VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Angelica sylvestris Vicar's Mead - Angelica selvatica

Angelica sylvestris Vicar's Mead
Angelica selvatica

Dacci la tua opinione per primo

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

L'angélique 'Vicar's Mead' è una deliziosa pianta biennale o perenne a vita breve. Dall'estate all'inizio dell'autunno, produce spettacolari ombrelle rosa porpora, portate in alto su steli eretti porpora. Anche il fogliame ampio e frastagliato, anch'esso verde scuro a porpora, contribuisce alla leggerezza e alla grazia selvaggia di questa pianta senza problemi. Apprezza un terreno fresco, anche argilloso ma drenante, in pieno sole o mezz'ombra, e si auto-semina facilmente senza diventare invadente.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'angelica 'Vicar's Mead' è una deliziosa pianta biennale o perenne a vita breve, dal fascino selvaggio. Dall'estate all'inizio dell'autunno produce spettacolose ombrelle rosa porpora, portate in alto su steli eretti porpora. Anche il fogliame ampio e frastagliato, anch'esso verde scuro a porpora, contribuisce alla leggerezza e alla grazia selvaggia di questa pianta senza pretese. Apprezza un terreno fresco, anche argilloso ma drenato, al sole o in mezz'ombra, e si auto-semminerà facilmente senza diventare invadente.

L'Angelica sylvestris 'Vicar's Mead' appartiene alla complessa famiglia delle Apiacee (un tempo chiamate Umbellifere). La specie selvatica, chiamata anche angelica dei prati o dei boschi, è una pianta biennale o perenne a vita breve, che si trova in tutta Europa fino alla Siberia. Cresce in prati freschi e umidi, così come ai margini dei boschi e sulle rive dei ruscelli o stagni. Il primo anno, la radice produce una rosetta di grandi foglie ampie e un po' cascanti, ciascuna potendo raggiungere i 50 cm, divise in molteplici foglioline ovali e appuntite, un po' dentellate. Da luglio a settembre, il secondo anno, la pianta emette un lungo stelo floreale robusto e ben eretto, che può raggiungere 1,20-1,50 m. Porta una serie di ombrelle tipiche della famiglia delle Apiacee (come una sorta di carota gigante) con piccoli fiori a 5 petali. Una volta secchi, i fusti rimangono decorativi per lunghe settimane, talvolta per tutto l'inverno se il clima non è troppo rigido.

Nella varietà 'Vicar's Mead', tutte le parti sono molto belle colorate: le foglie sono verde scuro fino a marrone porpora, i fusti floreali sono violacei, e i fiori sono porpora in boccio, poi rosa una volta sbocciati. Un insieme magnifico che non può che attirare lo sguardo!

L'angelica dei boschi 'Vicar's Mead' è una pianta dal fascino selvaggio, molto rustica (resiste oltre i -20°C) e robusta. Apprezza terreni piuttosto ricchi, umiferi e freschi a umidi, ma non teme terreni pesanti e argillosi purché drenati. Se tollera l'ombra, questa varietà esprimerà meglio i suoi colori al sole non troppo forte o in leggera ombra. Se è biennale e scompare quindi entro 2 (a volte 3) anni, si mantiene facilmente per auto-semina in giardino. Ricordati di lasciare alcuni steli secchi per perpetuare la varietà. La pianta si auto-semmina più o meno fedelmente: sei libero di selezionare, tra i discendenti, quelli che ti piacciono di più (fogliame molto scuro o più verde...) per ottenere dopo alcuni anni una popolazione ben omogenea.

Accosta la tua angelica 'Vicar's Mead', in un'aiuola di mezz'ombra, a fioriture pallide, per esaltarne la luminosità: ad esempio l'aconito 'Ivorine', l'aquilegia 'Snow Queen' o ancora l'imponente barba di becco (Aruncus dioicus). Prova anche una corydalis flessuosa e i suoi fiori blu vivaci, che si abbinano perfettamente alle foglie porpora. Per gli arbusti, la sontuosa fioritura della spirea di Van Houtte farà uno splendido sfondo."

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Angelica sylvestris Vicar's Mead - Angelica selvatica in foto...

Angelica sylvestris Vicar's Mead - Angelica selvatica (Fioritura) Fioritura
Angelica sylvestris Vicar's Mead - Angelica selvatica (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato rosso porpora

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita normale

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare una reazione cutanea anomala in caso di contatto con la pelle e di esposizione al sole (fitofotodermatosi)

Botanici

Genere botanico

Angelica

Specie

sylvestris

Cultivar

Vicar's Mead

Famiglia

Apiaceae

Altri nomi comuni

Angelica selvatica

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto8031111

Angelica: Altre varietà

3
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
24
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Da piantare in un terreno leggero e fresco. Tollerante anche ai suoli argillosi non compatti.
15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco, Sottobosco, Sponda di laghetto
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, fertile, drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?