VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Parajubaea torallyi

Parajubaea torallyi
Palma

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

13
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

2
4,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 2,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

96
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

2
Da 8,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

7
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 6,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

20
Da 7,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

44
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 5 taglie

Ordine a
Da 4,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 3 taglie

32
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

162
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
55,00 € -22%
29
11,12 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una palma boliviana maestosa, elegante, a crescita rapida, che può raggiungere i 10 m di altezza, adatta a condizioni secche e calde e resistente fino a -7°C in un terreno molto drenante. Il suo tronco (stipe) robusto e spesso porta una corona di lunghe foglie rigide, erette e profondamente divise, dall'aspetto molto fine. I suoi frutti commestibili assomigliano a piccole noci di cocco. Questa palma merita di essere provata nei nostri climi temperati, in particolare mediterranei e dolci oceanici.
Altezza a maturità
10 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Parajubaea torallyi è una palma boliviana elegante, dal rapido sviluppo e adatta a condizioni difficili. Il suo unico difetto è una relativa rusticità, in particolare su terreni pesanti e umidi. Originaria delle valli andine secche e polverose dove cresce tra 2700 e 3400 m di altitudine, sottoposta a frequenti gelate, è già ampiamente piantata in Portogallo e in Spagna dove si apprezza lungo le vie la sua silhouette slanciata coronata da grandi foglie verdi-grigiastre finemente tagliate. Diventata rara nelle sue terre d'origine a causa della golosità dell'Uomo, questa palma dai frutti commestibili potrebbe trovare rifugio nel vostro giardino. Tollerante al calcare, resistente alla siccità e al freddo fino a -7°C!

 

Pianta arbustiva a rapida crescita della famiglia delle arecacee, molto apprezzata come pianta ornamentale, il Parajubaea torallyi prospera in alta quota in habitat aridi, ricevendo solo 550 mm di pioggia all'anno, su terreni  rocciosi delle pendici scoscese, in foresta secca, soggetta a estati secche ma anche a temperature relativamente fredde in inverno. Oggi è minacciata nel suo habitat naturale, molto limitato.

La pianta, definita monocaula, produce solo un 'tronco' chiamato stipite, che può raggiungere i 10 m di altezza e 20 cm di diametro in età avanzata. Porta in cima una corona densa, larga almeno 5m. Lo stipite è coperto da uno spesso strato di fibre e foglie, presenta un aspetto affusolato nei primi 10-15 anni, per poi diventare colonnare. La corona può contare fino a 20 foglie pennate lunghe da 3 a 5m, rigide, coriacee, erette a leggermente ricadenti ai margini, di colore verde scuro e striate sulla parte superiore, leggermente argentate sul rovescio sulle foglie giovani.  Questo mazzo di foglie nasconde al centro l'unico meristema responsabile della crescita di questa palma. La velocità di crescita è direttamente legata alle condizioni più o meno favorevoli dell'ambiente: più rapida in terreni profondi, fertili e freschi, un po' più lenta in caso contrario. La fioritura avviene solo dopo molti anni. Vaste infiorescenze, oltre 1m, coperte di velluto marrone, compaiono tra le foglie inferiori. Sono composte da numerose fiori unisessuali, maschili o femminili. Dopo l'impollinazione, danno origine a frutti simili a piccole noci di cocco di  5 a 10 cm di diametro raccolte in grappoli che pesano fino a 15 kg. I frutti matureranno in un clima favorevole.

Questa elegante palma che è apparsa di recente nel sud-ovest dell'Europa e in California sembra destinata a un bel futuro. È poco esigente in acqua e calore, accomodante per quanto riguarda il terreno se drenante e fa rapidamente un grande effetto in un giardino dal clima mite. In piena terra, si posizionerà isolata, non lontano da una piscina ad esempio, in compagnia di banani, o di yucche, in un ambiente d'ispirazione esotica. Ma questa specie molto resistente alla siccità esprimerà tutto il suo potenziale in un giardino di stile mediterraneo, accompagnata da Cycas, o dal Cipresso di Duprez (Cupressus dupreziana), vera reliquia sahariana quasi estinta nel suo nativo Tassili des Ajjers. Un po' difficile da abbinare a causa della sua forte personalità, si può comunque piantare in gruppi di 3 esemplari e circondarlo con un tappeto di timi, una semina di Papaveri della California, o una bordura di Felicia. Un giardino contemporaneo lo adotterà sopra un mare di ciottoli bianchi.  

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Parajubaea torallyi in foto...

Parajubaea torallyi (Fogliame) Fogliame
Parajubaea torallyi (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 10 m
Larghezza a maturità 5 m
Portamento pianta stipite
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Parajubaea

Specie

torallyi

Famiglia

Arecaceae

Altri nomi comuni

Palma

Origine

Sud America

Riferimento prodotto853051

Arbusti dalla A alla Z: Altre varietà

82
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 16,50 € Vaso da 3L/4L
41
37,50 € Vaso da 3L/4L
15
Da 31,50 € Vaso da 3L/4L
3
34,30 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

13
29,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

70
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

7
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Piantate il parajubaea torallyi in un terreno leggero, perfettamente drenato, anche povero, sabbioso, ciottoloso e secco in estate. Tollererà bene il calcare, ma non disdegna un terreno humifero. Apprezzerà anche un terreno più fresco, profondo e fertile, purché l'acqua non vi ristagni in inverno. L'ideale è piantarlo in un mix di sabbia grossa, ghiaia, terriccio di foglie e terra da giardino, che dreni efficacemente l'umidità invernale. Posizionatelo in un luogo riparato dai venti freddi e secchi, proteggendo le giovani piante durante i primi 3 anni. A temperature intorno ai -7/-8°C, un esemplare ben radicato, di alcuni anni, probabilmente perderà le foglie, ma la corona si riformerà già in primavera. Proteggete il fusto con un velo invernale e anche una pacciamatura spessa. Di facile coltivazione, richiede poco mantenimento, le foglie cadono spesso da sole quando sono giunte a fine vita.

Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno, settembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Perfettamente drenato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Eliminate in primavera le foglie vecchie o danneggiate dal freddo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile a maggio
Umidità del terreno Terreno arido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

55
Da 18,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
1
75,00 € Vaso da 3L/4L
6
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
18
59,50 € Vaso da 7,5L/10L
25
29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

1
149,00 € Vaso da 30L/35L
8
59,00 € Vaso da 7,5L/10L

Non hai trovato quello che cercavi?