Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Alocasia Amazonica Dwarf - Orecchie d'Elefante

Alocasia sanderiana x longiloba Amazonica Dwarf
Orecchie d'Elefante

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà compatta il cui fogliame grafico è estremamente decorativo. Le foglie a forma di punta di freccia e con il bordo ondulato sono di un verde scuro, esaltate da ampie nervature di un verde chiaro argentato. La superficie lucida mette ancora più in risalto il disegno molto particolare del lembo fogliare, conferendo tutto il suo fascino a questa splendida pianta. La sua compattezza permette di coltivarla facilmente in interno. Apprezza l'umidità atmosferica, una luminosità media senza sole diretto e una temperatura di almeno 16°C, ma preferibilmente più alta.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce moderata, Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico

Descrizione del prodotto

L’Alocasia 'Amazonica Dwarf' è una pianta dal design molto attraente, che evoca i paesaggi tropicali. Forma un cespuglio compatto ed eretto di foglie sagittate – a forma di punta di freccia – coriacee e con una superficie lucida. Il verde scuro della pagina superiore è attraversato da ampie venature più chiare, il cui disegno accentua l'estetica generale. La pagina inferiore della foglia invece assume una tonalità porpora scuro di grande effetto quando il vaso è posizionato leggermente in alto. Questa varietà di Orechio di elefante apprezza ambienti moderatamente o ben illuminati, ma senza luce solare diretta.

L'Alocasia è uno dei numerosi generi (più di un centinaio) della grande famiglia delle Aracee, molto rappresentata nelle zone tropicali e subtropicali, con comunque alcuni rappresentanti nei nostri climi temperati, come l'Aro d'Italia (Arum italicum). Si contano approssimativamente 70 specie di Alocasia, comunemente chiamate Orecchio di elefante per le dimensioni delle loro foglie. Originarie dell'Asia tropicale, sono piante erbacee perenni, che si sviluppano da rizomi o cormi (organo di riserva sotterraneo simile a un bulbo, ma che in realtà è un fusto modificato). Alcuni esemplari possono formare cespugli alti diversi metri.
L’Alocasia 'Amazonica Dwarf' nonostante il nome, non è originaria dell'Amazzonia, ma probabilmente deriva da un incrocio tra l'A. sanderiana, specie che può raggiungere i 5 m di altezza, con enormi foglie sagittate verdi venate di bianco-verde, e l'A. longiloba, diffusa dal sud della Cina alla Malesia, con foglie anch'esse sagittate, ma di un verde più scuro e con il retro porpora scuro. Se il nome di questo ibrido può trarre in inganno sulla sua provenienza, è invece accurato per quanto riguarda l'attributo "dwarf" (nano in inglese), poiché la pianta generalmente non supera i 60 cm di altezza per 40 cm di larghezza, il che ne permette la coltivazione nei nostri interni. Piantala in un vaso decorativo, e formerà gradualmente un cespuglio composto da lunghi piccioli eretti portanti foglie definite sagittate (a forma di punta di freccia). Allungate e appuntite, hanno una forma generale più o meno triangolare con, dal lato del picciolo, un'incisione in due lobi dall'estremità arrotondata. I due lati lunghi del triangolo sono leggermente convessi e disegnano onde irregolari. Le foglie coriacee hanno una superficie lucida che crea riflessi visivamente molto interessanti, e mette particolarmente in risalto il loro colore verde scuro. Questo è ulteriormente esaltato dalla presenza di ampie venature di un verde chiaro leggermente argentato, che accentua il design già molto originale della foglia. La fioritura a spata, poco spettacolare, è rara in interno.

L’Alocasia 'Amazonica Dwarf' sarà perfetta per creare un'atmosfera tropicale nel tuo interno. Apprezzando la luce, tollera anche condizioni un po' più ombreggiate, ma teme invece il sole diretto. Ha bisogno di almeno 16°C per vivere, e starà meglio in una gamma di temperature tra i 20 e i 25°C, o anche più, con un'umidità elevata, superiore al 60%. Per creare una scena evocativa dei tropici, associala ad altre piante dal carattere simile come l'Anthurium il cui bel fogliame verde si arricchisce di spate spesso dai colori vivaci, rosse o altro. Un bel Philodendron o un Syngonium saranno altrettanto adatti per tenerle compagnia.

Attenzione, l'Alocasia è una pianta i cui steli e foglie presentano una tossicità per gli esseri umani e gli animali in caso di ingestione (sensazione di bruciore, gonfiore delle labbra...). Nelle persone sensibili, il contatto con la pelle può anche causare arrossamenti o prurito. È quindi prudente maneggiarla preferibilmente con i guanti e posizionarla in alto fuori dalla portata di bambini e animali, il che permetterà inoltre di godere più facilmente della vista del retro colorato delle foglie...

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Fogliame colorato verde scuro
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Montante, Cespuglioso
Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Forma dell'infiorescenza Spadice

Botanici

Genere botanico

Alocasia

Specie

sanderiana x longiloba

Cultivar

Amazonica Dwarf

Famiglia

Araceae

Altri nomi comuni

Orecchie d'Elefante

Origine

Orticola

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può causare reazioni mucocutanee
Pianta tossica
Linfa irritante
Riferimento prodotto23743

Alocasia: Altre varietà

45
Da 6,90 € Mini-plante
7
Da 3,90 € Mini-plante
33
Da 3,90 € Mini-plante
30
Da 3,90 € Mini-plante
11
Da 3,90 € Mini-plante
33
Da 4,90 € Mini-plante
Ordine a
Da 5,90 € Mini-plante
39
Da 3,90 € Mini-plante
24
Da 6,90 € Mini-plante
Indispo.
Da 3,90 € Mini-plante

Ubicazione

Evita la luce diretta del sole che può bruciare le foglie e le correnti d'aria.

Ubicazione

Esposizione interna Luce moderata, Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, La camera, Bagno
Abitudini di crescita Montante, Cespuglioso
Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita lenta
Tolleranza al freddo >15°C (serra), >20°C (serra tropicale)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Annaffia quando il substrato è asciutto in superficie, evitando ristagni d'acqua. Una regolare nebulizzazione aiuta a mantenere l'umidità.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 o 3 anni, in primavera.
Mescola terriccio universale, fibra di cocco e perlite, con palline di argilla sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio.
Somministra un concime liquido per piante verdi (NPK 20-20-20 o 10-5-5) ogni 2-4 settimane in primavera e in estate, diluendo a metà della dose consigliata.

Cura delle piante

Pulisci regolarmente le foglie con un panno umido per preservarne la lucentezza ed evitare l'accumulo di polvere.
Rimuovi le foglie ingiallite, macchiate o danneggiate.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, utilizza un batuffolo di cotone imbevuto di alcol a 70° per rimuoverle manualmente.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno leggero, Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Rotture
Sensibilità alle malattie Forte
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?