VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Blechnum discolor - Felce

Blechnum discolor
Felce

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

137
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L
37
29,50 € Vaso da 2L/3L
5
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una piccola felce arborea a crescita lenta che con il tempo forma un corto stipite, mettendo in risalto la corona di fronde. Queste foglie molto lunghe e elegantemente incise sono verde scuro sulla pagina superiore, verde chiaro sul retro. Delle fronde fertili marroni si ergono verticalmente al centro della rosetta. Adatta a climi miti e umidi, questa splendida pianta ornamentale predilige un terreno umifero, fresco, da acido a neutro, preferibilmente a mezz'ombra.
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Blechnum discolor è una felce neozelandese dalla crescita lenta che diventa arborea con il tempo. È particolarmente ornamentale per l'aspetto bicolore delle sue fronde, verde scuro sulla parte superiore e più chiaro sul retro. Formano in cima a un piccolo "tronco" una larga rosetta dal disegno geometrico. Raggruppate al centro, le fronde fertili di un marrone scuro creano un bel contrasto di colori. Questa specie particolarmente ornamentale sarà perfetta in una scena d'ispirazione tropicale, dove le temperature non scendono sotto i -6°C.

Il Blechnum è uno dei 24 generi della piccola famiglia delle Blechnaceae, composte da felci diffuse in gran parte del globo. Il genere Blechnum comprende circa 200 specie, principalmente originarie dell'emisfero sud (Nuova Zelanda, Australia, Cile). È caratterizzato da fronde persistenti. Si distinguono inoltre in questo gruppo di piante fronde fertili erette e con pinne strette, e fronde sterili più aperte e con pinne più larghe.
Il Blechnum discolor cresce spontaneamente in Nuova Zelanda, dove è diffuso in tutto il paese, sulle diverse isole che lo compongono. Si trova in diversi habitat, spesso nelle foreste di Faggio, di Agathis, di Podocarpus, ma anche in ambienti più aperti, come pascoli, dove forma allora vaste colonie grazie ai suoi stoloni che gli permettono di espandersi. Apprezza i terreni forestali o anche i vecchi ceppi d'albero e cresce anche lungo i fiumi. Nel suo habitat naturale, può formare uno stipite (falso tronco) di oltre un metro di altezza, portante una corona di fronde le cui più grandi raggiungono 1,40 m di lunghezza.
In coltivazione nei nostri climi, il suo sviluppo sarà minore, pur mantenendo un effetto spettacolare. Di crescita lenta, finisce per sviluppare uno stipite corto di 30 cm di altezza, che sostiene la rosetta di fronde. Le sue fronde sterili gli conferiscono una silhouette a V allargata all'estremità, di una bella ampiezza, raggiungendo quasi 1 m dopo alcuni anni. Sono divise in pinne semplici, serrate l'una contro l'altra, con una nervatura centrale ben visibile, la cui base è collegata al rachide della foglia in modo sfalsato rispetto alla pinna opposta. Di un verde abbastanza scuro sulla faccia superiore, le foglie sono più chiare sulla faccia inferiore, da cui il nome della specie (discolor significa bicolore). Dal centro della rosetta si ergono verticalmente le fronde fertili, ben riconoscibili per il loro colore marrone scuro, e in misura minore per le loro pinne più sottili. Questo dimorfismo fogliare contribuisce notevolmente alla bellezza di questo Blechnum, donandogli al contempo una silhouette molto grafica e dall'aspetto tropicale.

Bellissima felce per climi miti, umidi, in terreni tendenzialmente acidi, il Blechnum discolor troverà il suo posto nei giardini bretoni o normanni. Nelle regioni troppo fredde, potrà essere coltivato in vaso e riparato in una stanza fresca d'inverno. Posizionalo preferibilmente ai margini degli alberi di cui apprezzerà l'ombra e in una posizione riparata dai venti forti. Un Embothrium coccineum 'Lanceolatum', l'albero di fuoco del Cile, sarà perfetto in secondo piano. L'Eucryphia sarà, anch'esso, un buon compagno per l'aiuola, con i suoi fiori semplici dal fascino romantico. Più vicino al suolo, più classico, il Fuchsia magellanica 'Riccartonii' con i suoi fiori a campanella porterà il tocco finale a questa scena d'ispirazione esotica.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 1 m
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Blechnum

Specie

discolor

Famiglia

Blechnaceae

Altri nomi comuni

Felce

Sinonimi botanici

Lomaria discolor

Origine

Oceania

Riferimento prodotto23128

Blechnum: Altre varietà

37
29,50 € Vaso da 2L/3L
137
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

5
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L
5
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Pianta il Blechnum discolor in primavera, in un terreno tendenzialmente acido, ricco di materia organica e soprattutto fresco, persino umido, senza però essere fradicio, specialmente in inverno. Assicurati che non si secchi d'estate, cosa che questa pianta teme più di tutto. Può tollerare il sole nelle zone poco luminose (come il Cotentin, ad esempio). Più a sud, si troverà bene all'ombra di piante più alte, che avranno anche l'effetto di mantenere una certa umidità atmosferica. Resistente al gelo fino a -6°C, è acclimatabile sulla costa atlantica meridionale e in Bretagna. Altrove in Francia, in climi più rigidi, dovrai coltivarla in vaso per svernarla al riparo.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido, Umifero, ben drenato.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Piante perenni da ombra

39
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
68
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

12
Da 2,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
164
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

13
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
33
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?