Piante e fiori

← Torna alla rivista

I nostri ultimi articoli

Come potare il rododendro?
Ultime notizie

Scegliere

Come potare il rododendro?

da Gwenaëlle
11 maggio 2025
  1. Fogliami dorato: piante annuali che illuminano il giardino per tutta la stagione

    Scegliere

    Fogliami dorato: piante annuali che illuminano il giardino per tutta la stagione

    da Leïla

    3 giugno 2025 6 min.
  2. Aglaonema: malattie, parassiti e problemi comuni

    Scegliere

    Aglaonema: malattie, parassiti e problemi comuni

    da Leïla

    3 giugno 2025 6 min.
  3. Malattie e parassiti del Caladium in casa: riconoscili e proteggi la tua pianta

    Scegliere

    Malattie e parassiti del Caladium in casa: riconoscili e proteggi la tua pianta

    da Leïla

    3 giugno 2025 6 min.
  4. Euforbia cactus: piantare, coltivare e curare

    Scegliere

    Euforbia cactus: piantare, coltivare e curare

    da Alexandra

    15 giugno 2025 15 min.
  5. Gerani perenni: scopri le varietà dal fogliame colorato per impreziosire le tue aiuole

    Scegliere

    Gerani perenni: scopri le varietà dal fogliame colorato per impreziosire le tue aiuole

    da Gwenaëlle

    3 giugno 2025 5 min.
  6. Come moltiplicare l'Aconito?

    Scegliere

    Come moltiplicare l'Aconito?

    da Alexandra

    11 maggio 2025 3 min.
  7. Quale Nandina o bambù sacro scegliere per il tuo giardino o la tua terrazza?

    Scegliere

    Quale Nandina o bambù sacro scegliere per il tuo giardino o la tua terrazza?

    da Ingrid

    3 giugno 2025 4 min.
  8. **Neoregelia: coltivazione e cura**  

Il **Neoregelia** è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, apprezzata per le sue foglie colorate e la sua facilità di coltivazione. Originaria delle foreste tropicali del Sud America, questa pianta è perfetta per aggiungere un tocco esotico al tuo giardino o alla tua casa.  

### **Coltivazione del Neoregelia**  

1. **Luce**:  
   Il Neoregelia ama la luce brillante ma indiretta. Evita l'esposizione diretta al sole, che potrebbe bruciare le foglie.  

2. **Temperatura**:  
   Questa pianta prospera in ambienti caldi, con temperature ideali tra i 18°C e i 27°C. Evita correnti d'aria fredda e temperature inferiori ai 15°C.  

3. **Terreno**:  
   Utilizza un substrato leggero e ben drenante, come un mix per orchidee o una miscela di torba e perlite.  

4. **Acqua**:  
   Mantieni il "vaso" centrale della pianta (la rosetta di foglie) sempre pieno d'acqua, preferibilmente acqua piovana o demineralizzata. Innaffia anche il terreno, ma assicurati che non rimanga troppo bagnato per evitare marciumi radicali.  

5. **Umidità**:  
   Il Neoregelia ama l'umidità elevata. Nebulizza regolarmente le foglie o posiziona la pianta su un vassoio con ciottoli e acqua.  

### **Cura del Neoregelia**  

- **Concimazione**:  
  Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), utilizza un fertilizzante liquido diluito per piante epifite ogni 4-6 settimane.  

- **Rinvaso**:  
  Rinvasare ogni 2-3 anni o quando la pianta diventa troppo grande per il suo contenitore.  

- **Propagazione**:  
  Il Neoregelia produce piccole piante figlie (chiamate "pup") alla base. Quando queste raggiungono circa un terzo delle dimensioni della pianta madre, possono essere separate e trapiantate.  

### **Problemi comuni**  

- **Foglie scolorite**:  
  Potrebbero indicare troppa luce diretta o carenze nutrizionali.  

- **Marciume radicale**:  
  Causato da un eccesso di acqua nel terreno. Assicurati che il substrato sia ben drenante e non lasciare acqua stagnante.  

- **Parassiti**:  
  Controlla la presenza di cocciniglie o afidi, soprattutto nelle ascelle delle foglie.  

Con le giuste cure, il Neoregelia regalerà un'esplosione di colori e un'atmosfera tropicale al tuo spazio verde!

    Scegliere

    **Neoregelia: coltivazione e cura** Il **Neoregelia** è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, apprezzata per le sue foglie colorate e la sua facilità di coltivazione. Originaria delle foreste tropicali del Sud America, questa pianta è perfetta per aggiungere un tocco esotico al tuo giardino o alla tua casa. ### **Coltivazione del Neoregelia** 1. **Luce**: Il Neoregelia ama la luce brillante ma indiretta. Evita l'esposizione diretta al sole, che potrebbe bruciare le foglie. 2. **Temperatura**: Questa pianta prospera in ambienti caldi, con temperature ideali tra i 18°C e i 27°C. Evita correnti d'aria fredda e temperature inferiori ai 15°C. 3. **Terreno**: Utilizza un substrato leggero e ben drenante, come un mix per orchidee o una miscela di torba e perlite. 4. **Acqua**: Mantieni il "vaso" centrale della pianta (la rosetta di foglie) sempre pieno d'acqua, preferibilmente acqua piovana o demineralizzata. Innaffia anche il terreno, ma assicurati che non rimanga troppo bagnato per evitare marciumi radicali. 5. **Umidità**: Il Neoregelia ama l'umidità elevata. Nebulizza regolarmente le foglie o posiziona la pianta su un vassoio con ciottoli e acqua. ### **Cura del Neoregelia** - **Concimazione**: Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), utilizza un fertilizzante liquido diluito per piante epifite ogni 4-6 settimane. - **Rinvaso**: Rinvasare ogni 2-3 anni o quando la pianta diventa troppo grande per il suo contenitore. - **Propagazione**: Il Neoregelia produce piccole piante figlie (chiamate "pup") alla base. Quando queste raggiungono circa un terzo delle dimensioni della pianta madre, possono essere separate e trapiantate. ### **Problemi comuni** - **Foglie scolorite**: Potrebbero indicare troppa luce diretta o carenze nutrizionali. - **Marciume radicale**: Causato da un eccesso di acqua nel terreno. Assicurati che il substrato sia ben drenante e non lasciare acqua stagnante. - **Parassiti**: Controlla la presenza di cocciniglie o afidi, soprattutto nelle ascelle delle foglie. Con le giuste cure, il Neoregelia regalerà un'esplosione di colori e un'atmosfera tropicale al tuo spazio verde!

    da Olivier

    15 giugno 2025 9 min.
  9. Kalanchoe: coltivazione e cura

    Scegliere

    Kalanchoe: coltivazione e cura

    da Olivier

    15 giugno 2025 11 min.

I più letti

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9