VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Lagerstroemia Enduring Red - Mirto crespo

Lagerstroemia indica Enduring Red
Mirto crespo, Lagerstroemia, Lillà delle Indie

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Enduring Red è una varietà di Lillà delle Indie con un portamento eretto e compatto. Il suo fogliame caduco porpora in primavera diventa verde successivamente, per poi infiammarsi di rosso in autunno. La sua fioritura rifiorente è di un rosso abbagliante per tutta l'estate. La caduta delle foglie in autunno permette di ammirare la sua bella corteccia decorativa in inverno. Questo arbusto, bello in tutte le stagioni, ama il pieno sole e un terreno ricco, leggero e non troppo secco per prosperare. Resistente fino a -15 °C, sarà perfetto sia in giardino, in piena terra, che in vaso sulla terrazza.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Lagerstroemia indica 'Enduring Red' è un Lillà delle Indie caratterizzato da un portamento particolarmente compatto. La sua fioritura di un rosso luminoso è sia precoce che duratura, poiché questa varietà rifiorisce per tutta l'estate. Anche il fogliame non è da meno: i giovani germogli sono porpora prima di diventare verdi, poi l'arbusto assume una calda colorazione autunnale rossa. Questo Lagerstroemia è una vera pianta per tutte le stagioni: dopo la caduta delle foglie, l'inverno permette di ammirare la sua bella corteccia. Esposto in pieno sole, in piena terra o in vaso, questo Lagerstroemia esprimerà tutto il suo potenziale in un terreno o substrato di coltivazione ricco, fresco e ben drenato.

Il Lagerstroemia indica è un membro della famiglia delle Lythraceae, che comprende una trentina di generi poco conosciuti nei nostri giardini, ad eccezione del piccolo Cuphea nelle zone mediterranee e del Melograno (un tempo classificato tra le Punicaceae ma oggi incluso nelle Lythraceae). In natura si trova anche la Salcerella comune, una bella pianta fiorita che cresce lungo i corsi d'acqua. Le specie legnose delle Lythraceae sono originarie delle zone calde del globo, Mediterraneo o tropici. I Lagerstroemia provengono dall'Asia tropicale, la specie L. indica è originaria di Cina e Giappone, e viene utilizzata come pianta ornamentale nel sud-est asiatico, ad esempio nelle Filippine. In genere è un grande arbusto alto 5 o 6 metri, che si sviluppa su più assi, mentre i vivaisti offrono anche esemplari formati ad albero con un unico tronco.

La varietà 'Enduring Red' è una recente introduzione (2009) selezionata per il suo portamento molto compatto e la splendida fioritura. Da adulto, raggiunge solo 1,50 m di altezza per 1 m di larghezza e ramifica bene, anche senza potatura. I suoi rami eretti e densi vedono emergere in primavera giovani foglie di colore porpora, che diventano verde scuro lucido durante la stagione vegetativa. All'inizio di luglio appare la fioritura spettacolare, sotto forma di grappoli abbondanti di fiori di un rosso molto luminoso. Questa fioritura continua per tutta l'estate, rendendo questo arbusto un punto di interesse notevole in giardino. In autunno, il fogliame prende il sopravvento colorandosi di rosso. Dopo la caduta delle foglie, la corteccia liscia e molto decorativa, che si sfalda in placche, costituisce un nuovo elemento di attrazione, specialmente con la pioggia che la mette in risalto.
Resistente fino a circa -15°C e all'inquinamento, è una pianta eccellente per piccoli giardini urbani e per le terrazze.

Questo piccolo Lagerstroemia Enduring Red sarà perfetto in un vaso decorativo di grandi dimensioni. Porterà un'esplosione di colore in estate, in un periodo in cui pochi arbusti sono in fiore. Richiedendo annaffiature regolari in questa stagione, dovrà invece essere mantenuto relativamente asciutto dopo la caduta delle foglie, in un locale al riparo dal gelo ma fresco nelle regioni fredde. Se scegli di piantarlo in piena terra in giardino, potrà essere associato ad altre piante in aiuole miste, scegliendo fioriture scalari durante la stagione o, al contrario, creando un'isola di fioriture estive. Per beneficiare di una vasta gamma di colori, potrai associarlo a rose, Hibiscus syriacus o ortensie.

Il Lillà delle Indie porta anche altri nomi evocativi e affascinanti: fiore di mussola, Mirto crespo, lagerosa, Mirto cinese crespo, fiore di carta crespa... Karl Von Linné ha battezzato questo albero in omaggio al suo amico Magnus Von Lagestroem (1696 – 1759), che glielo aveva inviato dall'India per l'identificazione. Originariamente, questo albero veniva utilizzato per decorare i templi cinesi. Teniamo a precisare che questo albero produce frutti con effetti narcotici se ingeriti.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Lagerstroemia Enduring Red - Mirto crespo in foto...

Lagerstroemia Enduring Red - Mirto crespo (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 1 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Lagerstroemia

Specie

indica

Cultivar

Enduring Red

Famiglia

Lythraceae

Altri nomi comuni

Mirto crespo, Lagerstroemia, Lillà delle Indie

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1006932

Lagerstroemia - Lillà delle Indie: Altre varietà

7
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

31
32,50 € Vaso da 3L/4L
8
29,50 € Vaso da 3L/4L
10
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

7
27,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
89,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

10
32,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

9
27,50 € Vaso da 3L/4L
7
49,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

4
27,50 € Vaso da 3L/4L

Piantagione e cura

Ti consigliamo di piantare il Lagestroemia indica 'Enduring Red' in primavera, quando non c'è più rischio di gelate, in una posizione molto soleggiata e riparata, ben calda, in un terreno ricco, fresco, ben drenato e possibilmente non calcareo (o almeno senza eccesso di calcare). Fai immergere il pane di terra in un secchio per circa venti minuti per inumidirlo bene prima di metterlo a dimora. Arricchisci la buca d'impianto con un miscuglio di terriccio da piantagione e compost, e annaffia abbondantemente dopo la messa a dimora. Annaffia regolarmente durante l'estate per i primi due anni, poi il Lagerstroemia sopporterà abbastanza bene la siccità... ma apprezzerà sempre un apporto d'acqua occasionale, che favorirà la sua fioritura. Gradirà un apporto di compost e uno spesso strato di foglie morte, specialmente durante i primi due inverni nelle regioni fredde.
Se piantato in vaso, sarà necessario annaffiare ogni estate, invece dopo la caduta delle foglie, lascia asciugare il substrato per non danneggiare le radici. Nelle regioni fredde, sarà prudente svernare l'arbusto in un garage luminoso o in una stanza fredda per proteggerlo dai forti geli.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ricco e drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Questa varietà 'Enduring Red' si ramifica bene, anche senza potatura, ma è comunque preferibile potarla ogni anno, per mantenere quel portamento compatto che ne fa tutto il suo interesse. Potate molto corti i rami fioriferi a febbraio-marzo, lasciando solo 3-5 gemme per bilanciarne la chioma e stimolare la crescita dei futuri rami portatori di fiori. Approfittatene anche per eliminare i rametti deboli che non produrranno fiori, così come i rami mal posizionati per conferirle nel tempo una perfetta forma "a coppa".
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?