VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Halimodendron halodendron

Halimodendron halodendron

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

32
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

16
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

3
7,90 € -18%
78
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
32
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 7,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

143
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 3,15 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
59,00 € -21%
42
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

15
21,50 € Vaso da 2L/3L
2
6,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
15
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbuste caduc, raro in coltivazione, molto rustico, tollerante alla siccità e al mare. Questa specie originaria delle steppe salate combina una leggera fioritura estiva, sotto forma di grappoli di fiori rosa-malva, a un fogliame finemente tagliato di un verde-blu argenteo. Una pianta robusta dall'aspetto raffinato.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
2.50 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Halimodendron halodendron, detto anche Caragana argentato o albero del sale dagli anglofoni, è un arbusto stranamente raro in coltivazione nonostante le sue grandi capacità di adattamento. Le steppe salate della Russia e della Mongolia, che lo hanno visto nascere, testimoniano di un'ottima rusticità e di una alta tolleranza ai terreni ricchi di sale, poveri e occasionalmente molto secchi. È apprezzato per la leggerezza della sua presenza così come per la sorprendente armonia che unisce in estate grappoli di fiori di pisello rosa a un fogliame di erba medica velato d'argento. Lo si adotterà senza riserve in tutti i giardini di bordo mare, ma anche ben più all'interno delle terre purché possa beneficiare di una buona esposizione al sole e di un terreno drenante.

 


Il Caragana argentato appartiene alla famiglia delle fabacee (leguminose). È originario dalla Russia e dall'Asia meridionale fino in Cina, in particolare dalla Siberia e dal Turkestan, ma attualmente diffuso in altri paesi dove è riuscito a radicarsi diventando invasivo, come ad esempio in California. Si tratta di un arbusto di terreni sabbiosi, poveri e salati, capace di attingere acqua in profondità e di sintetizzare azoto a livello delle sue radici. La crescita di questo arbusto è mediamente veloce a seconda delle condizioni di coltivazione. Il portamento è eretto, un po' lasso, ramificato vicino alla base, sostenuto da rami sottili e flessibili, biancastri quando sono giovani, muniti di spine poco pericolose verso le loro estremità. La sua altezza adulta raggiungerà 1,50 m a 3m di altezza, spesso almeno altrettanto in larghezza, la pianta allargandosi lateralmente tramite polloni.
Questo arbusto porta un fogliame deciduo, composto da foglie divise in 2 a 4 piccole foglioline spatolate, con rachide spinoso, non superanti 1,5 cm di lunghezza per 0,5 cm di larghezza. Il loro colore è un verde un po' glauco, più o meno argentato. La fioritura avviene in giugno-luglio. I fiori a farfalla di piccole dimensioni e di un rosa un po' viola sono raggruppati in piccoli grappoli di 2 a 5 all'ascella delle foglie.  Seguono la formazione di baccelli con 2 rigonfiamenti che contengono semi reniformi.


Nel giardino, l'Halimodendron halodendron si comporta un po' come il Tamerice di primavera: impiega un po' di tempo per stabilirsi, adora i terreni leggeri, persino sabbiosi o calcarei, ma la sua resistenza alla siccità dipende dalla disponibilità d'acqua in profondità, anche se si tratta di acqua salmastra. Patirà l'estate in terreni rocciosi e secchi, ma sarà magnifico ancorato nella sabbia dei giardini costieri. Troverà il suo posto in un aiuola di arbusti molto soleggiata, in compagnia ad esempio del Tamerice tetrandra, del Callistemon viminalis o del Chilopsis linearis che amano le stesse ambientazioni. Si può anche accompagnare con il robinia Gleditsia Sunburst, il pepe rosa Schinus molle (in clima mite), il salice Salix exigua, degli arbusti o piccoli alberi dal fogliame leggero dall'aspetto sottilmente esotico che non eclisseranno il suo fascino distinto.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Halimodendron halodendron in foto...

Halimodendron halodendron (Fioritura) Fioritura
Halimodendron halodendron (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 2.50 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale
Pianta succhiante o invasiva

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Halimodendron

Specie

halodendron

Famiglia

Fabaceae

Origine

Russia

Riferimento prodotto840901

Arbusti dalla A alla Z: Altre varietà

10
14,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

3
14,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 99,00 € Vaso da 30L/35L
29
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
45,00 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 49,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

12
14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

6
15,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Pianta il Caragana argentato in un terreno leggero, molto ben drenato; preferibilmente calcareo, sabbioso, non troppo secco in profondità, anche ricco di sale. Molto adattabile, prospera sia in un terreno ingrato e secco che in un terreno fresco e ben lavorato. Questo grande arbusto prospererà al sole, anche in una esposizione rovente. La sua rusticità è eccellente. È possibile potare l'estremità dei rami ogni anno dopo la fioritura, per ottenere una pianta più compatta e ramificata. È meglio evitare di spostare questo piccolo albero, le trapiantazioni di questa famiglia di vegetali (leguminose) con radici profonde sono spesso difficili.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, drainante

Trattamenti

Descrizione della potatura È possibile potare i rami dopo la fioritura per favorire una crescita densa.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fioritura estiva

47
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?