Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Acer pseudoplatanus Pruhonice

Acer pseudoplatanus Pruhonice
Acero di monte, Acero bianco, Acerofico, Agare, Loppone, Sicomoro, Platano falso

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

131
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 6 taglie

57
Da 9,90 € Vasetto da 8/9 cm
7
59,00 € Vaso da 3L/4L
12
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

17
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

8
65,00 € Vaso da 4L/5L
4
55,00 € Vaso da 4L/5L
6
41,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
37,50 € Vaso da 3L/4L
14
59,00 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Varietà che raggiunge i 12 m di altezza e 8 m di larghezza, sviluppando una chioma ovale e allungata. Le sue giovani foglie sono gialle, a volte rosa, per poi diventare verdi fino a giallo-verdastro, con il retro rosso. Il fogliame assume magnifiche tonalità gialle, arancioni e rosse in autunno. Questo albero è poco esigente riguardo al terreno, purché sia sufficientemente fresco e fertile.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
12 m
Larghezza a maturità
8 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Acer pseudoplatanus 'Pruhonice' è una varietà di Acero di monte che si caratterizza per una chioma ovale e slanciata e un fogliame molto bello di colore cangiante. Le sue giovani foglie sono gialle, a volte rosa, poi diventano verdi a giallo verdastro, con il retro rosso. In autunno, si colora di giallo oro, arancione e rosso prima di cadere. Un bel albero deciduo da ombra, destinato ai grandi giardini.

L'Acer pseudoplatanus 'Pruhonice' è un cultivar di Acero di monte che prende il nome dal luogo in cui è stato selezionato, il parco del castello di Průhonice nella Repubblica Ceca. L'Acer pseudoplatanus, da non confondere con l'Acer platanoides, è un albero originario delle regioni montuose d'Europa che porta a seconda delle regioni il nome di Acero di monte, falso platano, acero maggiore o acero montano, più raramente acero bianco. Si tratta di un grande albero forestale della famiglia delle aceracee che può raggiungere i 35-40 m di altezza, spesso associato all'abete e al faggio. Questa essenza di luce e mezz'ombra è capace di vivere 500 anni. Il suo legno è comunemente utilizzato in liuteria per la fabbricazione di strumenti musicali.

L’Acer pseudoplatanus 'Pruhonice' sviluppa una chioma più ovale che arrotondata. Raggiunge tra i 16 e i 20 m di altezza per 7-8 m di ampiezza all'età di 25 anni. Il suo fogliame, deciduo, è composto da grandi foglie palmato-lobate, un po' ruvide, divise in 5 lobi profondi. Misurano circa 10-20 cm di larghezza. La colorazione del fogliame può variare leggermente in base all'esposizione al sole. Generalmente, le giovani foglie sono gialle o rosa, poi diventano verdi mantenendo un retro rosso scuro. In autunno assumono toni fiammeggianti prima di cadere. La fioritura avviene in aprile-maggio, dopo la comparsa delle foglie. I piccoli fiori di un giallo verdastro, molto melliferi, sono organizzati in grappoli terminali penduli. La fruttificazione, sotto forma di frutti a due ali chiamati samare, è abbondante. Compare solo su esemplari di almeno 20 anni. La corteccia dei rametti è di colore verde oliva a grigia. Invecchiando, si sfalda in larghe placche.

L'acero di monte 'Pruhonice' sarà valorizzato in isolamento o in un grande boschetto. Il suo sviluppo è adatto a giardini abbastanza spaziosi. Perfettamente resistente ai forti geli, si adatta a qualsiasi terreno sufficientemente profondo, ricco e non troppo secco. Per accompagnarlo in giardino, pensa ad esempio alle ortensie macrophylla, questi arbusti a fioritura estiva da mezz'ombra, con grosse infiorescenze rotonde, rosa, blu o bianche, contrasteranno con il fogliame dell'acero. Non esitare a piantare ai suoi piedi bulbi primaverili come i narcisi, le giacinti, i crocus e i muscari. Fioriranno prima che l'albero dispieghi il suo fogliame, portando un tocco di colore precoce in giardino.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 12 m
Larghezza a maturità 8 m
Portamento pianta eretto
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura maggio
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Acer

Specie

pseudoplatanus

Cultivar

Pruhonice

Famiglia

Sapindaceae

Altri nomi comuni

Acero di monte, Acero bianco, Acerofico, Agare, Loppone, Sicomoro, Platano falso

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21950

Aceri - Acer: Altre varietà

12
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
65,00 € Vaso da 4L/5L
8
65,00 € Vaso da 4L/5L
3
Da 109,00 € Vaso da 20L/25L
13
55,00 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 109,00 € Vaso da 20L/25L
6
32,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

9
27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

5
55,00 € Vaso da 4L/5L
3
85,00 € Vaso da 6L/7L

Piantagione e cura

L'Acer pseudoplatanus 'Pruhonice' si pianta in primavera o in autunno in un terreno profondo, che rimanga un po' fresco, abbastanza ricco, preferibilmente senza eccesso di calcare, in posizione soleggiata. È perfettamente rustico. Invece, i venti violenti possono danneggiare il suo bel fogliame. Mantieni il terreno fresco durante le prime due estati successive alla piantagione. Una pacciamatura può essere benefica per mantenere una buona freschezza del terreno, a seconda del clima. La potatura non è indispensabile. Elimina il legno morto in primavera.

Il cancro è la principale malattia che colpisce gli aceri.

6
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno profondo, ricco, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

5
Da 31,50 € Vaso da 3L/4L
18
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

95
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

15
Da 29,50 € Vaso da 2L/3L
17
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
8
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
5
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?