Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Acacia dealbata - Mimosa (semi)

Acacia dealbata
Mimosa

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo piccolo albero sempreverde si ricopre all'inizio della primavera di piccoli fiori a pompon gialli delicatamente profumati. Il suo fogliaggio elegante, intensamente inciso, sfoggia un verde molto vivace. La sua ceppaia è capace di ripartire dopo brevi gelate dell'ordine di -10°C. Molto resistente alla siccità, di crescita rapida, questo bel mimosa teme però i terreni calcarei che fanno ingiallire il suo fogliaggio. Semina in primavera, dopo l'ammollo dei semi.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
7 m
Esposizione
Sole
Emergenza
10 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Acacia dealbata, conosciuto come Mimosa d'inverno o Mimosa dei fioristi, si distingue dall'acacia comune (del genere Robinia). Questo arbusto sempreverde, vigoroso ma sensibile al freddo intenso, illumina i giardini già alla fine dell'inverno nei climi miti. Offre una fioritura generosa in grappoli di piccoli fiori giallo vivace a forma di pon-pon, dal profumo inconfondibile. Il suo fogliame finemente intagliato, di un verde brillante, rimane elegante anche in inverno. Coltivato in un grande vaso, questo mimosa può essere facilmente protetto dal freddo nelle regioni più rigide. Da seminare in primavera e coltivare in terreno ben drenato, non calcareo, al sole.

Originario dell'Australia, il mimosa Acacia dealbata mostra una crescita rapida. Questa specie botanica è stata introdotta in Europa nel 1771 e in Francia nel 1804. Si è particolarmente ben adattato alla Costa Azzurra, dove i terreni acidi e il clima mediterraneo gli offrono condizioni ideali. Tuttavia, la sua proliferazione in questa regione lo rende oggi una specie invasiva, rappresentando una minaccia per la biodiversità locale. Questo piccolo albero, con un tronco unico e una silhouette densa e ampia, raggiunge in media 7 metri di altezza per 6 metri di larghezza a maturità in piena terra. La sua fioritura, che va da gennaio a marzo, emana una fragranza riconoscibile: un mix di note fresche ed erbacee con un fondo polveroso che ricorda il miele. Sono fiori eccellenti per i bouquet. Le sue foglie piumose, divise in minuscole foglioline, accentuano il suo fascino esotico.

Resistente fino a -10°C (per la ceppaia), questo mimosa dei fioristi preferisce comunque climi più miti, anche molto secchi in estate. In piena terra, può essere piantato come esemplare isolato, in siepe o in filare per il suo potere schermante. Si abbina bene ad altri arbusti dall'aspetto esotico, ad altri Mimosa naturalmente, ma anche a Escallonia e Olearia, per esempio. In vaso, rimane più piccolo e può essere protetto dal gelo in una veranda o serra, come gli Agrumi. Questo permette di godere della sua bellezza anche nelle regioni fredde. Una scelta sicura per aggiungere un tocco di sole e profumo al tuo giardino o alla tua Terrazza, anche in pieno inverno.

 

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Acacia dealbata - Mimosa (semi) in foto...

Acacia dealbata - Mimosa (semi) (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Molto profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 7 m
Larghezza a maturità 6 m
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Acacia

Specie

dealbata

Famiglia

Fabaceae

Altri nomi comuni

Mimosa

Sinonimi botanici

Acacia decurrens var. dealbata, Racosperma dealbatum

Origine

Australia

Riferimento prodotto23944

Semi di fiori dalla A alla Z: Altre varietà

40
Da 2,10 € Semi
1
3,50 € Semi
11
Da 2,90 € Bustina
6
Da 4,50 € Semi
5
Da 5,50 € Semi
19
Da 2,50 € Semi
14
Da 7,50 € Semi
12
Da 7,50 € Semi
19
Da 2,10 € Semi

Piantagione e cura

Per ottenere una semina riuscita dell'Acacia dealbata, procedi in primavera, tra marzo e maggio, quando le temperature si stabilizzano e il rischio di gelate è scongiurato.

  • Preparazione dei semi: i semi di mimosa hanno un rivestimento duro che richiede una preparazione per facilitare la germinazione. Immergili in acqua molto calda per 5 secondi, poi trasferiscili immediatamente in acqua ghiacciata e lasciali in ammollo per 48 ore.

  • Semina: semina i semi in un substrato leggero e ben drenato, mantenuto umido. Colloca le semine in un ambiente caldo, idealmente tra i 20 e i 25 °C, per favorire la germinazione, che generalmente avviene tra gli 8 e i 10 giorni.

  • Trapianto: quando le piantine hanno sviluppato 4 foglie, trapiantale in vasi singoli. Aspetta la fine del rischio di gelate per metterle a dimora in piena terra o continua la loro coltivazione in vaso.

Coltivazione: pianta il mimosa in un luogo soleggiato, al riparo dai venti dominanti, con un terreno ben drenato, leggermente acido o neutro. Una volta ben radicato, il mimosa tollera bene la siccità. Annaffia con moderazione, evitando l'eccesso d'acqua che può causare il marciume radicale. L'Acacia dealbata resiste a temperature fino a -10 °C, specialmente se piantata in un luogo riparato e in un terreno molto ben drenato. In caso di forti gelate, la parte aerea dell'albero viene distrutta, ma la ceppaia ha la capacità di produrre nuovi germogli in primavera.

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 10 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Siepe, Serra, Portico
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno Terreno arido, Drenante

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

33
18,50 € Semi

Disponibile in 2 taglie

17
Da 5,90 € Semi
17
Da 6,90 € Semi
13
Da 3,90 € Semi
17
Da 5,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?