Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Liquidambar styraciflua - Storace americano (semi)

Liquidambar styraciflua
Storace americano

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Liquidambar è un albero deciduo di medie dimensioni, dalla forma conica, che può raggiungere circa 20 m di altezza. Affascina con il suo fogliame palmato che assume splendide tonalità autunnali, variando dall'arancione al rosso acceso, fino al porpora. Assicuragli un'esposizione soleggiata e un terreno profondo, leggermente acido, ricco di humus e fresco. Si semina in primavera, sotto cassone.
Altezza a maturità
20 m
Esposizione
Sole
Emergenza
45 giorni
Metodo di semina
Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Liquidambar styraciflua, conosciuto come Copalme d'America, è un albero deciduo di medie dimensioni, apprezzato per il suo portamento conico elegante e il suo fogliaggio spettacolare in autunno. In questa stagione, le sue ampie foglie palmate si tingono di sfumature fiammeggianti che vanno dall'arancione e il rame al rosso scarlatto e al porpora. In terreni freschi e non calcarei, questo albero prospera in uno spazio ben aperto, sia come esemplare isolato che in filare. Per moltiplicare il Liquidambar per semina, procedi in autunno o, in alternativa, all'inizio della primavera, dopo una stratificazione a freddo di diverse settimane.

Appartenente alla famiglia delle Altingiaceae, il Copalme è originario del Nord America. Si trova lungo i grandi fiumi come il Mississippi e l'Ohio. Il suo nome Liquidambar deriva dal latino liquidusambar (ambra), in riferimento alla resina profumata di colore ambrato che fuoriesce dalla sua corteccia. Scoperto nel 1528, fu introdotto in Europa nel 1681. Nel suo habitat naturale, il Liquidambar può raggiungere fino a 35 m di altezza, ma alle nostre latitudini arriva a un'altezza di 20-22 m. È un albero a crescita rapida. Sviluppa un tronco dritto e robusto, sormontato da una chioma densa e conica, leggermente irregolare, che può raggiungere 7 m di diametro. Il suo fogliaggio deciduo costituisce il principale fascino, con foglie palmate lunghe 10-18 cm, divise in 5-9 lobi finemente dentati e disposte in modo alternato sui rami. Verdi scure in estate, diventano fiammeggianti in autunno. La fioritura discreta appare in aprile sugli alberi di almeno 25 anni, sotto forma di amenti maschili eretti e glomeruli penduli per i fiori femminili. Dopo l'impollinazione, si sviluppano piccoli frutti sferici irti, simili a quelli del platano. Questi frutti contengono diverse capsule che racchiudono semi alati, paragonabili alle samare degli aceri. La sua corteccia marrone scuro è solcata da fessure suberose e la sua aspettativa di vita può raggiungere circa 150 anni.

Il Liquidambar è un albero rustico che tollera bene gli inverni rigidi. Richiede un terreno profondo, fresco ma ben drenato e un'esposizione soleggiata. Una volta ben stabilizzato, non necessita di cure particolari. Si pianta isolato su un vasto prato, in filare lungo un viale o al limite di una proprietà, in un giardino senza vicini. Si trova frequentemente nei parchi, dove si distingue per le sue magnifiche tonalità autunnali. Si associa armoniosamente con altre essenze dal fogliame colorato come il Ginkgo, il Toona sinensis, il Nyssa sylvatica o ancora il cipresso calvo, che condividono le sue preferenze per terreni profondi e umidi.

La resina aromatica essudata dalla corteccia, chiamata styrax o balsamo di liquidambar, era un tempo apprezzata in aromaterapia. Fu inizialmente utilizzata dalle popolazioni indigene, poi integrata in Europa nella produzione di cosmetici come creme e latti di bellezza. Quanto al suo legno marrone-rossastro, apprezzato per il profumo e le qualità meccaniche, era comunemente impiegato in ebanisteria per la realizzazione di mobili raffinati.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Liquidambar styraciflua - Storace americano (semi) in foto...

Liquidambar styraciflua - Storace americano (semi) (Fogliame) Fogliame
Liquidambar styraciflua - Storace americano (semi) (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 20 m
Larghezza a maturità 7 m
Velocità di crescita veloce

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Liquidambar

Specie

styraciflua

Famiglia

Altingiaceae

Altri nomi comuni

Storace americano

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto240010

Liquidambar: Altre varietà

Indispo.
34,50 € Vaso da 4L/5L
14
20% 33,20 € 41,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

3
109,00 € Vaso da 12L/15L
5
29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

13
20% 27,60 € 34,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

10
41,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Per riuscire nella semina del Liquidambar styraciflua a partire dai semi in bustina, è essenziale seguire una preparazione accurata.

I semi di questo albero necessitano di una stratificazione a freddo per interrompere la loro dormienza naturale. Inizia immergendo i semi in acqua tiepida per 24 ore per idratarli. Successivamente, mescolali con sabbia umida o vermiculite, metti il tutto in un sacchetto di plastica sigillato e conservalo in frigorifero a circa 4°C per 8-12 settimane. ​

Dopo questo periodo di stratificazione, prepara un substrato leggero e ben drenato, composto da terriccio per semina, sabbia e perlite (in proporzioni 2:1:1). Riempi vasi o vaschette con questo miscuglio, poi semina i semi in superficie, coprendoli leggermente con uno strato sottile di substrato di circa 0,5 cm. Inumidisci delicatamente con uno spruzzatore e posiziona i contenitori in un luogo luminoso, a una temperatura costante tra i 18°C e i 22°C. La germinazione avviene generalmente tra le 4 e le 8 settimane, ma può variare a seconda delle condizioni. ​

Una volta che le piantine sono sufficientemente sviluppate e hanno diverse foglie vere, è il momento di procedere al trapianto. Trapianta ogni giovane pianta in un vaso individuale contenente un substrato simile. Mantieni un'umidità costante senza eccessi e assicura un'esposizione luminosa indiretta. Quando le piante raggiungono un'altezza di 15-20 cm e il rischio di gelate è scongiurato, acclimatale gradualmente al sole all'esterno. Possono quindi essere messe a dimora in piena terra. 

Il Liquidambar styraciflua è un albero che predilige terreni profondi, freschi, acidi o neutri. Non ama né la siccità né il calcare. Una pacciamatura alla base dell'albero aiuterà a conservare l'umidità e a limitare la crescita delle erbacce. La potatura generalmente non è necessaria, se non per eliminare rami morti o malati.

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio, ottobre a Dicembre
Metodo di semina Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 45 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, Profondo, fertile

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

2
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L
7
Da 31,50 € Vaso da 3L/4L
41
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

137
Da 3,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

18
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

5
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?