VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Bupleurum fruticosum - Bupleuro cespuglioso

Bupleurum fruticosum
Bupleuro cespuglioso

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

30
Da 8,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 6 taglie

15
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

98
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 2,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

34
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

51
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

34
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

1
12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

39
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

56
14,00 € Vaso da 1,5L/2L
16
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

13
19,60 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

26
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Arbusto persistente mediterraneo di dimensioni moderate, con fogliame persistente verde-blu e lunga fioritura estiva in ombrelle giallo-verde dal profumo particolare. Estremamente robusto, resistente alla siccità e alle schiarite, indifferente ai terreni poveri e rocciosi, questo sottarbusto è prezioso in un giardino zona arida dove il terreno è poco spesso, oppure in riva al mare!
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
1.75 m
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Bupleurum fruticosum, anche chiamato bupleuro legnoso o ancora bupleuro arbustivo, è un arbusto sempreverde imparentato con... la carota, ben noto agli esploratori delle colline del Midi. Ignorato sulle sue terre d'origine, così come i cisti di cui è piena la macchia, questo intrepido bupleuro è tuttavia uno dei rari arbusti capaci di fiorire in piena estate in questi paesaggi arroventati dal calore. I suoi ombrelli di fiori, di un giallo un po' incerto, sbocciano in un curioso profumo di peperone grigliato, per quasi 3 mesi. Eccellente pianta per terreni calcarei, mediocri e secchi, fiorisce al sole come all'ombra, non conosce nemici se non il gelo, quando supera la soglia dei -15°C!

Il Bupleurum fruticosum è un arbusto sempreverde della famiglia delle Apiacee, originario del bacino mediterraneo. In Francia si trova nella macchia e nel macchione corso, sul litorale mediterraneo, nei sottoboschi che coprono le colline rocciose, spesso associato alla quercia verde e al Phillyrea. Di durata abbastanza breve ma di crescita rapida, questa pianta si auto-semina spontaneamente in un clima favorevole. Tollerante al calcare e alle mareggiate.

Il bupleuro legnoso forma naturalmente un cespuglio piuttosto fitto, con portamento sia eretto che espanso, a chioma arrotondata. In natura, raramente supera i 2 m di altezza per 1 m di espansione. La sua corteccia è verrucosa e di un grigio-bruno. I rami portano foglie di forma ovale-lanceolata, coriacee, di circa 8 cm di lunghezza. Sono lucide, di colore verde oliva e solcate da una nervatura più chiara sul lato superiore e di un verde-bluastro sul lato inferiore. Il foliage persiste in inverno. La fioritura avviene da giugno ad agosto. Si presenta sotto forma di infiorescenze a ombrelle di 10-12 cm di diametro, composte a loro volta da ombrellule di minuscoli fiori di colore giallo-verde. Questa fioritura, stranamente profumata, è anche mellifera. È seguita dalla formazione di frutti a stella che persistono a lungo sulla pianta.

Davvero facile da coltivare, poco esigente, il Bupleurum fruticosum fa parte dei rari arbusti capaci di prosperare in condizioni di terreno e clima particolarmente difficili: insieme alle cisti, lavande, origani, timi e filari, permette ad esempio di vegetalizzare i giardini calcarei, molto pietrosi, secchi in estate e freddi in inverno. Poiché non teme le mareggiate, sarà adottato senza riserve anche in riva al mare. È perfetto per costituire la struttura persistente di un giardino secco e resiste anche all'ombra e alla competizione radicale. In un grande massiccio, potrà essere associato ad esempio a Perovskia o a un Vitex nano (Blue Puffball), che fioriscono anche in estate. Coltivate anche questo bupleuro in sottobosco, in compagnia di Phlomis samia, acanti o Choisya ternata.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Bupleurum fruticosum - Bupleuro cespuglioso in foto...

Bupleurum fruticosum - Bupleuro cespuglioso (Fogliame) Fogliame
Bupleurum fruticosum - Bupleuro cespuglioso (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.75 m
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Profumo Leggermente profumato, di peperone grigliato.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Bupleurum

Specie

fruticosum

Famiglia

Apiaceae

Altri nomi comuni

Bupleuro cespuglioso

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto864281

Arbusti dalla A alla Z: Altre varietà

9
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
5
85,00 € Vaso da 7,5L/10L
6
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L
18
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 4 taglie

10
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Bupleurum fruticosum è un arbusto tollerante al terreno e all'esposizione, che richiede comunque un terreno drenante. Fiorirà anche all'ombra nel Sud. Per garantirgli un buon avvio, si avrà cura di piantarlo in un terreno ben lavorato in profondità per permettere alle sue radici di scendere più rapidamente. In un clima caldo e secco, si pianta preferibilmente all'inizio dell'autunno, mentre in zone limite di rusticità, una piantumazione in primavera sarà preferibile. Un arbusto adulto resisterebbe a brevi gelate dell'ordine di -12/-15°C, in terreno drenato e in posizione riparata, ripartendo dal ceppo quando la sua vegetazione ha subito danni. Annaffiare abbondantemente ma spaziando le due o tre prime estati per aiutare l'arbusto a stabilirsi bene. Successivamente, farà a meno completamente di acqua in estate, anche in regioni calde e secche. È più prudente riparare i giovani esemplari sotto un velo invernale se sono previste gelate importanti, durante i primi inverni. Questo bupleuro tollera bene il calcare e le spruzzate marine. Si trova anche bene nei terreni leggermente acidi. Questo arbusto è molto adattato alla siccità e al calore estivo. Supporta molto bene la potatura dopo la fioritura, che permette di conservargli una portamento compatto, poiché ha talvolta la tendenza a spogliarsi dalla base. Di durata di vita abbastanza breve, si auto-seminerà facilmente in terreni leggeri. 

Moltiplicazione : per semina di semi freschi raccolti in autunno, appena dopo la raccolta.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Ben drenato, piuttosto povero.

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura consente di mantenerlo più compatto. Potare dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura settembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

2
19,50 € Vaso da 2L/3L
11
34,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
1
79,00 € Vaso da 12L/15L
5
14,50 € Vaso da 1,5L/2L
5
29,50 € Vaso da 3L/4L
17
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 26,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 5,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Non hai trovato quello che cercavi?