

Cinéraire maritime Silver Dust - Senecio cineraria


Cinéraire maritime Silver Dust - Senecio cineraria


Senecio cineraria Silver Dust
Senecio cineraria Silver Dust
Senecio cineraria Silver Dust
Senecio
Vedi altre varietà simili in stock
Vedi tutti →6 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.

Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Elegante, quasi bianca, il Senecio cineraria 'Silver Dust' è un cinerario marittimo di grande valore ornamentale. Interamente vestita d'argento, ma modesta nel suo abito di platino, essa crea un prezioso scrigno per qualsiasi pianta che l'accompagni, con infinita delicatezza. Questo sotto-arbusto sempreverde dal portamento compatto e dal fogliame estremamente cesellato produce qualche volta, in estate, ombrelle di un giallo senape un po' incerto, che probabilmente si dimenticheranno. Si apprezzerà soprattutto per il suo fogliame, in aiuola o in vasi e fioriere per ornare il balcone o la terrazza. Poco rustico, ma tolerante al calore, alle brezze marine e ai terreni poveri, è una pianta annuale o perenne frugale che ama il sole e cede in un terreno umido e male drenato.
Il Senecio cineraria è un arbusto sempreverde con radice legnosa della famiglia delle asteracee, originario dell'ovest del Bacino mediterraneo, perfettamente adattato al calore e alla siccità estiva. In natura, il cinerario marittimo si trova radicato in terreni sassosi o sabbiosi, spesso poveri e calcarei, ma perfettamente drenati.
La varietà 'Silver Dust', da cui deriva, forma un ciuffo cespuglioso e compatto, tondeggiante, di 50 cm in tutte le direzioni una volta adulta, 20-30 cm in tutte le direzioni quando coltivata come annuale. Si distingue dal tipo per il suo fogliame quasi bianco e intensamente tagliato in lobi irregolari. La parte superiore delle foglie è coperta da una peluria grigia molto chiara, quasi bianca, e il loro lato inferiore è rivestito da uno spesso velluto bianco. L'intero fogliame ha un aspetto piumoso e uno splendore argenteo vivace. La fioritura, a volte sporadica in questa varietà, appare in giugno-luglio, sotto forma di ombrelle ramificate composte da numerosi piccoli capolini di colore giallo scuro a giallo senape. I semi si disperdono facilmente con il vento, grazie alle loro grandi pappi di seta bianca.
'Silver Dust' significa in francese 'polvere d'argento'. Quale altro nome scegliere per illustrare l'eleganza discreta di questo piccolo cespuglio dalla bellezza lunare? Questo cinerario marittimo si abbina a tutte le altre piante, perenni o annuali, modeste o rigogliose, con tonalità vivaci e sfumature delicate. È anche una buona pianta per i giardini secchi o costieri, da collocare ad esempio in grandi aiuole argentate, in compagnia di Artemisia, della Centaurea pulcherrima, della pianta curry o delle Atriplex. Con le salvie rosse (arbustive o erbacee), o le papaverine magenta, 'Silver Dust' comporrà un'armonia ricca, un piacere per gli occhi!
Nota: Attenzione, le nostre giovani piante in mini zolla sono prodotti professionali riservati ai giardinieri esperti: non appena ricevute, trapiantatele al più presto, in vasi, fioriere o direttamente in aiuola.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Senecio cineraria Silver Dust in foto...




Fioritura
Fogliame
Porto
Botanici
Senecio
cineraria
Silver Dust
Asteraceae
Senecio
Orticola
Annuali autunnali dalla A alla Z: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Dall'arrivo, idealmente a settembre-ottobre, piantate i mini-tappeti direttamente in vasi o in vasetti da 7 a 9 cm per farli crescere prima di piantarli nei massicci. Scegliete per loro una posizione in un terreno drenante, leggero, anche calcareo e occasionalmente secco. In un terreno pesante, è essenziale incorporare materiali drenanti come sabbia grossolana o addirittura ghiaia per isolare la radice dall'umidità. Infatti, questa pianta non resisterebbe in un terreno saturo d'acqua in inverno o troppo umido. Scegliete un'esposizione soleggiata, o parzialmente ombreggiata in climi più caldi.
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
I nostri consigli per la messa a dimora e la cura
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.