VENDITA FLASH: fino al 30% di sconto su oltre 100 varietà di rose in vaso! :
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Acer x zoeschense Annae - Acero

Acer x zoeschense Annae
Acero

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

5
55,00 € Vaso da 4L/5L
2
55,00 € Vaso da 4L/5L
1
59,00 € Vaso da 3L/4L
17
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

3
65,00 € Vaso da 4L/5L
4
65,00 € Vaso da 4L/5L
24
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

25
6,50 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 4 taglie

4
95,00 € Vaso da 12L/15L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Acero ibrido apprezzato per i suoi giovani germogli rossastri e i colori autunnali. È un albero deciduo dal portamento regolare e a palchi, di media taglia, adatto a grandi parchi, giardini di medie dimensioni e allineamenti. Le sue giovani foglie sono di un rosso porpora poi verde scuro e diventano aranciate o rosse in autunno. Perfettamente rustico e resistente alla siccità una volta stabilizzato, questo acero è poco esigente. Preferisce un terreno ben drenato e leggermente acido o neutro, ma tollera un po' di calcare.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
9 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Acer x zoeschense 'Annae' o Acero di Zoeschen 'Annae' è un ibrido tra Acer campestre (l'acero campestre) e A. cappadocicum subsp. lobelii (l'acero della Colchide). Di taglia media, dotato di una chioma piuttosto arrotondata, si fa notare in primavera grazie ai suoi giovani germogli rossastri, ma soprattutto in autunno, quando il suo fogliame assume tonalità gialle, arancioni e rosse. Estremamente resistente al freddo, questo albero deciduo è inoltre poco esigente in acqua una volta ben radicato. Ha pienamente il suo posto in giardino in una grande siepe libera o in un boschetto che formerà in autunno un lontano fiammeggiante ai limiti del giardino.

L'Acer x zoeschense 'Annae' è stato ottenuto dal conte von Schwerin, dei vivai di Zoeschen vicino a Berlino (Germania), nel 1908. È un albero dalla crescita rapida che raggiunge a maturità tra gli 8 e i 10 m di altezza (fino a 12 m). La sua chioma, inizialmente stretta ed eretta, si allarga con l'età. Su un esemplare adulto, può misurare tra i 4 e i 6 m di larghezza. La corteccia è di un marrone grigiastro, i giovani rametti sono rossi. Il fogliame di questo acero, deciduo, è composto da foglie opposte, palmato-lobate, con 3-5 lobi profondi. Misurano tra i 5 e i 10 cm di lunghezza e sono di colore verde scuro. L'autunno e i primi freddi colorano il fogliame di tonalità arancioni, ramate e rosse. La fioritura molto discreta avviene in primavera, prima della nascita delle foglie. I piccoli fiori sono verdastri, raggruppati in corimbi. È una fioritura mellifera che attira gli impollinatori. Dà origine a frutti alati, chiamati samare, che sono disposti a coppie e maturano in autunno.

L'acero ibrido 'Annae' tollera diversi tipi di terreno, ma preferisce un terreno ben drenato e leggermente acido a neutro. È un bell'albero per giardini di taglia media e grande, parchi o viali alberati. Offre un interesse visuale per buona parte dell'anno grazie al suo fogliame, alla corteccia e ai giovani rametti attraenti. Per accompagnarlo, scegli ad esempio il Quercus robur 'Fastigiata' (Quercia farnia fastigiata), il cui portamento colonnare offre un contrasto interessante con la chioma arrotondata dell'acero. Ma anche il Tilia cordata 'Greenspire' (Tiglio a foglie piccole 'Greenspire'), dal portamento piramidale, dal fogliame verde brillante e dai fiori profumati in estate. O ancora la Betula utilis var. jacquemontii 'Doorenbos' (Betulla dell'Himalaya 'Doorenbos'), decidua, dalla corteccia bianca molto decorativa, che apporta un tocco di eleganza al paesaggio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 9 m
Larghezza a maturità 5 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura aprile
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Acer

Specie

x zoeschense

Cultivar

Annae

Famiglia

Sapindaceae

Altri nomi comuni

Acero

Origine

Orticola

Riferimento prodotto21958

Aceri - Acer: Altre varietà

5
55,00 € Vaso da 4L/5L
17
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

11
27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 3,30 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 5 taglie

7
Da 139,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
33
37,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

8
29,50 € Vaso da 1L/1,5L
13
55,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

8
65,00 € Vaso da 12L/15L

Piantagione e cura

L'Acero ibrido 'Annae' si pianta in primavera o in autunno in qualsiasi terreno profondo, ben drenato, preferibilmente a tendenza acida o neutra, in posizione soleggiata o semi-ombreggiata. Una volta ben stabilizzato, non richiede annaffiature in estate e non necessita di alcuna manutenzione. Mantieni il terreno fresco durante i primi due estati successivi alla messa a dimora. Una pacciamatura può essere benefica per mantenere una buona freschezza del suolo.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Isolato, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Profondo, ben lavorato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è indispensabile, ma questo albero la sopporta bene se effettuata dopo la caduta delle foglie, al di fuori dei periodi più freddi. Elimina il legno morto in primavera.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura ottobre a Dicembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

11
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
19
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

7
32,50 € Vaso da 3L/4L
85
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

57
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 11,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
27
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?