VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Paeonia emodi - Peonia erbacea

Paeonia emodi
Peonia erbacea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

1
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
33
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
Da 89,00 € Vaso da 7,5L/10L
1
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
2
Da 33,50 € Vaso da 4L/5L
7
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
15
50% 22,25 € 44,50 € Piante piccole a radice nuda
37
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
Da 79,00 € Vaso da 7,5L/10L
36
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa pianta di Peonia è una specie erbacea himalayana di modesta statura ma vigorosa e fiorifera, la cui fioritura luminosa illumina le zone ombreggiate e i sottoboschi. Produce fiori primaverili di 9 cm di diametro, a coppa singola, formati da petali bianco puro che circondano un grosso cuore di stami giallo dorato. Un fogliame arioso e finemente tagliato accentua ulteriormente l'eleganza di questa pianta selvatica, rara in coltivazione. Da piantare in terreno fresco, a mezz'ombra o anche in ombra, anche nei giardini di montagna.
Altezza del fiore (cm)
9 cm
Altezza a maturità
55 cm
Larghezza a maturità
55 cm
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Paeonia emodi,, anche conosciuto come Peonia dell'Himalaya, è una specie rara in coltivazione, preziosa per le zone ombreggiate del giardino. Questa peonia botanica ha una statura modesta ma è vigorosa e molto fiorifera dove si trova a suo agio. La sua fioritura luminosa avviene in primavera, con fiori semplici leggermente profumati, simili a grandi anemoni del Giappone bianchi con un grande cuore di stami giallo dorato. Un fogliame spesso segnato di rosso, lucido e finemente tagliato, accentua ulteriormente l'eleganza di questa meravigliosa pianta selvatica. La sua coltivazione, a volte considerata un po' delicata, sarà più adatta a un giardiniere esperto. Questa pianta predilige i climi montani, i terreni freschi ma drenati e le posizioni luminose, senza sole diretto.

 

La Paeonia emodi è una pianta erbacea perenne con radici tuberose rosse della famiglia delle peonie, originaria delle foreste chiare delle montagne dell'Afghanistan e del nord del Pakistan, tra 1500 e 3000 m di altitudine. Si tratta quindi di una peonia perfettamente rustica. A volte lenta a stabilirsi, forma a partire dalla primavera un ciuffo cespuglioso con portamento un po' ricadente, un po' più largo che alto, che raggiunge un'altezza di 50-75 cm a seconda delle condizioni di coltivazione. Il suo fogliame, caduco in inverno, è composto da foglie divise con fino a 15 foglioline ellittiche, strette alla base e appuntite in cima, di colore verde più o meno scuro, lucide, spesso sfumate di porpora. La fioritura avviene in maggio-giugno, a seconda del clima, con fiori ascellari di 8-10 cm di diametro, da uno a più fiori per stelo, cosa molto rara nelle peonie. Leggermente inclinate verso il basso e avvolte in una corona di brattee fogliari un po' piumose, sono composte da 8-10 petali bianchi di forma ovale e concava che circondano un cuore prominente ricco di numerosi stami gialli. Dopo l'impollinazione da parte degli insetti, questa peonia forma frutti pelosi, di colore giallo pallido, contenenti da 3 a 5 semi rotondi di colore nero a maturità.


Le peonie sono piante che costituiscono la base di un giardino. Un tempo, non molto tempo fa, ogni giardino, dal più modesto al più elaborato, esibiva in primavera con orgoglio ciuffi di fiori profumati che facevano il loro ingresso in casa, tenendo compagnia in ogni bouquet al lillà viola e alle campanule blu. Luminosa e selvaggia, la peonia Emodi si inserisce in un aiuola fresca ma drenata, lontana dai raggi del sole, abbinata a perenni senza tempo come le Aquilegie, le Campanule, le Digitalis porporine, le Hoste blu o le rose di Natale. La coltivazione in vaso non è consigliata poiché non soddisferà le sue esigenze. Nel tempo, la peonia diventa maestosa, si moltiplica e fiorisce sempre più abbondantemente.


La Peonia Emodi è anche una pianta medicinale molto apprezzata in India e in Pakistan. Il suo nome specifico, emodi, deriva dal latino Emodi Montes, che indicava nell'antichità le montagne che separavano l'India dall'attuale massiccio dell'Himalaya. Questa specie ha dato origine per ibridazione a splendide varietà come 'White Innocence', una peonia immensa, unica, ricoperta di fiori bianco puro.

   

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 9 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 55 cm
Larghezza a maturità 55 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Paeonia

Specie

emodi

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Peonia erbacea

Origine

Himalaya

Riferimento prodotto8710501

Peonie erbacee e ibride: Altre varietà

28
24,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
28,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

1
Da 14,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

26
Da 18,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

15
28,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

16
50% 17,25 € 34,50 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

29
50% 18,75 € 37,50 € Cespo 3/5 occhi

Disponibile in 2 taglie

7
28,90 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

8
24,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

22
29,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

La Paeonia emodi si coltiva in un terreno fresco, ricco di humus, ben drenato, che rimanga fresco anche in estate. Secondo alcune fonti, tollera bene i terreni limosi o argillosi, anche leggermente calcarei, purché profondi e sciolti. Questa pianta teme le esposizioni troppo calde: sarà opportuno piantarla in una posizione semi-ombreggiata o addirittura ombreggiata, o al massimo al sole del mattino in un clima fresco. Questa pianta di origine montana ha bisogno di inverni freddi per fiorire bene. Dovrebbe trovarsi a suo agio nei nostri climi continentali, anche in alta quota.

4
17,50 €
14
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo ricco, profondo, drenante.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?