VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Opuntia macrocentra

Opuntia macrocentra

Dacci la tua opinione per primo

Altre informazioni

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un bel cactus cespuglioso che raggiunge un'altezza di 60-90 cm. Le sue pale, o cladodi, presentano una tonalità blu-verde tendente al grigio, a volte con sfumature violacee, e lunghe spine il cui colore può variare dal bianco con base rossa al nero, principalmente situate nella parte superiore delle pale. In primavera, regala grandi e belle fiori gialli con cuore rosso, seguiti da frutti viola commestibili in autunno. Questo cactus prospera in pieno sole in un terreno ben drenato. Coltivabile in piena terra quasi ovunque, è resistente fino a -17°C, e anche oltre.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
70 cm
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Opuntia macrocentra, a volte soprannominato Cactus a racchetta viola, è una specie ricercata per la colorazione dei suoi segmenti sormontati da lunghe spine, i suoi bellissimi fiori gialli con cuore rosso e la sua eccellente rusticità. Originario delle regioni aride del sud-ovest americano e del nord del Messico, questo cactus è sia decorativo che facile da coltivare in pieno sole in qualsiasi terreno ben drenato. Trova posto sia nei giardini desertici che nelle grandi roccaglie esotiche o nelle collezioni di cactus in vaso.

Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, l'Opuntia macrocentra è anche conosciuto con i sinonimi botanici Opuntia violacea var. macrocentra. La sua area di distribuzione naturale copre il sud dell'Arizona, il Nuovo Messico, l'ovest del Texas e il nord del Messico, in particolare lo stato di Chihuahua. Questo cactus cespuglioso raggiunge generalmente un'altezza di 60-90 cm e può espandersi lateralmente formando cespi densi. I segmenti, o cladodi, sono appiattiti, di forma obovale a orbicolare, lunghi e larghi tra 10 e 20 cm. La colorazione dei segmenti varia dal verde-blu grigiastro al rosa-violaceo, quest'ultima tonalità particolarmente accentuata in condizioni di stress idrico o freddo intenso. Le areole, disposte in file diagonali, portano solitamente una o due spine centrali, talvolta fino a tre, lunghe 5-10 cm e orientate verso l'alto. Queste spine sono di colore nero a rosso-brunastro, occasionalmente bianche con base rossa a seconda delle varietà. La fioritura avviene in primavera, tra maggio e fine giugno. I fiori di 6-8 cm di diametro sono composti da petali gialli con una base rossa che forma un centro stellato. I frutti che seguono sono ovoidali a ellissoidali, lunghi 3-4,3 cm, e presentano una tonalità rossa a violacea. Sono carnosi, con polpa che va dal viola pallido al traslucido, e contengono semi appiattiti di colore beige, con un diametro di circa 3,4-4,5 mm. La particolarità interessante di questa specie è la sua capacità di sviluppare una pigmentazione violacea più intensa in risposta allo stress, dovuta alla produzione di betalaine. Questo adattamento gli conferisce una notevole resistenza alle condizioni aride e alle variazioni di temperatura.
L'Opuntia macrocentra è spesso paragonata all'Opuntia 'Santa-Rita', una specie simile che condivide un aspetto analogo. Tuttavia, l'Opuntia Santa-Rita si distingue per segmenti più uniformemente violacei, anche senza stress idrico, mentre l'Opuntia macrocentra presenta una colorazione variabile in base alle condizioni ambientali. Inoltre, l'Opuntia Santa-Rita ha generalmente meno spine e una crescita più compatta, rendendola leggermente più adatta ai giardini ornamentali.

L'Opuntia macrocentra eccelle nei giardini secchi, mediterranei o contemporanei. Trova posto in una roccaglia o su un pendio arido, come esemplare isolato, dove struttura lo spazio. Associalo a graminacee leggere come lo Stipa pulcherrima e il Muhlenbergia capillaris. Circonda questo cactus con Agavi, Sedum album murale e Santoline. In vaso, diventa un elemento architettonico di prim'ordine su una terrazza ben soleggiata!

Attenzione, l'Opuntia macrocentra è senza dubbio una "dura a morire", ma le sue articolazioni sono fragili! Una racchetta è caduta durante il trasporto o la manipolazione? Non preoccuparti, è proprio questo che permette a questa conquistatrice di diffondersi in natura: ogni racchetta caduta a terra è infatti capace di generare una pianta intera! Ecco una bella occasione per avere un nuovo opuntia: lascia semplicemente la racchetta all'aria aperta per qualche giorno, il tempo che il tessuto cicatrizzi. Poi pianta questa racchetta verticalmente, con 1/3 della sua superficie interrata, in un vaso ben drenato con un mix di sabbia e terriccio. Metti al sole, annaffia quando ti viene in mente, cresce da solo!

Opuntia macrocentra in foto...

Opuntia macrocentra (Fioritura) Fioritura
Opuntia macrocentra (Fogliame) Fogliame
Opuntia macrocentra (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 7 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 70 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Opuntia

Specie

macrocentra

Famiglia

Cactaceae

Sinonimi botanici

Opuntia macrocentra, Opuntia violacea var. macrocentra, Opuntia violacea var. castetteri

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto24180

Opuntia: Altre varietà

2
Da 33,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
11
Da 37,50 € Vaso da 6L/7L
12
Da 33,50 € Vaso da 3L/4L
1
Da 85,00 € Vaso da 12L/15L
7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
11
34,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
6
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Installa l'Opuntia macrocentra in primavera o all'inizio dell'autunno, in pieno sole, in un terreno preferibilmente povero, anche sassoso, calcareo, sabbioso, ma perfettamente drenato: tollera un po' di umidità invernale in terreno poroso che non trattiene l'acqua, e apprezza i terreni asciutti che gli permettono di sopportare meglio il freddo. Resisterà al gelo fino a -17°C in punta senza protezione. Questa specie tollera anche gli spruzzi salmastri, e potrà quindi essere coltivata in prossimità del mare. Non si conoscono nemici alle nostre latitudini.

Substrato di coltivazione: 1/2 terriccio + 1/4 sabbia + 1/4 terra vegetale + fertilizzante per cactus per le piante in vaso. Terra sabbiosa, molto sassosa, povera di humus per la coltivazione in piena terra.

La moltiplicazione per talea di cladodio è facile: preleva un articolo a livello di una giunzione, appoggialo su un substrato tipo terra per cactus per alcuni giorni, fino alla formazione di un callo di cicatrizzazione. Infila quindi la base della talea un po' più in profondità nel terreno e annaffia regolarmente. La pianta non fiorirà e non fruttificherà prima dei 3 anni di età.

Maneggia i tuoi cactus con guanti e occhiali protettivi.

4
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Scarpata
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Molto drenante, povero

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è necessaria, tranne per rimuovere le pale danneggiate dal gel o rotte, oppure per ridurre le dimensioni della pianta. In tal caso, si taglieranno le pale alla base con una lama affilata e ben disinfettata.
Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

138
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

65
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
43
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
20% 2,32 € 2,90 € mini zolla...
23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?