VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Daphniphyllum himalayense subsp. macropodum

Daphniphyllum himalayense subsp. macropodum

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Grande arbusto dal portamento arrotondato e compatto, dotato di grandi foglie persistenti, colorate di rosa fucsia alla ripresa vegetativa, poi di verde scuro. La sua fioritura primaverile è rosa o rossa negli esemplari maschili, verde in quelli femminili. Apprezza terreni neutri o acidi, freschi ma ben drenati, in posizioni soleggiate ma non troppo calde.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
5 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Daphniphyllum himalayense macropodum è un grande arbusto dal portamento arrotondato e compatto, che ricorda un po' un grande rododendro. È dotato di grandi foglie persistenti, colorate di rosa fucsia alla germogliazione, poi di verde scuro. La sua fioritura primaverile, insolita, in grappoli di fiori apetali, varia a seconda del sesso della pianta: rosa o rossa negli esemplari maschili, verde in quelli femminili. Questa specie rara ma di coltivazione facile in terreno umifero, neutro o acido, preferisce esposizioni soleggiate non troppo intense.

 

Originario della Cina, il Daphniphyllum himalayense è un arbusto da terra di brughiera di origine cinese, dal portamento arrotondato, denso e ramificato. La sottospecie macropodum può raggiungere fino a 5 m di altezza in età adulta. La sua crescita è piuttosto lenta; all'età di 10 anni, misurerà 3 o 4 m in tutte le direzioni. Le sue foglie persistenti verde scuro, bluastre sul retro, sono semplici, alterne con il margine revoluto, e possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. Ricordano quelle del Rododendro. Le foglie giovani sono sfumate di rosa fucsia. Il Daphniphyllum offre ogni anno una fioritura primaverile tra maggio e giugno. È una pianta dioica, cioè esistono esemplari maschili e femminili. I fiori dal profumo caratteristico sono raggruppati in grappoli con peduncolo fucsia, compaiono all'ascella delle foglie, sono piccoli e apetali. Sugli esemplari maschili, assumono un bel colore rosa/porpora, mentre sono verdi su quelli femminili. Quando i due sessi sono presenti insieme, si formano semi. Le sue bacche di un bel viola scuro sono molto decorative.

 

Il Daphniphyllum himalayense ssp. macropodum si trova raramente in coltivazione, sebbene non sia più difficile da acclimatare di un rododendro. Predilige posizioni luminose, a mezz'ombra. Porta con il suo fogliame mutevole un tocco di esotismo alle aiuole di terra di brughiera, alle siepi libere su terreno acido, e si abbina bene con le Magnolia, le Michelias, le Dafne, gli Aceri giapponesi o le azalee decidue. Ai loro piedi, puoi piantare Felci o Astilbe.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Daphniphyllum himalayense subsp. macropodum in foto...

Daphniphyllum himalayense subsp. macropodum (Fogliame) Fogliame
Daphniphyllum himalayense subsp. macropodum (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 5 m
Larghezza a maturità 3 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Leggermente profumato
Colore del frutto viola

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Daphniphyllum

Specie

himalayense subsp. macropodum

Famiglia

Daphniphyllaceae

Origine

Cina

Riferimento prodotto78172311

Arbusti dalla A alla Z: Altre varietà

8
27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

6
21,50 € Vaso da 2L/3L
88
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

108
9,00 € Vaso da 2L/3L
15
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

52
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
6
65,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

88
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Il Daphniphyllum himalayense macropodum prospera in posizione semiombreggiata, al riparo dal sole cocente. Piantalo in un terreno umifero, ricco, fresco ma ben drenato e leggermente acido. Questo arbusto è resistente al freddo fino a -18°C, ma proteggilo dai venti freddi invernali (i germogli appena spuntati sono fragili ai venti freddi). Non necessita di potatura, a parte per bilanciarne la silhouette.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco di humus e acido

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

Ordine a
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
6
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
12
Da 30,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
1
79,00 € Vaso da 12L/15L
23
29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?