VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Ferocactus horridus

Ferocactus horridus

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo cactus a botte è una pianta succulenta dal portamento tondeggiante e massiccio, dotata di lunghe spine robuste e ricurve, che ricordano dei uncini. Originario del Messico, apprezza i climi caldi e secchi, richiede un substrato drenante e un'esposizione in pieno sole. Poco rustico, tollera occasionalmente temperature fino a -4°C se mantenuto asciutto, ma rimane sensibile al gelo. Al di fuori della costa mediterranea, si consiglia di coltivarlo in vaso per poterlo riparare durante l'inverno.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Ferocactus horridus fa parte della tribù dei "cactus a botte". È una specie imponente, inizialmente globulare che diventa cilindrica con l'età. Si riconosce per le lunghe spine ricurve, che vanno dal rosso al marrone scuro. Originario del Messico, prospera solo in climi caldi e secchi, in pieno sole. Poco resistente al freddo, questo cactus tollera fino a -4°C se mantenuto asciutto. Viene spesso coltivato in vaso, permettendo così di proteggerlo dal gelo in inverno. 

Il Ferocactus horridus, appartenente alla famiglia delle Cactaceae, è originario della Bassa California in Messico, dove cresce su colline aride e rocciose. Il suo nome scientifico attualmente accettato è Ferocactus peninsulae. Questo cactus presenta un fusto inizialmente globulare che diventa cilindrico con l'età. Raggiunge fino a 2,5 m di altezza e circa 50 cm di diametro in piena terra. In coltivazione, la sua crescita è lenta, e gli esemplari in vaso raramente superano 1 m di altezza. Di solito non produce polloni, mantenendo così un portamento solitario. I suoi fiori, che compaiono sulla sommità della pianta in estate, sono gialli con bordi rossi e misurano 4-5 cm di lunghezza. La fioritura avviene solitamente quando la pianta raggiunge un diametro di 15-18 cm, ma è rara in interni. I frutti, che maturano dopo la fioritura, sono di colore giallo limone. Le spine, robuste e ricurve, variano dal rosso al marrone scuro e possono schiarirsi con l'età. Il fusto presenta un colore verde scuro con costole ben marcate. L'apparato radicale è principalmente costituito da radici fibrose superficiali adatte alle condizioni aride. Nel suo habitat naturale, questo cactus a botte viene talvolta utilizzato dalla fauna locale come fonte d'acqua in periodi di siccità, con gli animali che consumano i suoi tessuti succulenti per idratarsi.

In un giardino arido vicino al mare o su una terrazza soleggiata, il Ferocactus horridus si impone come una scultura vivente. Nella roccaglia, sarà esaltato dalla fioritura rosa e vaporosa di un Muhlenbergia capillaris. In vaso, rappresenta un soggetto d'eccezione su una terrazza mediterranea, accompagnato da una Mangave 'Bloodspot' con rosette screziate di rosso e da una Euphorbia resinifera, con fusti eretti, per dare ritmo alla composizione. 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Ferocactus horridus in foto...

Ferocactus horridus (Fioritura) Fioritura
Ferocactus horridus (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Ferocactus

Specie

horridus

Famiglia

Cactaceae

Sinonimi botanici

Ferocactus peninsulae, Echinocactus peninsulae

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto24154

Cactus e piante grasse: Altre varietà

3
29,50 € Vaso da 3L/4L
2
89,00 € Vaso da 7,5L/10L
7
Da 28,90 € Vaso da 3L/4L
1
37,50 € Vaso da 4L/5L
11
Da 37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
13
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
2
99,00 € Vaso da 12L/15L
8
Da 30,90 € Vaso da 2L/3L
6
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Installa il Ferocactus horridus in vaso ad aprile o in piena terra a maggio, in pieno sole, esclusivamente in un giardino mediterraneo senza gelo. Questa cactacea sopporta male temperature inferiori a -4°C, ma tollera perfettamente la siccità, specialmente in una roccaglia arida. Teme soprattutto l’eccesso di umidità e i terreni mal drenati. In vaso, opta per un substrato molto drenante composto da terriccio, sabbia o pozzolana, con un po’ di terra da giardino, e aggiungi uno strato drenante sul fondo del contenitore. Annaffia moderatamente in estate, poi lascia la pianta al secco e al fresco in inverno, in uno spazio luminoso e riparato dal freddo.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Fioriera, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 2 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, ben drenato, leggero, con tendenza minerale.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?