Piante e fiori

← Torna alla rivista

I nostri ultimi articoli

**Guzmania: cura, piantagione e consigli**  

La **Guzmania** è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, apprezzata per le sue foglie lucide e la sua spettacolare infiorescenza colorata. Originaria delle foreste pluviali del Sud America, questa pianta è perfetta per aggiungere un tocco esotico agli interni. Ecco tutto ciò che devi sapere per prendertene al meglio.  

### **Piantagione della Guzmania**  

1. **Scelta del vaso**: Opta per un vaso di dimensioni modeste, poiché la Guzmania ha radici poco sviluppate. Assicurati che abbia dei fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua.  
2. **Terriccio**: Utilizza un substrato leggero e ben drenante, come un mix per orchidee o un terriccio specifico per Bromeliacee.  
3. **Posizione**: Colloca la pianta in un luogo luminoso ma senza luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie.  

### **Cura della Guzmania**  

- **Annaffiatura**: Mantieni il terreno leggermente umido, ma evita i ristagni. Innaffia direttamente nella rosetta centrale delle foglie, dove la pianta assorbe l'acqua.  
- **Umidità**: La Guzmania ama gli ambienti umidi. Nebulizza regolarmente le foglie o posiziona la pianta su un vassoio con ciottoli e acqua.  
- **Concimazione**: Durante il periodo di crescita (primavera-estate), utilizza un fertilizzante liquido diluito ogni 3-4 settimane.  

### **Consigli pratici**  

- **Fioritura**: Dopo la fioritura, la pianta madre morirà, ma produrrà dei germogli alla base. Puoi separarli e ripiantarli per ottenere nuove piante.  
- **Problemi comuni**: Foglie ingiallite possono indicare un eccesso d'acqua, mentre punte secche suggeriscono un'umidità insufficiente.  

Con queste semplici attenzioni, la tua Guzmania prospererà e regalerà un tocco di colore alla tua casa!
Ultime notizie

Scegliere

**Guzmania: cura, piantagione e consigli** La **Guzmania** è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, apprezzata per le sue foglie lucide e la sua spettacolare infiorescenza colorata. Originaria delle foreste pluviali del Sud America, questa pianta è perfetta per aggiungere un tocco esotico agli interni. Ecco tutto ciò che devi sapere per prendertene al meglio. ### **Piantagione della Guzmania** 1. **Scelta del vaso**: Opta per un vaso di dimensioni modeste, poiché la Guzmania ha radici poco sviluppate. Assicurati che abbia dei fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. 2. **Terriccio**: Utilizza un substrato leggero e ben drenante, come un mix per orchidee o un terriccio specifico per Bromeliacee. 3. **Posizione**: Colloca la pianta in un luogo luminoso ma senza luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie. ### **Cura della Guzmania** - **Annaffiatura**: Mantieni il terreno leggermente umido, ma evita i ristagni. Innaffia direttamente nella rosetta centrale delle foglie, dove la pianta assorbe l'acqua. - **Umidità**: La Guzmania ama gli ambienti umidi. Nebulizza regolarmente le foglie o posiziona la pianta su un vassoio con ciottoli e acqua. - **Concimazione**: Durante il periodo di crescita (primavera-estate), utilizza un fertilizzante liquido diluito ogni 3-4 settimane. ### **Consigli pratici** - **Fioritura**: Dopo la fioritura, la pianta madre morirà, ma produrrà dei germogli alla base. Puoi separarli e ripiantarli per ottenere nuove piante. - **Problemi comuni**: Foglie ingiallite possono indicare un eccesso d'acqua, mentre punte secche suggeriscono un'umidità insufficiente. Con queste semplici attenzioni, la tua Guzmania prospererà e regalerà un tocco di colore alla tua casa!

da Arthur
l'domenica 15 giugno 2025
  1. Scegliere

    **Cryptanthus - Cryptanto: coltivazione e cura** Il **Cryptanthus**, comunemente noto come **Cryptanto**, è una pianta d'appartamento affascinante e facile da coltivare, apprezzata per le sue foglie decorative e la resistenza. Originario delle foreste pluviali del Brasile, questo membro della famiglia delle Bromeliacee è perfetto per aggiungere un tocco esotico alla tua casa. ### **Coltivazione del Cryptanthus** 1. **Luce**: - Predilige una luce brillante ma indiretta. Evita l'esposizione diretta al sole, che potrebbe bruciare le foglie. - Tollera anche condizioni di luce più bassa, ma i colori delle foglie potrebbero sbiadire. 2. **Temperatura**: - Ideale tra i 18°C e i 24°C. - Evita correnti d'aria fredda e temperature inferiori ai 10°C. 3. **Terreno**: - Utilizza un substrato ben drenante, come un mix per orchidee o una miscela di torba e perlite. 4. **Annaffiatura**: - Mantieni il terreno leggermente umido, ma non inzuppato. - Riduci le annaffiature in inverno. - Nebulizza le foglie regolarmente per aumentare l'umidità ambientale. 5. **Concimazione**: - Applica un fertilizzante bilanciato per piante verdi ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera-estate). ### **Cura del Cryptanthus** - **Pulizia delle foglie**: Rimuovi la polvere dalle foglie con un panno umido per favorire la fotosintesi. - **Rinvaso**: Rinvasalo ogni 2-3 anni o quando le radici riempiono il vaso. - **Propagazione**: Si riproduce facilmente attraverso i polloni che crescono alla base della pianta madre. ### **Problemi comuni** - **Foglie che si seccano**: Causato da aria troppo secca o annaffiature insufficienti. Aumenta l'umidità e controlla il terreno. - **Macchie marroni sulle foglie**: Potrebbe essere dovuto a un'eccessiva esposizione al sole o a un'irrigazione con acqua troppo dura. Con le giuste cure, il **Cryptanthus** regalerà un tocco di eleganza tropicale al tuo spazio verde!

    da Olivier

  2. Scegliere

    **Baguenaudier - Colutea: piantare, potare e curare** Il **Baguenaudier** (*Colutea*), noto anche come **Vesicaria**, è un arbusto resistente e decorativo, apprezzato per i suoi fiori gialli e i suoi frutti a forma di baccello. Originario delle regioni mediterranee, è ideale per giardini secchi e terreni poveri. Scopri come piantarlo, potarlo e prendertene cura per godere della sua bellezza tutto l'anno. ### **Piantare il Baguenaudier** 1. **Periodo ideale**: Piantalo in autunno o in primavera, evitando i periodi di gelo. 2. **Posizione**: Scegli un luogo soleggiato, poiché ama la luce diretta. 3. **Terreno**: Predilige terreni ben drenati, anche poveri o sassosi. 4. **Procedura**: - Scava una buca larga il doppio della zolla. - Aggiungi un po' di compost per favorire l'attecchimento. - Posiziona la pianta e riempi con terra, comprimendo leggermente. - Annaffia abbondantemente dopo la messa a dimora. ### **Potare il Baguenaudier** - **Quando**: Potare alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. - **Come**: - Elimina i rami morti o danneggiati. - Riduci di un terzo i rami più vecchi per stimolare una nuova crescita. - Mantieni una forma armoniosa per favorire la fioritura. ### **Cura e manutenzione** - **Annaffiatura**: Moderata, resiste bene alla siccità una volta stabilizzato. - **Concimazione**: Non necessaria, ma un apporto di compost in primavera può essere benefico. - **Malattie**: Resistente, ma attenzione agli afidi in caso di clima umido. Con poche cure, il **Baguenaudier** regalerà al tuo giardino un tocco mediterraneo e un'abbondante fioritura!

    da Olivier

I più letti

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9