L'orto è una passione che vorremmo condividere e trasmettere ai nostri figli e nipoti, ma non è sempre facile coinvolgere i giovani giardinieri in erba! Quindi, armandoci di ingegno, dobbiamo trovare dei trucchi per mescolare il gioco al giardinaggio! Il teepee di fagioli rampicanti è allo stesso tempo un luogo di divertimento, di coltivazione e un'attività ludica da realizzare in famiglia. Scopri il nostro tutorial passo dopo passo e crea questa graziosa capanna di fagioli con i tuoi piccoli!

Teepee di fagioli rampicanti

Perché creare un teepee di fagioli?

Una capanna di fagioli rampicanti permette di sfruttare la verticalità, risparmiando spazio nell'orto. Soprattutto se questa capanna è piantata in mezzo al prato! Creerete così un'area di coltivazione aggiuntiva, ma anche una zona di gioco. Nel loro teepee, i bambini potranno osservare ogni fase della crescita dei fagioli: la germinazione, la crescita, la fioritura e la fruttificazione. Di certo stimolerà (e meraviglierà) il loro senso della natura. Posso garantirvi che raccoglieranno anche con grande piacere! Inoltre, la costruzione della capanna è molto divertente e permetterà ai bambini di sviluppare l'immaginazione, la progettazione e la motricità. Senza dimenticare che è un momento molto piacevole da passare in famiglia, quindi perché privarsene?

Quali varietà di fagioli scegliere?

Per coprire il tuo teepee dalla base alla cima, scegli dei fagioli rampicanti che raggiungeranno almeno 2 metri di altezza. Ecco una selezione delle nostre varietà preferite:

Cosa si può piantare oltre?

Si può scegliere di piantare altri semi orticoli rampicanti o addirittura associarli tra loro. Ad esempio, le zucche butternut, spaghetti e potimarron possono arrampicarsi fino a 1,5 metri sul teepee. Avranno bisogno di essere guidate, ma è molto divertente vedere le zucche appese come lampadari nella capanna.

Si possono anche seminare piselli rampicanti che possono raggiungere 1,5-2 metri di altezza, come la varietà biologica di piselli rampicanti Blauwschokker (Pisello capucina) con i suoi baccelli viola, o la varietà di piselli rampicanti Roi des conserves a semi rotondi verdi e molto produttivi.

Per quanto riguarda i fiori commestibili, le capucine si arrampicheranno facilmente sul teepee per ricoprirlo di un bel fogliame verde e di fiori fiammeggianti.

Fagioli rampicanti, capucine e zucche sono ottimi rampicanti!

Quale materiale serve?

  • 10 bastoni di bambù o rami d'albero lunghi 2 metri. Trucco: puoi chiedere dei rami a un'azienda di potatura o manutenzione del verde del tuo comune.
  • Dello spago
  • Semi di fagioli rampicanti
  • I tuoi attrezzi per la semina: vanga, zappa, rastrello, griffone... e un annaffiatoio
  • Un paio di forbici

Le fasi della costruzione del tuo teepee di fagioli rampicanti

  1. 1- Scegli una posizione soleggiata
  2. 2- Traccia a terra un cerchio di 1,20 metri di diametro
  3. 3- Se posizioni il tuo teepee in mezzo al prato: rimuovi l'erba per 10 cm di larghezza su questo cerchio tranne all'ingresso del teepee. Lavora il terreno (o semplicemente smuovilo con una bioforca)
  4. 4- Con una zappa, traccia in questo cerchio un solco profondo 3 cm
  5. 5- Annaffia abbondantemente il fondo del solco con acqua piovana.
  6. 6- Metti un seme ogni 3-5 cm
  7. 7- Copri con terra e compatta per assicurare un buon contatto tra il seme e il terreno. Aggiungi del terriccio se necessario.
  8. 8- Annaffia di nuovo
  9. 9- Disponi i tuoi bastoni all'esterno di questo cerchio, avendo cura di lasciare più spazio tra i 2 bastoni che formano l'ingresso del teepee.
  10. 10- Infila i bastoni nel terreno per 5-10 cm di profondità per evitare che si muovano.
  11. 11- Lega insieme la parte superiore dei bastoni con dello spago
  12. 12- Collega i bastoni tra loro con dello spago, facendoli correre orizzontalmente ogni 15 cm su tutta l'altezza del teepee. I fagioli potranno così arrampicarsi facilmente.
  13. 13- Mantieni il terreno umido fino alla germinazione. Puoi coprire il terreno con una leggera pacciamatura (meno di 5 cm) per evitare che si secchi rapidamente.

Dopo aver lavorato il terreno e seminato i semi, disponi i rami intorno al cerchio.

Collega i bastoni tra loro con dello spago ogni 15 cm su tutta l'altezza del teepee. I fagioli potranno così arrampicarsi facilmente.

Per approfondire: