VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Pinus nigra Brégeon

Pinus nigra Brégeon® (Brepo)
Pino nero

5,0/5
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni
0 recensioni

Dopo qualche problema di siccità, la pianta sembra essersi ripresa bene.

Fabienne, 02/04/2025

Lascia il tuo feedback →

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questo conifero nano dal crescita molto lenta forma naturalmente una corona emisferica molto densa e di un verde fresco, il cui fogliame è composto da aghi molto grandi, morbidi e stretti. La sua forma globosa e il suo sviluppo ridotto permettono molteplici utilizzi negli spazi ridotti, in un giardino roccioso, in vaso sulla terrazza o per strutturare un'aiuola. Un conifero allo stesso tempo rustico, poco esigente sul tipo di terreno e resistente alla siccità, che non richiede potature ma apprezza molto il sole.
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.20 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pinus nigra 'Pierrick Brégeon' (Brepo) è un piccolo pino nero dal crescita molto lenta che non supererà 1,50 m di altezza dopo moltissimi anni. È interessante per l'aspetto di topiaria che assume naturalmente sviluppando su un tronco molto corto una corona perfettamente emisferica, molto densa, di un bel verde fresco. La sua forma globosa e il suo piccolo sviluppo consentono numerose applicazioni negli spazi ridotti, in un giardino roccioso, in vaso sulla terrazza o per strutturare un'aiuola. Si tratta di una conifera allo stesso tempo rustica, poco esigente sul tipo di terreno e resistente alla siccità, che non richiede potature. Si accontenta di un terreno drenante, anche povero, anche argilloso o molto calcareo. Al contrario, apprezza molto il sole.

 

Il Pinus nigra, chiamato anche Pino nero d'Austria o semplicemente Pino nero, è un conifera sempreverde della famiglia delle pinacee distribuito nel centro e nel sud dell'Europa, dalla Spagna alla Crimea, in Asia Minore, a Cipro e più sporadicamente sulle montagne dell'Atlante. In natura, supera i 35 m di altezza, assumendo una forma conica aperta e una chioma densa. È una specie molto rustica, molto adatta al clima temperato caldo e ai terreni molto calcarei o argillosi.

La varietà 'Pierrick Brégeon' si distingue per la sua forma a palla perfetta e molto compatta, le sue aghi molto lunghi, rigidi, che si dipartono in ciuffi all'estremità dei rami, e la sua adattabilità alle condizioni più spartane. La crescita è estremamente lenta, tanto che raggiungerà 1 m in tutte le direzioni all'età di 10 anni. A maturità, sviluppa una statura di 1,50 m di altezza per un diametro di 1,20 m. I suoi rami verticillati e ascendenti, molto ravvicinati, sono coperti da aghi sottili, di un verde tenero in primavera che diventano poi verde scuro, lunghi 10 cm, raggruppati a 2 e disposti a pennello, conferendo alla vegetazione un aspetto un po' piumoso. La sommità dei rami verticali è punteggiata da bei boccioli bianchi molto visibili. Sul suo tronco molto corto, nascosto dalla vegetazione, la corteccia è marrone-grigia, coperta da larghe squame piatte circondate da profonde crepe che si allargano con gli anni.

 

Il Pino nero 'Pierrick Brégeon', vero e proprio topiario naturale, troverà il suo posto in un piccolo giardino, isolato, in un giardino roccioso o su un pendio, piantato a gruppi di tre vicino a un'entrata, o in vaso sulla terrazza. Si può anche appoggiare a un boschetto, o utilizzare il suo fogliame scuro ed elegante come sfondo per mettere in risalto fioriture o fogliami più chiari di altri conifere nane, arbusti nani o piante perenni a fiori bianchi in particolare. Si abbina bene con le grosse pietre, le linee geometriche delle piscine o delle abitazioni e le opere murarie. Le reali qualità grafiche dei conifere si impongono naturalmente in un giardino contemporaneo, che mette in evidenza le forme, le silhouette e le texture piuttosto che la danza delle fioriture. Queste piante dalla permanenza rassicurante strutturano duraturamente un'aiuola, segnano i viali o l'angolo di una terrazza, sostituendosi alla forte presenza del bosso tagliato o dell'agrifoglio. Tutto sta nel giocare con i volumi e i colori!

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pinus nigra Brégeon in foto...

Pinus nigra Brégeon (Fogliame) Fogliame
Pinus nigra Brégeon (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.20 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita molto lenta

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Pinus

Specie

nigra

Cultivar

Brégeon® (Brepo)

Famiglia

Pinaceae

Altri nomi comuni

Pino nero

Origine

Orticola

Riferimento prodotto842082

Pinus (Pino): Altre varietà

16
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

11
22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

10
29,50 € Vaso da 2L/3L
3
59,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

8
41,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
45,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

6
22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

14
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
3
22,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Pinus nigra 'Pierrick Brégeon' si pianta da settembre a novembre e da febbraio a giugno in un terreno profondo ma qualsiasi, anche pesante e argilloso, anche molto calcareo e secco in estate. Teme solo le temperature torride. Richiede invece un'esposizione soleggiata per svilupparsi bene. Bagnate bene le zolle prima della piantagione. Eventualmente aggiungete un emendamento organico alla piantagione e annaffiate abbondantemente nei primi anni, e in caso di prolungata siccità. Potete aggiungere ogni anno, ad aprile, un concime speciale per conifere e zappate il terreno in estate. Questo conifera molto rustico (fino a -20°C almeno) non ha bisogno di essere potato.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, suolo comune, piuttosto calcareo.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno
5/5

Arbusti sempreverdi

7
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
23
Da 7,90 € Vaso da 2L/3L
9
49,00 € Vaso da 4L/5L
4
115,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
7
Da 34,50 € Vaso da 7,5L/10L

Non hai trovato quello che cercavi?