Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Anthurium jenmanii Green Jady

Anthurium jenmanii Green Jady

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa rara cultivar si distingue per un fogliame molto spesso, allungato e colorato. Formando una rosetta armoniosa, sviluppa lunghe foglie venate e leggermente rugose, che mostrano un magnifico verde Tiglio. Leggermente meno esigente in termini di luce e umidità rispetto agli anthurium di tipo crystallinum, prospera con luce indiretta, da vivace a moderata. Questa cultivar predilige un ambiente con umidità da media a elevata, con temperature comprese tra i 18 e i 25°C. Per garantirne la buona salute, offrigli un substrato molto drenante, indispensabile per il suo sviluppo ottimale.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce moderata, Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Effetto giungla
Vantaggi e benefici
Fogliame colorato

Descrizione del prodotto

L'Anthurium jenmanii 'Green Jady' è un cultivar molto raro con un fogliame colorato e molto bello. Le sue foglie lunghe e lanceolate, marcate da venature e leggermente rugose, si distinguono per la loro notevole spessore, caratteristica che vale alla specie botanica originale (anch'essa rara) il soprannome di "pianta di cartone". Le foglie giovani rivelano tonalità che vanno dall'arancione al rosso scuro prima di diventare verde Tiglio chiaro man mano che crescono. Questo Anthurium assume una forma a "nido d'uccello" con una crescita a rosetta. Meno appariscente degli Anthurium con grandi foglie cordate e variegate, non perde comunque un'eleganza singolare. Per mantenerlo in piena salute, posizionalo in uno spazio illuminato da luce indiretta e assicurati un'umidità ambientale elevata.

Appartenente alla famiglia delle Araceae, l'Anthurium jenmanii 'Green Jady' è una pianta perenne dal portamento eretto e cespuglioso, che raggiunge generalmente 50 cm di altezza e 70 cm di larghezza. La sua crescita è moderata, sviluppa progressivamente grandi foglie spesse a forma lanceolata, che misurano fino a 20 cm di lunghezza. Queste foglie presentano una texture lucida, venata e leggermente rugosa. La fioritura, sebbene discreta, può talvolta verificarsi, producendo una spata bianca o rosa accompagnata da uno spadice.

Originario di Trinidad e Tobago fino al Brasile, l'Anthurium jenmanii è una specie che cresce naturalmente nelle foreste tropicali umide così come nei boschi secchi e aperti e negli affioramenti granitici, dove può essere terrestre, epifita o epilitica. Queste condizioni naturali indicano che le sue esigenze sono leggermente diverse dagli anthurium con foglie rotonde del tipo crystallinum. Un po' meno esigente, tollera condizioni di luminosità più moderate e un'umidità leggermente inferiore, ma sempre con un substrato ben drenante per una coltivazione riuscita in interno.

L'Anthurium jenmanii 'Green Jady' è un cultivar notevole che affascina per il suo fogliaggio eccezionalmente spesso e il suo colore vivace e luminoso. Questa pianta dal fascino singolare trova il suo posto in tutti gli stili di decorazione, a patto di offrirle lo spazio necessario per mettere in risalto la sua silhouette. Per esaltare il suo aspetto esotico, abbinala a piante con fogliame verde uniforme o variegato, creando così bei contrasti e un'atmosfera elegante e suggestiva.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Anthurium jenmanii Green Jady in foto...

Anthurium jenmanii Green Jady (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Fogliame colorato verde chiaro
Descrizione fogliame Foglie lunghe, spesse, lanceolate e venate, con una consistenza lucida
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Cespuglioso
Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 70 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Gennaio a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Spadice

Botanici

Genere botanico

Anthurium

Specie

jenmanii

Cultivar

Green Jady

Famiglia

Araceae

Origine

Orticola

Precauzioni

Pianta tossica
Linfa irritante
Riferimento prodotto23620

Ubicazione

Evita l'esposizione diretta al sole per prevenire le bruciature delle foglie.

Ubicazione

Esposizione interna Luce moderata, Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Salone, La camera, Bagno, Veranda
Abitudini di crescita Cespuglioso
Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 70 cm
Velocità di crescita normale
Tolleranza al freddo >15°C (serra)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Annaffia una volta alla settimana, quando il substrato è asciutto in superficie, e nebulizza regolarmente per mantenere un'elevata umidità. In inverno, riduci a un'annaffiatura ogni 10 giorni.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 o 3 anni, preferibilmente in primavera.
Usa un mix di terriccio per orchidee, perlite e sfagno per garantire un buon drenaggio.
Applica ogni 4-6 settimane un concime liquido bilanciato durante il periodo di crescita attiva (primavera ed estate). Riduci la frequenza in autunno e in inverno.

Cura delle piante

Pulisci regolarmente le foglie con un panno umido per evitare l'accumulo di polvere.
Rimuovi le foglie ingiallite o danneggiate per favorire una crescita sana.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di alcol al 70°. Attenzione agli eccessi d'acqua.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno drenante, Terreno da giardino, Terriccio per orchidee
Parassiti e malattie Cimici, Afidi, Rotture
Sensibilità alle malattie Media
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?