VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Grevillea rosmarinifolia Clearview David

Grevillea rosmarinifolia Clearview David

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

41
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
12
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
5
19,50 € Vaso da 2L/3L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Il Grevillea rosmarinifolia Clearview David è un arbusto sempreverde con foglie di rosmarino molto fitte, largo e alto circa 1,50 m. I suoi magnifici fiori rosso vivo a forma di ragno gli valgono il soprannome di fiore di ragno. Questa proteacea resistente fino a -10°C offre una fioritura abbondante e di lunga durata.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Grevillea rosmarinifolia Clearview David è un cultivar particolarmente fiorifero che si distingue per una meravigliosa fioritura rosso scarlatto. Composta da una profusione di fiori a forma di ragno che appaiono lungo tutto il ramo già da febbraio, si prolunga fino alla fine della primavera. In climi miti, è addirittura remontante più tardi nella stagione e i nuovi boccioli floreali, già molto decorativi, compaiono poi verso la fine dell'autunno. Perfettamente adattato alle zone oceaniche e al sud della Francia, è un arbusto prezioso per i giardini in prossimità del mare, poiché le sue foglie resistono alle spruzzi di mare.

Il Grevillea rosmarinifolia è un arbusto originario dell'Australia, della famiglia delle Proteacee, nota per includere piante con fioriture tra le più spettacolari al mondo, ma spesso di coltivazione delicata. Relativamente piccoli (circa 3-4 cm), i fiori di questa varietà Clearview David sono privi di petali, gli stili formano un grazioso arrotondamento mentre gli stami sporgono, evocando la postura di alcuni ragni. Predominantemente rosso vivo, sono in realtà bicolore, con il sotto bianco crema. Questi fiori illuminano il fogliame da cui si distinguono visivamente per la loro abbondanza, nonché per il contrasto di colore e forma. Le foglie sono corte (2-3 cm) e sottili (3 mm), a forma di ago, di un bel verde scuro, sul quale spicca il rosso dei fiori dall'estetica sofisticata. Il fogliame è leggermente pungente al tatto, ma meno che nel suo cugino il Grevillea juniperina. Di crescita rapida, questo arbusto assume naturalmente una forma globosa raggiungendo circa 1,50 m in tutte le direzioni, anche 2 m di altezza nelle regioni a clima mite, dove può essere utilizzato come siepe. L'arbusto resiste bene alla siccità estiva e si adatta facilmente a un terreno povero (soprattutto di fosforo, elemento che non gradisce). Una volta ben radicato, può resistere a freddi secchi di circa -10 °C (ma soffrirà prima in condizioni umide). Essendo una vera Proteacea, il Grevillea rosmarinifolia Clearview David detesta il calcare attivo che causa clorosi sul fogliame, facendolo passare da un bel verde brillante a un giallo malaticcio. Un terreno neutro o acido, ben drenante, anche secco, povero di fosforo, un clima senza freddi intensi o prolungati e un'esposizione al sole sono quindi le chiavi del suo successo.

Date le sue esigenze pedologiche e climatiche, il Grevillea rosmarinifolia Clearview David si abbinerà perfettamente in un clima mite ad altri membri della sua famiglia, come il Leucadendron Safari Sunset (fogliame porpora, quindi interessante). Per creare un contrasto di colore floreale, si pensi al Fremontodendron dalla sbalorditiva fioritura gialla, al Cistus ladanifer dai fiori bianchi o al Teucrium fruticans (azzurro).
L'Acacia podalyriifolia (moutteana) con il suo fogliame grigio-azzurro molto grafico e la sua fioritura gialla invernale sarà un compagno ideale. Avendo le stesse caratteristiche (esigenze colturali, velocità di crescita…) di questo Grevillea, basterà piantarlo sullo sfondo per comporre una scena originale e godere di uno spettacolo di forme e colori permanente!

Il genere Grevillea è stato nominato in onore di Charles Francis Greville, uno dei co-fondatori della prestigiosa società orticola britannica RHS (Royal Horticulture Society), nonché mecenate della botanica. I primi rappresentanti delle grevillee sono stati introdotti in Europa già alla fine del 18ᵉ secolo; oggigiorno se ne può ammirare una bella collezione al parco Gonzalez a Bormes-les-Mimosas.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Grevillea rosmarinifolia Clearview David in foto...

Grevillea rosmarinifolia Clearview David (Fioritura) Fioritura
Grevillea rosmarinifolia Clearview David (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura Febbraio a maggio
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Grevillea

Specie

rosmarinifolia

Cultivar

Clearview David

Famiglia

Proteaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1006321

Grevillea: Altre varietà

41
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
34,80 € Vaso da 7,5L/10L
12
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
10
65,00 € Vaso da 7,5L/10L
23
19,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

In climi molto miti in inverno, il Grevillea può essere piantato in autunno mentre in zone più fresche, è meglio attendere la primavera. In questo modo avrà tutta la stagione per radicarsi e resistere meglio all'inverno successivo.
Un terreno povero, addirittura mediocre, va bene, purché sia ben drenato e non calcareo. Questo è fondamentale soprattutto in inverno, poiché la rusticità di questo tipo di piante è direttamente legata al livello di umidità del terreno. Un terreno neutro (ph vicino a 7) può essere arricchito con torba, aggiungendo sabbia (non calcarea) per la ragione precedente.
Se piantato in vaso in una regione fredda, sopporterà piccole gelate, ma bisogna ricordare che, a differenza di una piantagione in piena terra, le radici in un vaso sono esposte da tutte le parti al freddo e non beneficiano nemmeno dell'effetto di inerzia termica di un terreno sul posto. Quindi bisognerà riporre il vaso non appena le gelate diventeranno regolari e pronunciate (a partire da -5 °C).
In un clima favorevole, potrà sopportare una leggera ombra, ma è preferibile esporlo a pieno sole, soprattutto in zone climatiche limitrofe.
In queste condizioni di terreno ed esposizione, si rivela essere una pianta resistente, che teme poco gli attacchi di insetti o malattie.

Il suo mantenimento è quindi limitato: annaffiare il primo anno per favorire l'attecchimento, eventualmente concimare con un fertilizzante povero di fosforo (inutile in terreni fertili), potare leggermente dopo la fioritura (per limitare lo sviluppo in vaso, non davvero necessario in piena terra). Annaffiare poi solo in caso di estati molto secche, lasciando asciugare bene il terreno tra due innaffiature, ciò per evitare qualsiasi marciume del colletto (raro).

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe, Scarpata
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, povero, sabbioso, leggero, drenante.

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una crescita densa e ramificata, accorciare i rami di un terzo durante il periodo di crescita o subito dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura maggio a giugno
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

9
34,30 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

7
Da 4,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
11
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 169,00 € Vaso da 7,5L/10L
10
Da 31,50 € Vaso da 4L/5L
28
21,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

6
34,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 37,50 € Vaso da 4L/5L
10
Da 6,90 € Vaso da 1L/1,5L
39
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?