, questo abelia raggiungerà in media un'altezza di 2 m per 1,50 m di larghezza. Forma i suoi boccioli floreali in autunno e fiorisce in primavera. La fioritura avviene tra aprile e giugno, più o meno precocemente a seconda del clima, sui rami di un anno e più. I boccioli di un rosa quasi rosso si aprono in piccoli fiori tubolari, bianco puro, lunghi 2 cm, raggruppati in pannocchie all'ascella delle foglie. L'interno della corolla è bianco puro, mentre il retro è sfumato di rosa. Questa fioritura sprigiona un profumo potente, sottile miscela di lillà, gelsomino e iglantino, che non lascia indifferenti i giardinieri e attira numerosi insetti impollinatori. Il ramo dell'abelia profumata porta piccole foglie verde scuro e lucide, opposte a coppie, intere, di forma ovale, con margine irregolarmente crenellato. Assumono bei colori rossi-arancio in autunno e persistono fino all'inizio dell'inverno, purché le gelate non siano troppo severe. Si noti che questo abelia coreano preferisce terreni rimanendo freschi, umiferi, leggermente acidi a neutri.

L'abelia 'Monia' è un arbusto fiorito e straordinariamente profumato che merita di essere scoperto. La sua rusticità è eccellente in un terreno ben drenato, il suo sviluppo è moderato, e possiede una personalità unica che segnerà il giardino. La sua forma regolare ma flessibile consente di piantarlo in una siepe fiorita in compagnia di buddleie, kolwitzia, filadelfi, Syringa microphylla 'Superba' e altri cianoti o al centro di aiuole autunnali, abbinato ad aster, anemoni del Giappone, tricyrtis... Si comporterà meravigliosamente in un massiccio di terra di brughiera in compagnia di rododendri e Pieris. 'Monia' si coltiva anche molto bene in un grande vaso, da posizionare sulla terrazza per profumare le serate primaverili.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Abelia mosanensis Monia in foto...

Abelia mosanensis Monia (Fioritura) Fioritura
Abelia mosanensis Monia (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 2 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura aprile a giugno
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Profumato, Miscela di Lillà, Giacinto, Gelsomino.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Descrizione della fioritura Piccoli fiori tubolari con 5 lobi allargati, ricchi di nettare e melliferi.

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Abelia

Specie

mosanensis

Cultivar

Monia

Famiglia

Caprifoliaceae

Sinonimi botanici

Zabelia tyaihyoni

Origine

Orticola

Riferimento prodotto839031

Abelia: Altre varietà

7
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
39,50 € Vaso da 7,5L/10L
32
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

7
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

65
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm
6
30,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
51
Da 8,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

L'Abelia mosanensis Monia è dotata di una buona resistenza al freddo, fino a -18/-20°C, e cresce in qualsiasi buon terreno da giardino sufficientemente profondo, preferibilmente leggermente acido a neutro. Se predilige di gran lunga i suoli che mantengono la freschezza, tollera molto bene i suoli occasionalmente secchi in estate quando è stato piantato in giardino da almeno 3 anni. Per sostenere la fioritura, sarà sufficiente annaffiare con parsimonia, ogni 15 giorni, ma abbondantemente ogni volta. Si trova bene in pieno sole, ma tollera molto bene la mezz'ombra. Una volta adulta, va potata con parsimonia, subito dopo la fioritura, poiché i fiori sbocciano sul legno vecchio, come nel Kolkwitzia. I giovani esemplari spesso hanno bisogno di essere densificati. Pizzica regolarmente l'estremità dei giovani rami durante il periodo di crescita. 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo profondo, ricco di humus, ben lavorato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Una volta adulta, viene potata con parsimonia, subito dopo la fioritura, poiché i fiori sbocciano sul legno vecchio, come nel caso del Kolkwitzia. I giovani esemplari spesso necessitano di essere densificati. Pizzicare regolarmente le estremità dei giovani rami durante il periodo di crescita.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti da siepe

Ordine a
27,50 € Vaso da 2L/3L
22
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
104
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L
11
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
19
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 9,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
24,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?