VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!

Cereus - Cactus Cereo

2 risultati
Filtro
Filtro

2  risultati

Caricamento...

I Cereus sono cactus colonnari originari del Sud America, vicini agli Echinocactus o Ferocactus, ma spesso un po' meno spinosi. Coltivati in vaso nelle nostre latitudini, queste specie sensibili al freddo si caratterizzano per la loro verticalità e i fusti ramificati, nervati, con riflessi talvolta bluastri, ma meno blu rispetto a quelli dei Pilocereus. La loro silhouette scultorea ricorda quella di un candelabro.

Il più comune è Cereus peruvianus, il Cereo del Perù, una specie vigorosa dal portamento slanciato, alcune delle cui forme assumono una tonalità grigio-blu marcata, in particolare la varietà 'Paolina', apprezzata per la sua crescita rapida. Cereus forbesii 'Spiralis' è una pianta magnifica che forma un candelabro imponente con fusti spiralati, molto curiosi. Cereus jamacaru forma invece un fusto più "classico", verde, con costole larghe e spine più lunghe, che può ramificarsi con l'età e raggiungere grandi dimensioni anche in vaso.

Tutti questi cactus apprezzano un'esposizione molto luminosa o in pieno sole, un substrato molto drenante e annaffiature moderate in estate. In inverno, devono essere conservati al riparo dall'umidità a una temperatura compresa tra 5 e 15°C.

Per saperne di più, consulta anche il nostro dossier "Cactus e piante grasse d’appartamento: coltivazione e cura"

I vostri commenti
Vedi 7 recensioni

Non hai trovato quello che cercavi?