VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Sassafras albidum - Sassofrasso

Sassafras albidum
Sassofrasso, Sassafrasso

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

15
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
80
29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

31
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

30
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

13
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

1
Da 3,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

22
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
95
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
13
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
9
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Grande pianta arbustiva decidua, magnifica in autunno per la bellezza del suo fogliame dai toni del fuoco. In primavera, fioritura insignificante con fiori giallastri apetali. La corteccia screpolata e il fogliame deciduo sono molto aromatici e speziati. Pianta a crescita rapida, leggermente pollonante, da piantare in un terreno non calcareo, profondo e fresco.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
10 m
Larghezza a maturità
5 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Sassafras albidum, noto anche come Laurier des Iroquois, è un sorprendente arbusto deciduo nordamericano magnifico in autunno per la bellezza del suo fogliame dai toni del fuoco. La sua fioritura primaverile è insignificante, sotto forma di fiori tenui giallo-verdastri, apetali. La sua corteccia fessurata e il suo fogliame verde brillante sono molto aromatici e rilasciano un profumo speziato. Formando un albero nelle sue terre d'origine, questo arbusto dal portamento molto espanso nei nostri climi mostra una crescita rapida e una leggera tendenza a emettere polloni. Va piantato in un terreno non calcareo, profondo e fresco, in una posizione soleggiata.

 

Il Sassafras albidum, chiamato anche Sassafras comune o 'White Sassafras' oltreoceano, è un bell'albero deciduo della famiglia delle lauracee che raggiunge, nel suo areale d'origine, le foreste della costa orientale degli Stati Uniti, un'altezza rispettabile di 15-20 m e sviluppa un tronco di 60 cm di diametro. Nei nostri climi si comporta più come un grande arbusto dal portamento espanso di 10 m di altezza per 5 m di larghezza. La sua crescita è rapida, potendo crescere di 1,20 m all'anno dalla piantumazione, raggiungendo i 4,50 m in 4 anni.

La chioma è costituita da rami sottili riuniti in mazzetti, con la corteccia gialla e mucillaginosa quando sono giovani. Portano in primavera gemme che si schiudono in foglie ovali o obovate, intere o più o meno lobate, le tre forme coesistono sullo stesso individuo. Sono di colore verde chiaro a giallastro, dall'aspetto brillante e misurano da 10 a 16 cm di lunghezza per 5-10 cm di larghezza. Questo fogliame assume in autunno calde tonalità gialle e rosse. I piccoli fiori senza petali appaiono in primavera, poco prima dell'emersione delle foglie, tra marzo e aprile. Sono pendenti, disposti in piccole grappole di 5 cm di lunghezza e poco colorati. Il sassafras è una pianta prevalentemente dioica; i piedi maschili sono distinti dai piedi femminili. I fiori maschili hanno 9 stami, mentre quelli femminili presentano uno stilo circondato da 6 stami sterili. La impollinazione è garantita dagli insetti, consentendo ai piedi femminili di produrre piccoli frutti a forma di drupe nero-azzurro di 1 cm contenenti un solo seme, che verrà disperso dagli uccelli. La corteccia di questo arbusto inizia a fessurarsi profondamente già a partire dai 2-3 anni. Nei soggetti adulti è spessa, di un rosso-marrone intenso. Tutte le parti della pianta sono aromatiche: sfregandole emanano un profumo dolce, speziato, legnoso, che ricorda il canfora, grazie all'olio essenziale che contengono. Potente ma pericoloso, questo olio volatile viene oggi utilizzato con la massima prudenza in aromaterapia. Le radici sono spesse e carnose, portano gemme in dormienza profondamente radicate, capaci in certe circostanze di rigenerare nuovi arbusti.

 

Il Sassafras albidum può essere piantato isolato o per ombreggiare un aiuola di eriche, azalee, camelie e piere in terreno acido. Potete associarlo con il Parrotia persica, dal fogliame anch'esso sontuoso in autunno, per creare ai margini del giardino un orizzonte fiammeggiante. In terreno neutro e drenante, potete utilizzarlo ad esempio in una siepe libera, accompagnato dagli Aceri giapponesi, dall'albero delle parrucche 'Grace' (Cotinus coggygria 'Grace'), dal Fusaggine (Euonymus alatus) per comporre un boschetto splendente da settembre a novembre. Infine, sappiate che il suo profumo scoraggerà le zanzare e le allontanerà dai suoi dintorni.


Il Sassafras dei Irochesi è anche una pianta medicinale, utilizzata da molto tempo in Nord America dalle popolazioni locali. Studi approfonditi hanno dimostrato le sue proprietà antinicotiniche, antireumatiche, dermatologiche, diuretiche, acaricide e antibatteriche. La presenza nell'olio essenziale di una molecola specifica chiamata safrolo la rende tossica, persino mortale a lungo termine per ingestione.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Sassafras albidum - Sassofrasso in foto...

Sassafras albidum - Sassofrasso (Fioritura) Fioritura
Sassafras albidum - Sassofrasso (Fogliame) Fogliame
Sassafras albidum - Sassofrasso (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 10 m
Larghezza a maturità 5 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Fortemente aromatico quando schiacciato.

Botanici

Genere botanico

Sassafras

Specie

albidum

Famiglia

Lauraceae

Altri nomi comuni

Sassofrasso, Sassafrasso

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto813082

Arbusti dalla A alla Z: Altre varietà

7
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

64
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 59,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 18,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

28
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
229,00 € Vaso da 20L/25L
11
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
5
5,90 € Vaso da 1L/1,5L
5
29,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Piantate il Sassafras comune in un terreno profondo, fertile e privo di calcare, fresco ma ben drenato. Le origini di questo grande arbusto spiegano la sua buona rusticità: la pianta muore al di sotto dei -24°C, le parti aeree sono colpite a partire dai -20°C. Prospererà in mezz'ombra o al sole, ma è comunemente accettato che le sfumature autunnali della chioma saranno più intense in un terreno tendenzialmente acido e con una esposizione ben soleggiata ma non bruciante. Nei primi anni, praticate una potatura di formazione per limitare l'ampiezza di questo arbusto: individuate l'ultimo ramo orizzontale situato più in alto e tenetelo legato a un tutoro, verticalmente, così il vostro arbusto crescerà di 50 cm all'anno, verso l'alto. 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, ottobre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Profondo, fertile, flessibile.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fogliame ornamentale

17
39,50 € -27%
Ordine a
75,00 € Vaso da 12L/15L
4
49,00 € Vaso da 7,5L/10L
14
181,30 € Vaso da 30L/35L
5
Da 65,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

7
19,50 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?