VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Astrantia major Star of Love

Astrantia major Star of Love
Astranzia, Astranzia maggiore

5,0/5
1 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Astranzie, dalie, gaura, ecc... Tutto è arrivato in perfette condizioni. Appena piantati, stanno già riprendendosi molto bene... Un po' presto per le dalie... Consegna veloce... come sempre. Adoro questo sito!!!

Dominique, 16/04/2025

Lascia il tuo feedback → Vedi tutte le recensioni →

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una Grande Astrantia compatta e fiorita che porta una nuvola di minuscoli fiori bianchi con brattee di madreperla rosso lillà a magenta, per 4 mesi, dalla fine della primavera fino alla fine dell'estate. Perenne e rustica, è così facile da coltivare che si troverà bene anche nei posti un po' trascurati del giardino, purché rimangano freschi. Buon fiore per i bouquet secchi o freschi.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
35 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Astranzia 'Star of Love' è una varietà di grande astranzia che si distingue per la durata e l'abbondanza della sua fioritura. Formando un cespuglio denso, questa pianta perenne è ornata per più di 4 mesi da una folla di piccole ombrelle di fiori bianchi nascoste in brattee di madreperla rosso lillà a magenta. L'Astranzia major è una pianta perenne comune nei giardini di piacere, è una pianta indigena facile da coltivare in qualsiasi buona terra da giardino che rimanga fresca. Si tratta ovviamente di un ottimo fiore per i bouquet secchi o freschi.

L'Astranzia major, originaria dell'Europa centrale e orientale, appartiene alla famiglia delle Apiacee (precedentemente chiamate Umbellifere), è una lontana parente della carota. In natura si trova nelle zone montuose del nostro paese, crescendo su terreni ricchi di argilla, tendenzialmente calcarei. Si tratta di una pianta perenne per rizoma, la cui parte aerea si sviluppa in primavera e scompare in inverno. Questa astranzia selvatica è all'origine di numerosi cultivar e ibridi, tra cui la graziosa varietà 'Star of Love', estremamente fiorifera. 

In questa astranzia Star of Love, il portamento cespuglioso, sostenuto da fusti dritti, robusti e molto ramificati, favorisce l'abbondanza della fioritura. La pianta forma un cespuglio alto circa 60 cm in fiore, 45 cm per il fogliame, e 35 cm di larghezza. Il fogliame è composto da foglie palmate, con 5 lobi profondi, lanceolate, dentate, verdi e fortemente venate. Le infiorescenze a ombrelle compaiono da giugno a settembre, sotto forma di ombrelle nuvolose e molto durature. Raggiungendo i 4-5 cm di diametro, sono composte da decine di piccolissimi fiori raccolti su un piatto, circondati da un involucro a gonnellino che raggruppa grandi brattee molto colorate di rosso intenso. 

Perenni e robuste, le astranzie si impongono nei giardini naturali. I fiori, eleganti e raffinati, illuminano gli angoli ombrosi del giardino, sono anche molto utilizzati come fiori recisi per la loro eccezionale durata. Questa astranzia Star of Love troverà il suo posto ai margini di un boschetto chiaro che illuminerà con la sua eleganza discreta, in compagnia del Geranio phaeum o degli Hosta blu ad esempio. Molto di moda nei giardini contemporanei, questa pianta perenne richiede pochissime cure, prosperando anche dove il giardino non è ben curato. Si abbina perfettamente ai colori pastello delle DigitalisAquilegiaPulmonaria… 

Astrantia major Star of Love in foto...

Astrantia major Star of Love (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura giugno a luglio, settembre
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 35 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Astrantia

Specie

major

Cultivar

Star of Love

Famiglia

Apiaceae

Altri nomi comuni

Astranzia, Astranzia maggiore

Origine

Orticola

Riferimento prodotto176931

Astrantia - Astranzia: Altre varietà

68
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

102
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

48
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
18
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

30
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
22
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

In un terreno fresco, piantate le vostre Astranzie Star of Love al sole o in mezz'ombra, evitando un'esposizione troppo calda (sole a mezzogiorno). In un terreno ricco di humus, l'astranzia si auto-semina e produce facilmente nuove piantine pronte a fiorire in poche settimane, prolungando la fioritura per diversi mesi. Per piantare la vostra piantina, lavorate il terreno su 20 cm cubi sbriciolandolo bene e mettendo in fondo al foro di piantagione un'amendante di fondo come il sangue secco o il corno disidratato, posizionate la vostra pianta liberata dal vaso coprendo il soprassuolo della zolla della pianta con 3 cm di terra, ricoprite e annaffiate abbondantemente per eliminare le bolle d'aria. In periodi secchi, è necessario annaffiare regolarmente per alcune settimane per favorire l'attecchimento.

In periodi umidi, è necessario allontanare le lumache temute dai giovani impianti. Come fare? Con cenere di legna, veleno anti-lumache o addirittura con della birra! Ognuna di queste soluzioni è molto efficace.

4
17,50 €
14
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco, fresco e profondo

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliate i fiori appassiti man mano per provocare una nuova fioritura. Infine, potate a livello alla fine dell'inverno i fusti appassiti.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo, luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5
0 notifica
0 notifica
0 notifica
0 notifica

Articoli simili

13
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

60
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
62
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

80
30% 4,83 € 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
45
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

59
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
14
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
71
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?