VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Petrea volubilis

Petrea volubilis

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una liana tropicale originaria dell'America centrale, sensibile al freddo, coltivabile in piena terra dove non gela, oppure in vaso da riparare in inverno. Il Petrea volubilis fiorisce in primavera, tra aprile e maggio, a volte fino all'estate. La pianta produce lunghi grappoli di fiori stellati in tonalità di viola intenso. Adatta ai climi caldi, ama il pieno sole e un terreno ben drenato. Tollera brevi periodi di siccità e può resistere a lievi gelate fino a -2 °C.
Altezza del fiore (cm)
20 cm
Altezza a maturità
9 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a luglio, ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Petrea volubilis, conosciuta anche come Liana di San Giovanni, è una splendida pianta rampicante tropicale rinomata per i suoi bellissimi grappoli di fiori viola. Originaria dell'America centrale e dei Caraibi, questa pianta può raggiungere gli 8-10 m di lunghezza in piena terra e in climi favorevoli. Sulle coste, può ricoprire pergolati, archi o altre strutture. In vaso, abbellirà una terrazza o un balcone durante la bella stagione, prima di essere spostata in serra o veranda. La sua fioritura prolungata attira farfalle e impollinatori, aggiungendo un tocco esotico e rigoglioso al giardino.

La Petrea volubilis appartiene alla famiglia delle Verbenacee, ed è una cugina delle verbene. Nativa dell'America centrale e dei Caraibi, il suo areale si estende dal Messico a Panama, includendo le Antille. Nel suo habitat naturale, prospera soprattutto lungo fiumi e corsi d'acqua.

La sua crescita è rapida, specialmente in condizioni di coltivazione ottimali. In climi tropicali o subtropicali, la Petrea volubilis può raggiungere la sua dimensione adulta in pochi anni, se dispone di un supporto solido per arrampicarsi. La sua vigoria aumenta in terreni ben drenati e con esposizione soleggiata. In climi più freschi o con condizioni meno ideali, e ancor più in vaso, il suo sviluppo sarà più moderato. Questa liana vigorosa può raggiungere un'altezza di 6-12 m quando sostenuta da una struttura, ma può anche svilupparsi come arbusto. I suoi fusti volubili si avvolgono attorno a un supporto. Le foglie, persistenti in inverno, di forma ellittica-oblunga, misurano tra i 10 e i 20 cm di lunghezza. Di colore verde chiaro, presentano una texture molto ruvida al tatto, con nervature prominenti e spesso leggermente ondulate. Questa rugosità è dovuta alla presenza di peli corti e rigidi sulla superficie della lamina. Questa texture leggermente abrasiva, che ricorda la carta vetrata, è all'origine del soprannome inglese "sandpaper vine".

I fiori della Liana di San Giovanni, raggruppati in lunghi grappoli pendenti che possono raggiungere i 30 cm, compaiono principalmente in primavera, talvolta in estate, con una possibile seconda fioritura in autunno a seconda del clima. Ogni fiore è composto da cinque lobi stretti di colore viola, che formano una stella, con un calice persistente che mantiene la sua tonalità anche dopo la caduta della corolla. I frutti sono acheni nascosti nel calice, facilitando la loro dispersione tramite vento o acqua.

In climi molto miti, la Petrea volubilis è ideale per rivestire strutture verticali come pergolati, archi, grigliati o persino recinzioni. In un giardino tropicale o mediterraneo, sarà magnifica, piantata in gruppo o in associazione con piante complementari. Per esaltarne i colori, abbinala a piante con fioriture in tonalità bianche o gialle, come un Frangipani (Plumeria obtusa) o l’Allamanda cathartica, che valorizzano la sua fioritura viola. Si abbina anche molto bene con altre rampicanti come il gelsomino d'Arabia (Jasminum sambac) o la bignonia rosa (Podranea ricasoliana). In un giardino esotico, puoi accompagnarla con palme come il Dypsis plumosa o una Bougainvillea.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Petrea volubilis in foto...

Petrea volubilis (Fioritura) Fioritura
Petrea volubilis (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 9 m
Larghezza a maturità 3 m
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura maggio a luglio, ottobre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 20 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Petrea

Specie

volubilis

Famiglia

Verbenaceae

Sinonimi botanici

Petrea aspera, Petrea racemosa, Petrea arborea

Origine

America centrale

Riferimento prodotto24113

Rampicanti: Altre varietà

Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
4
Da 34,50 € Vaso da 2L/3L
16
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 7,50 € Semi
22
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
13
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

La Petrea volubilis è una pianta tropicale sensibile al freddo, che tollera solo lievi gelate fino a -2 °C per brevi periodi. È quindi adatta a climi caldi e necessita di protezioni invernali al di fuori delle zone tropicali o subtropicali. Piantala in pieno sole, condizione essenziale per favorire una fioritura abbondante. Apprezza un terreno ben drenato, fertile e leggermente acido o neutro.

Se la coltivi in vaso, scegli un contenitore grande (almeno 40 cm di diametro), con fori sul fondo, e un mix di terriccio, terra da giardino e sabbia per garantire un buon drenaggio.

Annaffia regolarmente durante il periodo di crescita, lasciando asciugare leggermente il substrato tra un’annaffiatura e l’altra. Una volta ben radicata in piena terra, questa liana può tollerare una moderata siccità. Concima in primavera con un fertilizzante ricco di fosforo per stimolare la produzione di fiori. Potala leggermente dopo la fioritura principale per favorire nuovi germogli.

Se vivi in una regione con inverni "normali", coltivala in vaso per poterla riparare all'interno o in una veranda già in autunno. In piena terra, una pacciamatura spessa attorno alle radici è indispensabile per proteggerla dal gelo. Assicurati anche di installare un supporto robusto al momento della piantagione per guidare questa liana vigorosa.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
Tipologia del supporto Albero, Arco, Pergola, Pergolato, Traliccio

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Fioriera, Rampicante, Serra, Portico
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, umifero, ricco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potate leggermente dopo la fioritura principale per favorire la comparsa di nuovi germogli.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a luglio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?