VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Ferocactus robustus

Ferocactus robustus

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo cactus presenta inizialmente un corpo solitario di colore blu-verde, di forma globulare, suddiviso in numerose coste acute che gli conferiscono un aspetto particolarmente scanalato. Con l'età, sviluppa numerosi polloni alla base e nuove steli per formare un ammasso di più teste. Le loro sommità appiattite e lanose producono, alla fine della primavera, fiori giallo limone con petali cerosi e delicatamente frangiati. Di facile coltivazione, questa specie è rustica fino a -5/-8°C. Coltivalo in vaso in un terreno drenante, non troppo povero e asciutto, da posizionare sempre in pieno sole e da riparare durante l'inverno.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Ferocactus robustus, chiamato anche Cactus a botte, è un cactus globulare vigoroso, noto per la sua capacità di formare ampie colonie spinose nei climi caldi e secchi. Originario del Messico, è ideale all'aperto sul litorale mediterraneo, dove si sviluppa pienamente sotto un'esposizione soleggiata. La sua silhouette imponente, il portamento a cuscino denso e le lunghe spine dorate lo rendono un soggetto di scelta per roccaglie e giardini desertici. La sua fioritura estiva giallo vivo attira gli impollinatori.

Il Ferocactus robustus appartiene alla famiglia delle Cactaceae e cresce naturalmente nelle regioni aride di Puebla e Veracruz, in Messico. Ha numerosi sinonimi botanici: Echinocactus robustus, Echinofossulocactus robustus, Echinocactus agglomeratus, Echinocactus robustus var. monstruosus, Echinocactus robustus var. prolifer, Echinocactus subulifer, Melocactus prolifer. A differenza dei Ferocactus solitari, adotta un habitus policefalico: si moltiplica per polloni formando importanti cuscini spinosi. Formato da numerosi fusti globulari a cilindrici, può raggiungere fino a 1 m di altezza e può estendersi per 5 m. Ogni fusto verde scuro è strutturato da coste marcate, sulle quali si sviluppano areole lanose, da cui emergono lunghe spine irte. Le spine centrali, in numero di 4-7, sono spesse, rigide e leggermente curve, con un colore che va dal bruno rossastro al giallastro. Raggiungono fino a 6 cm di lunghezza. Le spine radiali, più sottili e numerose, disposte a stella intorno alle areole, mostrano un colore bianco o leggermente traslucido. In estate, questo cactus produce fiori a imbuto di circa 3-4 cm di diametro. La tonalità dominante è il giallo vivo, a volte sfumata di rosso all'esterno dei petali. La fioritura è seguita dalla formazione di frutti oblunghi gialli, lunghi 2-3 cm, contenenti piccoli semi neri dispersi dal vento e dagli animali. Queste caratteristiche conferiscono al Ferocactus robustus una silhouette imponente e un marcato fascino ornamentale, in perfetta armonia con i paesaggi aridi in cui prospera naturalmente.

Il Ferocactus robustus è perfettamente adatto ai giardini secchi e rocciosi, in un terreno molto drenante, sabbioso o sassoso. Prospera in pieno sole e resiste bene ai periodi di siccità grazie alle sue riserve d'acqua. Poco rustico, tollera temperature minime intorno ai -4°C, a patto di essere protetto dagli eccessi di umidità. In una grande roccaglia, si abbina bene con altre piante xerofite come le Agavi, Aloe, Yucche e altri Ferocactus per creare un paesaggio desertico naturale. È anche una bella pianta da coltivare in vaso su una terrazza soleggiata, dove il suo portamento massiccio e le spine imponenti faranno sensazione.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Ferocactus robustus in foto...

Ferocactus robustus (Fioritura) Fioritura
Ferocactus robustus (Porto) Porto
Ferocactus robustus (Raccolta) Raccolta

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 5 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Ferocactus

Specie

robustus

Famiglia

Cactaceae

Sinonimi botanici

Echinocactus robustus, Echinofossulocactus robustus, Echinocactus agglomeratus, Echinocactus robustus var. monstruosus, Echinocactus robustus var. prolifer, Echinocactus subulifer, Melocactus prolifer

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto24157

Cactus e piante grasse: Altre varietà

8
Da 13,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
2
85,00 € Ciotola da 7,5L/10L
7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
7
Da 9,50 € Vaso da 1L/1,5L
2
29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 28,90 € Vaso da 3L/4L
53
Da 19,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
4
34,50 € Vaso da 3L/4L
2
6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Installa il Ferocactus robustus in vaso ad aprile o in piena terra a maggio (in giardino mediterraneo senza gelo). Questa cactacea sopporta male le gelate inferiori a -4°C, ma tollera bene la mancanza d'acqua quando è posizionata in pieno sole, ad esempio in una roccaglia. È una pianta che teme soprattutto gli eccessi d'acqua e i terreni non drenanti. In vaso, utilizza un substrato di coltivazione sia molto drenante che ricco: un mix di terriccio e sabbia o pomice con un po' di terra da giardino sarà perfetto, con uno strato drenante sul fondo. Annaffia di più in estate e mantieni asciutto e fresco in inverno in una stanza soleggiata, all'interno.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, ben drenato, leggero, con tendenza minerale.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?