VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Trifolium ochroleucon - Trifoglio bianco giallo (semi)

Trifolium ochroleucon
Trifoglio bianco-giallo

Dacci la tua opinione per primo

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Trifoglio giallastro è una pianta perenne che forma ciuffi densi, non striscianti. I suoi fiori bianco crema o giallo pallido, a forma di teste rotonde, compaiono in estate. Sono visitati da impollinatori come le api. Rustica fino a -29°C, questa specie si adatta bene ai terreni argillo-calcarei o poveri, in pieno sole. Perfetta nei giardini selvatici o nei prati fioriti, si semina direttamente in piena terra e si propaga per auto-semina.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
20 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
18 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Trifoglio beige o Trifoglio giallastro, in latino Trifolium ochroleucon, è una specie perenne della famiglia delle fabacee riconoscibile per i suoi fiori color crema che sbocciano in estate. Indigeno in Europa e in Francia, possiede il fascino e la robustezza delle piante selvatiche. Si può seminare questo trifoglio in un prato fiorito, prospera in varie condizioni di suolo e si adatta sia ai climi freddi che alle regioni più calde e secche. La sua fioritura nutre le api e altri impollinatori.

Il Trifolium ochroleucon è originario dell'Europa occidentale e centrale, dove cresce naturalmente in prati secchi, su suoli ricchi di calcare o argilla. È particolarmente diffuso nel Regno Unito (in particolare nell'est dell'Inghilterra), in Germania, in Francia, così come in altri paesi europei. Si trova anche in Asia occidentale (Iran) e in Nord Africa (Algeria). È una specie comune nel terzo sud della Francia.

Questo trifoglio perenne forma ciuffi compatti, raggiungendo un'altezza di 20-25 cm e una larghezza fino a 30 cm. Le sue foglie trifogliate, di un verde medio, sono leggermente pelose e composte da tre foglioline oblunghe o obovate. In estate, da giugno a luglio, la pianta si copre di piccoli fiori color crema o giallo pallido, raggruppati in teste globulari di 2-3 cm di diametro. Queste infiorescenze si ergono sopra il fogliame. I frutti sono baccelli che rilasciano semi. Si auto-sembrano facilmente nei terreni leggeri. Il Trifolium ochroleucon non è una pianta strisciante. Il fogliame è deciduo, la pianta perde le foglie in autunno e va in dormienza durante l'inverno prima di ricominciare a germogliare in primavera. A differenza di alcune altre specie di trifoglio, forma ciuffi compatti e ben definiti, senza espandersi eccessivamente tramite stoloni o rizomi. Rimane quindi ben saldo nei bordi o nei massicci, senza rischio di invasione.

Il Trifolium ochroleucon è ideale per prati naturalistici e zone del giardino poco annaffiate. Si integra facilmente nei giardini selvatici o campestri, dove contribuisce ad attirare una fauna benefica, in particolare gli impollinatori. Si abbina bene ad altre piante da prato come l'Achillea millefolium che fiorisce bianco o rosa, l'Origano vulgare (Origanum vulgare), il Centaurea scabiosa (Centaurea scabiosa), il papavero rosso e la Pimpinella (Sanguisorba minor), una pianta discreta ma decorativa. Tutti questi fiori selvatici possono essere seminati direttamente in piena terra.

Trifolium ochroleucon - Trifoglio bianco giallo (semi) in foto...

Trifolium ochroleucon - Trifoglio bianco giallo (semi) (Fioritura) Fioritura
Trifolium ochroleucon - Trifoglio bianco giallo (semi) (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 20 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Trifolium

Specie

ochroleucon

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Trifoglio bianco-giallo

Sinonimi botanici

Trifolium cerverense, Trifolium cinerascens, Trifolium dipsaceum

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto23209

Semi di fiori: Altre varietà

14
Da 2,50 € Semi
54
Da 2,10 € Semi
21
Da 3,90 € Semi
18
Da 1,60 € Semi
13
Da 2,90 € Semi
19
Da 5,90 € Semi
17
Da 9,50 € Semi

Piantagione e cura

La semina del Trifolium ochroleucon dovrebbe idealmente essere effettuata all'inizio della primavera (da febbraio ad aprile) o in autunno (da settembre a novembre) per beneficiare delle condizioni naturali di stratificazione del terreno durante l'inverno, migliorando così i tassi di germinazione. I semi devono essere seminati direttamente in piena terra, a una profondità di circa 5 mm, su un terreno ben preparato, liberato dalle "erbacce". È consigliabile mantenere il terreno leggermente umido, ma ben drenato. La germinazione può richiedere tra 2 e 4 settimane, a seconda delle condizioni climatiche. Assicurati di scegliere una posizione soleggiata per ottenere risultati ottimali.

Coltivazione :

Il Trifolium ochroleucon è una pianta perenne robusta e facile da coltivare. Predilige un'esposizione al pieno sole e terreni ben drenati, preferibilmente calcarei o neutri, ma tollera anche terreni leggermente argillosi o sabbiosi. Si adatta bene a terreni secchi e poveri, rendendolo un'ottima opzione per prati naturalistici o giardini a bassa manutenzione. Questa pianta resiste a temperature fino a -29°C e richiede poca irrigazione una volta ben radicata.

4
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a aprile, settembre a Novembre
Metodo di semina Semina senza protezione
Emergenza 18 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Drenante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?