VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Allamanda cathartica - Tromba d'oro

Allamanda cathartica
Tromba d'oro

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

Ordine a
4,83 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
12,90 €
47
Da 2,90 € mini zolla...
19
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

71
Da 7,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

37
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

17
29,50 € -47%
23
Da 7,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

36
Da 4,90 € Semi
17
Da 3,90 € Semi
Ordine a
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
2
Da 16,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
8,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 4 taglie

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa liana tropicale originaria del Sud America produce fiori giallo vivace a forma di tromba da luglio a novembre. Adatta ai climi caldi, richiede pieno sole, un terreno ben drenato e ricco di nutrienti, leggermente umido. Molto sensibile al freddo, l'Allamanda deve essere coltivata a temperature superiori ai 7 °C. Si coltiva in interno o in serra nelle regioni temperate.
Altezza del fiore (cm)
8 cm
Altezza a maturità
10 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a 4.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L’Allamanda cathartica, affettuosamente soprannominata Tromba d’oro o anche Liana del latte, è una pianta rampicante tropicale che affascina con i suoi grandi e bellissimi fiori gialli e il fogliame denso e rigoglioso. Originaria delle regioni calde del Sud America, viene generalmente coltivata in vaso sulla terrazza, o addirittura all'interno nei nostri climi più freschi. Solo i giardini più caldi e riparati possono ospitarla in piena terra. I suoi fusti volubili si avvolgono facilmente su grigliati, pergole e gazebi, trasformandoli in un incantevole scrigno verdeggiante e colorato per tutta l'estate. Una liana che soddisferà gli amanti delle piante esotiche!

L’Allamanda cathartica appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, è una cugina della Mandevilla laxa e delle Dipladenia. Originaria delle regioni tropicali del Sud America, in particolare del Brasile, questa pianta prospera in ambienti umidi, caldi e soleggiati. In natura, si trova spesso lungo i fiumi, nelle mangrovie o nelle zone aperte delle foreste tropicali. È stata introdotta e naturalizzata in altre regioni tropicali del mondo, dove si adatta bene ai climi caldi e umidi, ma rimane molto sensibile al freddo.

È una liana rampicante vigorosa con fusti volubili, in grado di avvolgersi attorno ai supporti per raggiungere fino a 10 m di lunghezza, in piena terra. Il suo sviluppo sarà più modesto in vaso. I fusti, sottili e flessibili, assumono una tonalità leggermente violacea quando sono giovani. Il fogliame persistente in inverno è composto da foglie verticillate in gruppi di 3-5, spesso lucide sulla pagina superiore. Di forma oblunga o lanceolata, queste foglie misurano circa 10-13 cm di lunghezza per 2-5 cm di larghezza. La loro texture è leggermente ruvida sulla pagina inferiore.

La fioritura, molto decorativa, è composta da grandi fiori a forma di tromba, di un giallo brillante, che misurano 7-10 cm di diametro. Questi fiori, raggruppati in infiorescenze terminali o all'ascella delle foglie, emanano a volte un leggero profumo. La fioritura avviene principalmente in estate e autunno nei nostri climi, ma può essere continua nelle regioni tropicali dove le condizioni sono favorevoli tutto l'anno. Dopo la fioritura, si sviluppano frutti a forma di capsule ovoidi, che misurano circa 5 cm. Questi frutti sono ricoperti di piccole spine e contengono semi appiattiti circondati da un'ala membranosa che ne facilita la dispersione.

Sulla Costa Azzurra, in un giardino molto riparato, l'Allamanda gialla può essere posizionata contro una facciata esposta a sud. Altrove, dovrà essere coltivata obbligatoriamente in vaso e svernata al caldo. L'Allamanda cathartica prospera in pieno sole e preferisce un terreno ricco, ben drenato e leggermente acido. Per creare un insieme armonioso, abbinala ad esempio alla Bougainvillea spectabilis 'Orange', al Plumbago auriculata 'Dark Blue' e al Sesbania punicea. Queste associazioni creano un quadro lussureggiante e colorato su una terrazza o in una veranda soleggiata.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Allamanda cathartica - Tromba d'oro in foto...

Allamanda cathartica - Tromba d'oro (Fioritura) Fioritura
Allamanda cathartica - Tromba d'oro (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 10 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 8 cm
Colore del frutto verde

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Allamanda

Specie

cathartica

Famiglia

Apocynaceae

Altri nomi comuni

Tromba d'oro

Sinonimi botanici

Allamanda cathartica var. hendersonii, Allamanda hendersonii, Allamanda cathartica var. nobilis, Allamanda nobilis

Origine

Sud America

Riferimento prodotto24082

Rampicanti: Altre varietà

Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
25,74 € -47%
Ordine a
Da 22,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
1
24,50 € Vaso da 1,5L/2L
10
Da 22,50 € Vaso da 2L/3L
8
14,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Per coltivare con successo l’Allamanda cathartica, sia in vaso che in piena terra, è essenziale ricreare le sue condizioni naturali tropicali. Attenzione: questa pianta tropicale sopporta molto male temperature inferiori ai 7 °C. Per questo motivo, viene coltivata quasi esclusivamente in vaso o in contenitore per essere protetta dal freddo nei nostri climi.

In piena terra, scegli una posizione in pieno sole, al riparo dai venti freddi. Il terreno deve essere ricco di materia organica, ben drenato e non calcareo. Lavoralo prima della piantagione e aggiungi del compost per favorire una crescita vigorosa. Scava una buca due volte più grande del pane radicale, posiziona la pianta senza interrare il colletto, poi annaffia abbondantemente.

Coltivazione in vaso: opta per un contenitore grande con fori di drenaggio, riempito con un mix di terriccio universale e sabbia o perlite per garantire un buon drenaggio dell’acqua. Installa un graticcio o un tutore per sostenere i suoi fusti volubili. Annaffia regolarmente con acqua piovana (o non calcarea), ma evita gli eccessi d’acqua che potrebbero causare il marciume radicale. Fornisci un concime liquido per piante fiorite ogni due settimane durante il periodo di crescita. In inverno, posiziona la pianta in una stanza luminosa, mantieni una temperatura di almeno 15 °C e riduci le annaffiature per rispettare il suo riposo vegetativo.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio
Tipologia del supporto Traliccio

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Rampicante, Serra, Portico
Rusticità Fino a 4.5°C (zona USDA 11) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Umidità del terreno terreno fresco, Umico e fertile

Trattamenti

Descrizione della potatura L'Allamanda cathartica si pota alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera per stimolare la crescita e la fioritura. Elimina i rami secchi e accorcia leggermente i fusti per una forma densa e bilanciata. Rimuovi i fiori appassiti durante la stagione per prolungare la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?