VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Fabiana imbricata Alba

Fabiana imbricata Alba

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

49
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

26
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

22
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

26
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
7,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
4
14,50 € -21%
5
Da 5,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
17
Da 5,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
11,50 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
5
Da 4,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
6,32 € Vasetto da 8/9 cm

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Arbusto ancora poco conosciuto eppure molto ornamentale, interessante per i climi miti. Di dimensioni medie, con una forma disordinata che forma una cupola irregolare, le sue piccole foglie squamose lo fanno erroneamente sembrare una brughiera. In primavera, la pianta produce una moltitudine di piccoli fiori bianchi tubolari che decorano i rami. Persistente, il fogliame di un bel verde brillante è ornamentale in ogni stagione, ma teme il gelo. La sua resistenza arriva fino a -8/-10°C in posizione soleggiata e riparata dal vento. Resistente alle spruzzi marini e alla siccità, è una buona pianta per le zone costiere atlantiche e mediterranee.  
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
1.80 m
Larghezza a maturità
1.80 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Fabiana imbricata 'Alba' è un arbusto di medie dimensioni dal portamento irregolare, dall'aspetto un po' selvatico. Assomigliante fortemente a una brughiera arbustiva, produce in primavera una fioritura molto ornamentale, composta da una miriade di piccoli fiori allungati e tubolari, che formano un manicotto attorno ai rami. Il suo fogliame persistente in piccole squame assume un bel verde brillante. Facile da coltivare in un clima mite, richiede un terreno ben drenato e possibilmente non calcareo, e una posizione soleggiata per prosperare.

Pur assomigliando alle brughiere, il Fabiana non è una Ericacea, ma una Solanacea, famiglia della melanzana e della patata, nonché di molte piante ornamentali, come la Datura con fiori a trombetta lunga, o il classico Petunia. Si contano una ventina di specie di Fabiana, originarie delle regioni temperate del Sud America, dalla Bolivia al Cile fino alla Patagonia. La pianta è stata battezzata in onore di Francisco Fabiana y Puero, un arcivescovo spagnolo del XVIII secolo che ha incoraggiato lo studio delle piante. Localmente è chiamata pichi pichi.
La specie Fabiana imbricata è originaria delle Ande della Bolivia, Argentina e Cile e forma un cespuglio molto ramificato, con rami eretti, alto da 1 a 2 m e largo altrettanto. Nel suo habitat naturale, la pianta produce fiori il cui colore varia dal bianco al lavanda. Viene utilizzata localmente come pianta medicinale per curare calcoli biliari e cistiti, e se ne estrae un olio essenziale.
La varietà 'Alba', come suggerisce il nome, è una forma il cui colore dei fiori è bianco (albus in latino). Lasciato al suo destino, l'arbusto può raggiungere 1,80 m a 2 m in tutte le direzioni, ma può essere facilmente mantenuto a 1,50 m se necessario, con una leggera potatura annuale dopo la fioritura. Denso e ramificato, emette numerosi rami un po' disordinati, che alla fine danno un aspetto di una cupola leggermente irregolare alla pianta. I rami sono ricoperti da piccoli germogli stretti, sottili, lunghi da 15 a 25 mm. Questi sono rivestiti da piccole foglie squamose appuntite, triangolari, lunghe da 2 a 5 mm, in posizione alternata e sovrapposte. In primavera, a partire dal mese di maggio, ciascuno di questi germogli emette un fiore di un bianco puro, formato da petali saldati che formano un tubo che si allarga leggermente verso l'estremità. Ogni fiore è quindi solitario, ma la disposizione intorno ai rami per circa una trentina di centimetri dà l'impressione di un lungo grappolo fiorito.

Questo arbusto sempreverde, ben adattato ai climi costieri miti, sopporta anche le condizioni mediterranee, è poco conosciuto ma meriterebbe di essere piantato più frequentemente. Il suo aspetto un po' selvatico consente di piantarlo sia in un giardino dallo spirito naturale, che di integrarlo in un aiuola variegata. Potrete quindi associarlo al Grevillea juniperina, arbusto sempreverde australiano dal fogliame verde scuro e dalla fioritura a lunga durata in grappoli rosso vivo molto grafici. L'Acacia pravissima, un mimosa dal curioso fogliame triangolare grigio-verde e dalla rigogliosa fioritura profumata giallo limone in primavera, sarà anche un buon compagno per il vostro Fabiana. E per aggiungere un tocco di golosità alla vostra scena, niente di meglio di un Feijoa come l'Acca sellowiana 'Gemini', le cui splendide fioriture bicolore rosse e bianche vi delizieranno con frutti verdi dal sapore esotico.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 1.80 m
Larghezza a maturità 1.80 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Fabiana

Specie

imbricata

Cultivar

Alba

Famiglia

Solanaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21813

Erica: Altre varietà

49
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 5,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
30
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

1
Da 18,50 € Vaso da 4L/5L
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
13,90 € Vaso da 1,5L/2L
26
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 5,90 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm
9
Da 6,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Timo arbustivo cresce preferibilmente in suoli neutri a acidi, tollerando leggermente il calcare. Può essere ragionevolmente piantato in terreni con un pH compreso tra 5 e 7,5. Temendo gli eccessi d'acqua e resistendo invece molto bene alla siccità, richiede un terreno ben drenato. Resistendo anche alle spruzzi di mare e temendo il gelo a partire da -8°C, è una pianta molto adatta per le zone costiere atlantiche e mediterranee. Scegliete una posizione riparata dai venti freddi invernali e ben esposta al sole. Se necessario, mescolate della sabbia grossolana non calcarea o dei piccoli ciottoli al terreno esistente per migliorarne il drenaggio. Annaffiate dopo la piantagione e regolarmente il primo anno, poi si svilupperà da sola una volta ben radicata. A meno che non si viva in climi molto miti, è meglio piantarla in primavera per permetterle di stabilirsi bene prima dell'arrivo dell'inverno successivo.

Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, sciolto, fresco a secco

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare leggermente dopo la fioritura se si desidera mantenere una forma compatta.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

9
Da 34,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
29,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 7,90 € Vaso da 2L/3L
9
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
29,50 € Vaso da 4L/5L
14
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
39,50 € Vaso da 4L/5L
1
45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?