VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aquilegia flabellata Ministar

Aquilegia flabellata Ministar
Aquilegie

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Le piante consegnate erano in ottime condizioni. Ora sono pronte a fiorire.

Karine, 04/04/2025

Lascia il tuo feedback → Vedi tutte le recensioni →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit Scommessa sicura
'Ministar' è un Aquilegia di piccole dimensioni, molto compatta, che porta graziose fioriture stellate bicolore, blu con centro bianco, molto luminose. Questa bella pianta perenne fiorisce già alla fine di aprile e per diverse settimane, in terreni freschi e in mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aquilegia flabellata 'Ministar' è un'ancolie di piccole dimensioni con una fioritura bicolore davvero luminosa. Sui suoi bei cuscini di fogliame denso sbocciano, per diverse settimane in primavera, dei fiori di un blu molto vivace attorno a un calice bianco. Su un fogliame verde grigio finemente tagliato, tipico delle ancolie, questo colore appare quasi luminescente. È una vivace molto graziosa che abbellirà le zone un po' fresche e semi-ombreggiate del giardino, piantata in una piccola roccia o lungo il bordo di un'aiuola. Sarà splendida anche in un vaso sulla terrazza o sul balcone.

 

Le ancolie sono belle vivaci imprescindibili, la leggerezza del fogliame e la forma originale dei fiori hanno da tempo conquistato numerosi giardinieri. Sono perfette per illuminare le zone leggermente ombreggiate delle aiuole. Le diverse forme, dimensioni e colori permettono associazioni uniche con altre vivaci. Appartengono alla famiglia delle Ranuncolacee.

L'Aquilegia flabellata, chiamata anche ancolie nana, è una specie botanica originaria delle regioni montuose del Giappone e della Corea. È una pianta erbacea perenne, il cui fogliame persiste più o meno in inverno. La varietà 'Ministar', un bellissimo miglioramento di questa ancolia selvatica, è stata premiata con l'Award of Garden Of Merit 1993 dalla prestigiosa Royal Horticultural Society (RHS) in Inghilterra.

Questa ancolia forma un piccolo cespuglio ben denso di fogliame leggero, alto 15 cm e largo 30 cm da cui spuntano già alla fine di aprile steli fiorali ramificati verso l'alto, che raggiungono circa 25 cm di altezza. Ogni fiore, largo 4 cm, leggermente pendente verso il suolo, è composto da sepali con speroni cornuti di un blu quasi elettrico attorno a una piccola corolla di petali bianchi con base bluastra. Fioriscono fino a giugno se si eliminano i fiori appassiti. Il fogliame verde un po' bluastro è piuttosto decorativo; il taglio delle foglie basali dà un'impressione di leggerezza. 

Piantata vicino a bulbi primaverili, l'ancolie Ministar nasconderà le foglie appassite e ingiallite alla fine della primavera.  Ai piedi degli arbusti, esalterà la loro fioritura o il loro fogliame. Non ingombranti e discrete, le ancolie  sono imperdibili nei mixed-borders, dove portano leggerezza e fantasia. Possono essere collocate in moltissimi punti del giardino, facendo attenzione a lasciare uno spazio di 20 cm intorno ad ogni pianta: in mezzo a un'aiuola di vivaci, in un'aiuola, ai piedi degli arbusti, lungo il margine del sottobosco, su un pendio, in una roccia fresca e ombreggiata... Saranno magnifiche piantate in gruppi per ottenere un bel cespuglio denso. Non esitare a raccoglierle appena sbocciate per bellissimi bouquet campestri. Nei sottoboschi, in uno spirito 'giardino romantico', si possono associare 'Ministar' a ogni sorta di vivaci, come piccole felci, digitale, ciclamini o corydale. La sua modesta dimensione permette di coltivarla in vaso, dove si comporta molto bene.

Attenzione a separare le ancolie l'una dall'altra, l'ibridazione selvatica può snaturare le varietà nel tempo.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aquilegia flabellata Ministar in foto...

Aquilegia flabellata Ministar (Fioritura) Fioritura
Aquilegia flabellata Ministar (Fogliame) Fogliame
Aquilegia flabellata Ministar (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Aquilegia

Specie

flabellata

Cultivar

Ministar

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Aquilegie

Origine

Orticola

Riferimento prodotto97001

Aquilegia: Altre varietà

13
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
23
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
9,90 € -16%
150
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
13
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
21
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
27
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
77
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

17
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
28
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Piantate l'Aquilegia flabellata Ministar in una posizione a mezz'ombra o al sole, ma non troppo diretto, poiché teme le esposizioni troppo calde. Si accontenterà di un terreno comune, basta fare attenzione che non sia troppo calcareo, in tal caso aggiungete un po' di torba e terriccio nel buco di piantagione. Il terreno dovrà rimanere fresco, ma non inzuppato. Il fogliame resta in inverno, ma se appare un po' grigiastro, potatelo in autunno, delle belle foglie fresche appariranno. Se tagliate i fiori prima che producano semi, la fioritura durerà un po' più a lungo e eviterete una parte delle semine spontanee che possono essere molto numerose.
2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 7 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Tagliare i fusti floreali appassiti affinché la pianta non si affatichi a produrre semi. Tuttavia, è consigliabile lasciare alcuni fusti di semi per favorire la semina spontanea e così perpetuare la varietà.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a Agosto
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Piante perenni a fioritura primaverile

Ordine a
9,17 € -28%
58
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

8
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

24
10,90 € -15%
141
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
12
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm
41
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
160
Da 1,60 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
21
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

102
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?