VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Juglans cinerea - Noce cenerino

Juglans cinerea
Noce cenerino

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un albero deciduo che raggiunge un'altezza da 13 a 25 metri. Apprezzato per le sue noci saporite e il legno di qualità, questo noce selvatico preferisce terreni profondi, ben drenati e fertili, che trova nelle valli o sui versanti. In coltivazione, si adatta a terreni umidi o moderatamente secchi. La sua crescita è rapida, ma raramente vive oltre gli 80 anni e risulta sensibile al cancro del noce cenerino, una malattia fungina che minaccia la sua sopravvivenza.
Altezza a maturità
19 m
Larghezza a maturità
13 m
Esposizione
Sole
Autofertile
Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Febbraio, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il noce cenerino (Juglans cinerea) è un bell'albero da frutto originario del Nord America. È un cugino del nostro noce comune. Come quest'ultimo, ha foglie composte decidue e produce noci saporite. Con la sua silhouette ampia e il tronco robusto, trova il suo posto nei grandi giardini. Apprezzato tanto per l'ombra generosa quanto per le noci ricche di olio, questo noce offre anche un legno chiaro molto ricercato in falegnameria. Resistente al freddo fino a -30 °C, è un alleato prezioso per la biodiversità, in particolare per scoiattoli e uccelli.

Il noce cenerino (Juglans cinerea), a volte chiamato noce bianco o noce burro, appartiene alla famiglia delle Juglandaceae, come gli altri noci. Originario dell'est del Nord America, la sua area di distribuzione si estende dal sud del Québec e del New Brunswick in Canada, fino al nord dell'Alabama e dell'Arkansas negli Stati Uniti, includendo regioni come il Minnesota e il Missouri. Preferisce terreni ricchi, umidi e ben drenati, spesso lungo i corsi d'acqua. Questa specie è generalmente presente nelle foreste miste di latifoglie.

Juglans cinerea è un albero deciduo di media grandezza, che raggiunge 12-18 m di altezza, con un tronco il cui diametro può arrivare a 40-80 cm. La sua corteccia è di colore grigio chiaro, liscia negli esemplari giovani, che diventa fessurata con l'età. Le foglie, composte e imparipennate, misurano tra i 40 e i 70 cm di lunghezza e sono costituite da 11-17 foglioline oblunghe lanceolate, ognuna delle quali misura 5-10 cm di lunghezza e 3-5 cm di larghezza. Il fogliame è vellutato, la sua tonalità verde giallastra è più luminosa rispetto a molti altri alberi. In autunno, prima di cadere, assume una colorazione giallo dorato decorativa.

La fioritura del noce cenerino avviene in primavera, solitamente a maggio o giugno. L'albero è monoico, porta fiori maschili e femminili separati sullo stesso individuo. I fiori maschili si presentano sotto forma di amenti penduli, cilindrici e giallastri, lunghi 5-10 cm, mentre i fiori femminili, più discreti, appaiono in piccoli grappoli all'estremità dei germogli dell'anno. I frutti sono noci oblunghe, lunghe 5-10 cm, avvolte da un mallo verde appiccicoso e vellutato. A maturità, il mallo si fessura per liberare la noce, il cui guscio spesso e solcato racchiude un seme commestibile dal gusto ricco e oleoso.

Il noce cenerino mostra una crescita piuttosto rapida, ma la sua longevità è breve, superando raramente gli 80 anni. Il suo portamento è espanso, con una chioma aperta e arrotondata. I rami sono robusti e si estendono ampiamente, conferendo all'albero una silhouette maestosa. Questa specie è attualmente minacciata dal cancro del noce cenerino, una malattia fungina che ha decimato molte popolazioni nella sua area di distribuzione naturale.

La raccolta: le noci vengono generalmente raccolte a metà settembre, quando i frutti maturi cadono naturalmente al suolo. Gli alberi iniziano a produrre noci verso i 20 anni, raggiungendo una produzione massima tra i 30 e i 60 anni. Dopo la raccolta, è preferibile lasciare essiccare le noci con il loro mallo (l'involucro esterno) per circa due mesi, finché il mallo non diventa nero e si stacca facilmente strofinandolo. Una volta rimosso il mallo, le noci possono essere consumate così come sono o utilizzate in cucina; conferiscono un sapore dolce e leggermente zuccherino ai piatti.

La conservazione: per conservare le noci, si consiglia di riporle in un contenitore ermetico, a una temperatura compresa tra 0 e 5 °C, con un tasso di umidità relativa dell'80-90%. In queste condizioni, le noci possono conservarsi per almeno due anni.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 19 m
Larghezza a maturità 13 m
Velocità di crescita veloce

Frutta

Colore del frutto marrone
Utilizzo Da tavola, Cottura al forno, Cucina
Periodo di raccolta settembre

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura maggio a giugno

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Juglans

Specie

cinerea

Famiglia

Juglandaceae

Altri nomi comuni

Noce cenerino

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto24118

Noci: Altre varietà

3
Da 75,00 € Vaso da 7,5L/10L
3
Da 129,00 € Vaso da 18L/20L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 99,00 € Vaso da 18L/20L
5
Da 119,00 € Vaso da 12L/15L
16
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

2
Da 99,00 € Vaso da 18L/20L
5
Da 75,00 € Vaso da 7,5L/10L
Ordine a
49,00 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 3 taglie

2
Da 99,00 € Vaso da 12L/15L

Piantagione e cura

Per piantare il tuo noce cenerino (Juglans cinerea), scegli una posizione soleggiata con un terreno ben drenato e fertile, preferibilmente leggermente acido o neutro (pH tra 6 e 7). Scava una buca due volte più larga del pane radicale dell'albero, per permettere alle radici di svilupparsi bene. È preferibile piantare in autunno, assicurandoti di mantenere il colletto a livello del suolo. Annaffia abbondantemente dopo la piantagione per compattare il terreno ed eliminare le sacche d'aria. Questo noce tollera bene i terreni umidi, ma non sopporta l'acqua stagnante.

Distanzia gli alberi di almeno 10-15 metri per evitare competizioni tra radici e rami. Una pacciamatura organica alla base dell'albero aiuta a conservare l'umidità e a limitare la crescita delle erbacce. Ricordati di proteggere gli alberi giovani da roditori e cervidi. Infine, evita potature drastiche, perché il noce cenerino non ama tagli importanti. Rimuovi i rami morti o malati per favorire una buona salute generale.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio a Febbraio, settembre a Dicembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Isolato, Frutteto
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 1250 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), profondo, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Evitate potature drastiche. Eliminate i rami secchi o malati per favorire una buona salute generale della pianta.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Fruttiferi a guscio

4
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
12
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
43
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 8,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

6
Da 65,00 € Vaso da 7,5L/10L
13
27,50 € Vaso da 3L/4L
4
105,00 € Vaso da 7,5L/10L
7
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
4
Da 59,00 € Vaso da 12L/15L
11
Da 39,50 € Vaso da 6L/7L

Non hai trovato quello che cercavi?