Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Beaucarnea recurvata - Pianta mangiafumo (semi)

Beaucarnea recurvata
Pianta mangiafumo, Piede d'elefante

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un piccolo albero messicano dal portamento unico e riconoscibile tra tutti, spesso coltivato come pianta d'appartamento. Sviluppa gradualmente un tronco rigonfio alla base, sormontato da un ciuffo di lunghe foglie nastriformi ricadenti. Da adulto, regala una fioritura estiva spettacolare: una piramide di piccoli fiori bianchi che domina il fogliame, seguita da frutti rosa decorativi a fine estate e in autunno. Se vuoi vederlo crescere fin dai primi istanti, la semina è appassionante! I semi, seminati in un substrato leggero e ben drenato, germinano generalmente in poche settimane a 20-25°C.
Altezza a maturità
1.40 m
Esposizione
Sole
Metodo di semina
Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Riconoscibile a prima vista, il Beaucarnea recurvata, o piede d'elefante, affascina con il suo tronco rigonfio sormontato da un ciuffo di lunghe foglie ricadenti. La sua crescita è lenta, ma il suo aspetto unico rende questo albero-bottiglia una pianta molto decorativa, sia in interno che all'esterno sulla costa mediterranea. Con il tempo, può regalare una fioritura estiva piuttosto sensazionale: una nuvola di piccoli fiori bianchi seguita da frutti rosati altrettanto decorativi.

Originario del Messico, dove cresce in zone aride e rocciose, il Beaucarnea recurvata è un albero che può raggiungere fino a 9 metri nel suo habitat naturale. Il suo tronco rigonfio, che immagazzina acqua, gli permette di resistere alla siccità. Appartiene alla famiglia delle Asparagaceae, come il Dracaena e la Sansevieria. Nei nostri climi, viene principalmente coltivato in vaso, ma può adattarsi in piena terra sulla Costa Azzurra, a patto di essere protetto dal gelo e dall'umidità invernale eccessiva. Il Beaucarnea è poco esigente: preferisce un terreno ben drenato, leggero e leggermente acido o neutro. Apprezza il pieno sole, ma tollera una leggera ombra. In vaso, può essere svernato all'interno per proteggerlo dal freddo. La sua resistenza al gelo è limitata (-5°C per un esemplare adulto in terreno molto drenante). La sua fioritura, che appare solo dopo molti anni, forma lunghe pannocchie vaporose che sovrastano il fogliame. Ma anche senza fiori, questa pianta rimane spettacolare con il suo tronco dalla pelle d'elefante e le sue foglie persistenti, lunghe e leggermente taglienti.

Grafico ed elegante, il Beaucarnea è perfetto per un'atmosfera esotica, sia in interno che su una terrazza in estate. Si abbina magnificamente con piante dalle forme scultoree come il Cycas revoluta, la Phoenix roebelenii o ancora gli Aeonium dalle rosette colorate. Un must per gli amanti delle piante originali e facili da coltivare!

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Pannocchia

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 1.40 m
Larghezza a maturità 1 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Beaucarnea

Specie

recurvata

Famiglia

Asparagaceae

Altri nomi comuni

Pianta mangiafumo, Piede d'elefante

Sinonimi botanici

Nolina recurvata

Origine

America centrale

Riferimento prodotto23949

Mangiafumo pianta - Beaucarnea: Altre varietà

1
Da 69,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

La semina del Beaucarnea recurvata richiede pazienza, poiché i semi venduti in bustina possono avere una vitalità ridotta. Per massimizzare le possibilità di germinazione, inizia lasciandoli in ammollo in acqua tiepida (25-30°C) per 24-48 ore. Questo ammorbidisce il loro rivestimento e facilita la germinazione. L'aggiunta di una goccia di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) o di qualche granello di carbone attivo limiterà il rischio di muffe.

Prepara un substrato leggero e ben drenante, composto idealmente dal 50% di sabbia o perlite e dal 50% di terriccio per semina o fibra di cocco. Questo mix evita l'eccesso di umidità, che potrebbe compromettere la germinazione. Semina i semi in superficie, premendoli leggermente (massimo 2-3 mm), poi annaffia delicatamente con uno spruzzino. Coprili con un sottile strato di sabbia o vermiculite per mantenere l'umidità senza favorire i funghi.

Posiziona il contenitore in un luogo caldo, tra i 22 e i 28°C, evitando l'esposizione diretta al sole. L'uso di una mini-serra o di un tappetino riscaldante sotto il vaso può essere utile per mantenere una temperatura costante. L'umidità del substrato deve rimanere leggera, senza eccessi, annaffiando con parsimonia usando uno spruzzino.

La germinazione può essere lenta e irregolare, impiegando tra le tre settimane e diversi mesi a seconda della vitalità dei semi e delle condizioni di coltivazione. Una volta che le giovani piantine sono ben radicate e raggiungono circa cinque centimetri di altezza, possono essere trapiantate in vasi singoli con un substrato simile, sempre ben drenato.

 

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a luglio
Metodo di semina Semina in semenzaio riscaldato

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, Ben drenato, fertile

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?