VENDITA FLASH: fino al 30% di sconto su oltre 100 varietà di rose in vaso! :
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aesculus glabra Herkenrode

Aesculus glabra Herkenrode
Ippocastano

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo ippocastano di statura modesta (7 m di altezza e larghezza) presenta una chioma arrotondata, ben ramificata fin dalla base. Il suo fogliame palmato, suddiviso in 5 grandi foglioline di un verde tiglio, fa da scrigno a una fioritura primaverile a forma di candele di colore giallo verdastro a bianco giallastro, seguita dalla formazione di piccoli frutti. Fin dall'inizio dell'autunno, il suo fogliame si colora di rosso aranciato. Questo albero è adatto a giardini di media dimensione e a grandi terreni.
Altezza del fiore (cm)
12 cm
Altezza a maturità
7 m
Larghezza a maturità
7 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aesculus glabra 'Herkenrode' è una varietà di ippocastano dell'Ohio interessante per il suo sviluppo moderato e i suoi colori autunnali fiammeggianti. Questo albero a foglia caduca sviluppa un tronco corto e una chioma naturalmente arrotondata, ben ramificata e regolare, anche senza potatura. Offre anche una fioritura primaverile mellifera, in toni gialli, bianchi e verdi. Il suo fogliaggio elegante, più fine di quello dell'ippocastano, si colora di rosso aranciato già dall'inizio del mese di settembre. Adattabile, questo ippocastano sarà comunque più bello al sole e piantato in terreno umifero un po' fresco.

L'Aesculus glabra 'Herkenrode' è una selezione orticola di Joke Osselaer, Arboretum Wespelaar, registrata in Belgio nel 2019. Si tratta di una semina effettuata nel 1994 all'Arboretum Waasland, anch'esso in Belgio. Come tutti gli ippocastani, questa varietà appartiene alla famiglia delle Sapindaceae. È un albero di crescita abbastanza lenta, dal portamento arrotondato, che raggiunge circa 7 m in tutte le direzioni all'età di 30 anni. Le sue foglie misurano 16-28 cm di lunghezza e 15-20 cm di larghezza, sono attaccate ai rametti da piccioli pelosi lunghi 7,5-15 cm. Ciascuna è composta da 5-6 foglioline lunghe 7-13 cm e larghe 2,5-4 cm. La parte inferiore delle foglie è pelosa a livello delle nervature. Il fogliame, verde dalla primavera fino al mese di agosto, cambia colore già dall'inizio di settembre. Esibisce una miscela di toni rosso ciliegia a rosso ribes, giallo aranciato ad aranciato. Si potranno godere questi colori per tutto il mese, prima che cadano a terra. I fiori, poco abbondanti, compaiono da fine aprile a metà maggio a seconda del clima. Sono di colore giallo-verde a giallo chartreuse e giallo-bianco e sono portati in pannocchie erette, cilindriche. Ogni fiore conta 4 petali, con stami sporgenti. I frutti misurano fino a 3 cm di diametro, sono ampiamente ovoidi e irregolarmente ricoperti di spine. A maturità, presentano spesso una tonalità rosata su una base verde-gialla. La corteccia del tronco è ruvida e fessurata a maturità.

L'Aesculus glabra 'Herkenrode' sopporta il freddo (-15°C almeno), le estati piovose o relativamente secche e calde. I suoi bei colori autunnali ritornano costantemente ogni anno e la sua ramatura naturalmente arrotondata è interessante anche in inverno. Le sue dimensioni limitate si adattano a giardini di media grandezza, persino modesti. Si utilizza isolato come albero d'ombra, ma anche in boschetto con altri piccoli alberi. Per accompagnarlo, scegli ad esempio degli arbusti dal fogliame notevole come il Cotinus 'Royal Purple', un acero giapponese 'Atropurpureum', un nocciolo porpora o una fusaggine europea 'Red Cascade'.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aesculus glabra Herkenrode in foto...

Aesculus glabra Herkenrode (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 7 m
Larghezza a maturità 7 m
Portamento pianta conico, piramidale
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Altezza del fiore (cm) 12 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde chiaro

Botanici

Genere botanico

Aesculus

Specie

glabra

Cultivar

Herkenrode

Famiglia

Sapindaceae

Altri nomi comuni

Ippocastano

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21965

Piantagione e cura

L'Aesculus glabra 'Herkenrode' si pianta in primavera o in autunno in un terreno profondo, piuttosto umifero e fresco, in posizione soleggiata. Sviluppa una radice fittonante profonda che gli permette di sopportare una certa siccità una volta adulto. Alcune fonti indicano che il suo fogliame è più colorato durante gli anni un po' secchi. Una lavorazione profonda è consigliata prima della piantagione. Riservagli lo spazio necessario, perché può raggiungere 4-5 m di larghezza. Annaffia e pacciama per mantenere la freschezza del terreno. Fertilizza in primavera. Potare a febbraio eliminando i rami morti se necessario. Può essere sensibile agli attacchi di maggiolino, cocciniglie e alle malattie come quella del corallo, cancro o delle macchie fogliari.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, profondo

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

10
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
Indispo.
41,50 € Vaso da 4L/5L
22
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
6
19,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
41,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L
39
Da 4,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?