Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Tradescantia cerinthoides Sweetness - Pianta miseria

Tradescantia cerinthoides 'EC TRAD 2011' Sweetness
Pianta miseria, Pianta della miseria, Erba miseria

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

2
Da 4,90 € Mini-plante
3
Da 4,90 € Mini-plante
1
Da 4,90 € Mini-plante
4
Da 4,90 € Mini-plante

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta che attira lo sguardo con le sue foglie delicatamente variegate di verde tenero e porpora vellutato. Il suo portamento leggermente ricadente è ideale per decorare una mensola o una sospensione che lascerà cascare il suo fogliame variegato. Facile da coltivare, questa "miseria" ama la luce senza sole diretto e si accontenta di un'annaffiatura moderata. Perfetta per i principianti, senza troppi sforzi!
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Facile da tagliare
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico
Vantaggi e benefici
Fogliame colorato
Vantaggi e benefici
Sospensione

Descrizione del prodotto

Il Tradescantia cerinthoides Sweetness, conosciuto anche come Miseria, è una Pianta d'appartamento interessante per il suo fogliame variegato di verde e porpora. Il suo portamento ricadente fa meraviglie nelle sospensioni o sulle mensole, aggiungendo un tocco di natura rigogliosa alla tua decorazione. Con una crescita rapida e poche esigenze di manutenzione, è la compagna ideale per ravvivare il tuo interno anche se non sei un esperto di Piante d'appartamento.

Il Tradescantia cerinthoides Sweetness, appartenente alla famiglia delle Commelinaceae, è una pianta erbacea perenne dal portamento ricadente e crescita rapida. Il genere Tradescantia comprende più di 50 specie di piante perenni, originarie principalmente delle Americhe, in particolare del Brasile. Queste piante si trovano in ambienti vari, dalle zone tropicali umide alle regioni temperate, adattandosi a diversi habitat come i sottoboschi ombreggiati e le zone rocciose. A maturità, la pianta raggiunge un'altezza di 30-60 cm e un'estensione simile. I suoi steli porpora portano foglie ovali, lisce e carnose, lunghe tra i 2 e i 5,5 cm e larghe 1,5-2,5 cm. Il fogliame presenta una variegatura attraente, con strisce uniformi di porpora pallido e verde giallastro, mentre il retro delle foglie sfoggia tonalità di porpora rossastro. La fioritura, sebbene discreta, può avvenire tutto l'anno, con piccoli fiori bianchi e antere gialle. Tieni presente che questa pianta è tossica se ingerita e che la sua linfa può causare irritazioni cutanee. Si consiglia quindi di maneggiarla con cautela e di posizionarla fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
In interno, il Tradescantia Sweetness prospera con una luce brillante indiretta, senza sole diretto che potrebbe bruciare il suo fogliame delicato. Ha bisogno di un'umidità ambientale moderata e di una temperatura ideale tra i 16 e i 24°C. Il substrato deve essere leggero, ben drenante e mantenuto leggermente umido, con annaffiature moderate, lasciando asciugare il substrato tra un'irrigazione e l'altra per evitare marciumi radicali. Si consiglia di concimarla leggermente durante il periodo di crescita attiva per sostenerne lo sviluppo.

La Miseria cerinthoides Sweetness trova il suo posto in stanze luminose come il soggiorno, la veranda o persino un ufficio, dove il suo fogliame colorato aggiunge un tocco di freschezza e vitalità. Con il suo portamento ricadente, è ideale in un vaso sospeso in macramè, per un tocco bohémien, o su una mensola moderna in stile scandinavo. Posizionala accanto a un vaso dai toni neutri per far risaltare le sue sfumature porpora, o a un portavaso in ottone per un'atmosfera più sofisticata.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Tradescantia cerinthoides Sweetness - Pianta miseria in foto...

Tradescantia cerinthoides Sweetness - Pianta miseria (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Fogliame colorato variegato
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Cespuglioso, Cadente
Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura giugno a Agosto

Botanici

Genere botanico

Tradescantia

Specie

cerinthoides

Cultivar

'EC TRAD 2011' Sweetness

Famiglia

Commelinaceae

Altri nomi comuni

Pianta miseria, Pianta della miseria, Erba miseria

Origine

Orticola

Precauzioni

Pianta tossica
Linfa irritante
Riferimento prodotto23909

Tradescantia da interno: Altre varietà

2
Da 4,90 € Mini-plante
3
Da 4,90 € Mini-plante
1
Da 4,90 € Mini-plante
4
Da 4,90 € Mini-plante

Ubicazione

Evita la luce diretta del sole che può bruciare le foglie del Tradescantia Sweetness, mentre una carenza di luce riduce l'intensità della sua colorazione. La pianta tollera un'umidità ambientale moderata, ma non ama le correnti d'aria fredda.

Ubicazione

Esposizione interna Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, Veranda
Abitudini di crescita Cespuglioso, Cadente
Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita veloce
Tolleranza al freddo >15°C (serra), >20°C (serra tropicale)
Igrometria Alta (60-80%), Moderata (40-60%)

Manutenzione e cura

Annaffia quando il substrato è asciutto in superficie. Riduci le annaffiature in inverno.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa preferibilmente in primavera, ogni 1 o 2 anni, utilizzando un vaso leggermente più grande.
Usa un mix di terriccio leggero con palline di argilla per migliorare il drenaggio.
Somministra un concime liquido per piante verdi (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante il periodo di crescita (primavera ed estate).

Cura delle piante

La pianta può occasionalmente perdere foglie, soprattutto in caso di stress idrico o luminoso. Rimuovi le foglie morte o ingiallite per mantenere un aspetto ordinato.
Una potatura regolare degli steli permette di mantenere una forma compatta e favorisce una crescita più densa. Elimina gli steli troppo lunghi per incoraggiare nuovi germogli. Approfittane per farne delle talee!

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di una miscela di acqua tiepida e sapone nero. Evita gli eccessi d'acqua, che indeboliscono la pianta.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging nessuno
Tipo di terreno Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Afidi, Rotture
Sensibilità alle malattie Media
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?