VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Echinopsis pasacana - Cactus

Echinopsis atacamensis subsp. pasacana
Cactus colonnare

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

A volte soprannominato "cactus candelabro" per la sua silhouette slanciata, l’Echinopsis pasacana è una specie maestosa originaria delle Ande. A crescita lenta, può raggiungere diversi metri di altezza nel suo habitat naturale. Quando raggiunge la maturità, regala magnifici fiori bianchi a forma di imbuto, notturni e leggermente profumati. In Francia, si coltiva in piena terra nelle regioni più calde, in terreno asciutto. Altrove, si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso, da riparare dal gelo in inverno. Resistente fino a -8°C/-10°C in terreno asciutto, teme l'umidità invernale.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
2 m
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L’Echinopsis pasacana, soprannominato cactus candelabro, è una specie spettacolare originaria delle Ande argentine e boliviane. Slanciato, forma una colonna irta di spine dorate, ramificandosi con l'età, e caratterizza i paesaggi rocciosi o aridi. Puoi acclimatarlo in piena terra, in una roccaglia mediterranea. Mettilo in risalto anche su una terrazza o un balcone, in un vaso grande e ampio. Resistente fino a -10°C in terreno asciutto, tollera la siccità e richiede poca manutenzione.

L’Echinopsis pasacana (sin. Trichocereus pasacana) appartiene alla famiglia delle Cactaceae. È originario delle regioni andine del Sud America, principalmente in Argentina (province di Jujuy, Salta, Catamarca, Tucumán) e in Bolivia (dipartimenti di Potosí e Tarija). Lo si trova a quote comprese tra i 2.000 e i 4.000 metri, dove cresce sui pendii rocciosi e aridi delle alte montagne. Il clima del suo habitat è arido e semi-desertico, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Le temperature diurne possono raggiungere 30°C in estate, mentre le notti invernali registrano a volte minime di -7°C a -10°C. Le precipitazioni annuali sono scarse (100-250 mm/anno) e concentrate in pochi mesi. L'aria è secca, con forte esposizione al sole e venti regolari. L'Echinopsis pasacana sviluppa un sistema radicale esteso e profondo, adatto al suo habitat. Questa rete radicale gli permette di catturare efficacemente l'acqua in terreni ben drenati e di ancorarsi saldamente in terreni spesso scoscesi e rocciosi.
L’Echinopsis pasacana è una specie adatta a terreni sabbiosi, ghiaiosi o rocciosi, sempre ben drenati. Tollera la siccità estrema. Questo cactus presenta un portamento colonnare eretto, con fusti spessi che possono raggiungere 30-45 cm di diametro. Nel suo habitat naturale, può superare i 10 metri di altezza, ma la sua crescita è molto lenta (5-10 cm all'anno). In coltivazione, raggiunge generalmente 1,5-2 metri in vaso e 3-5 metri in piena terra dopo diversi decenni. I suoi fusti hanno 18-22 coste ben marcate, coperte da areole lanose che portano lunghe spine rigide, dapprima dorate e poi grigiastre con l'età. Gli esemplari anziani spesso si ramificano, assumendo una silhouette a forma di candelabro. La fioritura avviene da aprile a luglio. In coltivazione, la fioritura è condizionata da un periodo di riposo invernale asciutto e a temperature basse, idealmente tra 7 e 10°C. I fiori dell'Echinopsis pasacana sono di grandi dimensioni; misurano tra 10 e 14 cm di lunghezza. Sono di colore bianco rosato e sbocciano sui lati dei fusti. Il tubo floreale è ricoperto da lunghi peli nerastri. Questi fiori notturni si aprono la sera e rimangono aperti per 18-40 ore. Emettono un profumo sottile che attira gli impollinatori. Data la sua crescita lenta, l'Echinopsis pasacana raggiunge la maturità floreale dopo diversi decenni.
Dopo l'impollinazione, la pianta produce frutti di forma rotonda, che misurano fino a 5 cm di lunghezza. Questi frutti sono di colore verde scuro e sono densamente ricoperti di peli. Sono anche commestibili. In Sud America, questo cactus è impollinato da pipistrelli nettarivori e grandi insetti notturni come alcune sfingi. Da noi, alcune specie possono occasionalmente assicurare l'impollinazione: farfalle notturne (sfinge del convolvolo, sfinge colibrì) che visitano alcuni fiori notturni o alcuni coleotteri attratti dal profumo dei fiori. Se la pianta non produce spontaneamente frutti in Francia, l'impollinazione manuale è un'opzione. Basta prelevare il polline da un fiore con un pennello e depositarlo sul pistillo di un altro fiore.

L'Echinopsis pasacana è una pianta impressionante, ma la sua coltivazione richiede pazienza. Ricompensa il giardiniere attento con la sua bellezza singolare e la sua resilienza. In un clima favorevole, questo cactus si inserisce bene in una grande roccaglia, un'aiuola su ghiaia o ai margini di un giardino zone aride. La sua silhouette audace e solitaria si staglia magnificamente su uno sfondo roccioso. Puoi circondarlo con alcune graminacee "capelli al vento" come lo Stipa pulcherrima, rigogliosi agavi, Hesperaloe parviflora, e altre piante dei deserti come i Dasylirion. Puoi coltivare questo magnifico cactus in un ampio vaso sulla terrazza, scegliendo con cura il punto più soleggiato e caldo, permettendo così di ripararlo dalla pioggia in inverno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Echinopsis pasacana - Cactus in foto...

Echinopsis pasacana - Cactus (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura aprile a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Descrizione della fioritura Fiori notturni.

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 2 m
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita molto lenta

Botanici

Genere botanico

Echinopsis

Specie

atacamensis subsp. pasacana

Famiglia

Cactaceae

Altri nomi comuni

Cactus colonnare

Sinonimi botanici

Leucostele atacamensis subsp. pasacana, Trichocereus pasacana, Echinopsis pasacana, Cereus atacamensis, Pilocereus pasacanus, Trichocereus atacamensis

Origine

Sud America

Riferimento prodotto24148

Piantagione e cura

Maneggia il tuo cactus candelabro con guanti e occhiali protettivi!

L'Echinopsis pasacana è una pianta originaria delle Ande. La sua coltivazione in Francia richiede particolare attenzione, sia in piena terra che in vaso.

Coltivazione in piena terra:

L'Echinopsis pasacana è resistente fino a circa -10°C (in picco) in terreno asciutto e ben drenato. Tuttavia, la sua resistenza al freddo dipende fortemente dall'umidità del suolo. È quindi essenziale piantarlo in un terreno molto ben drenato, idealmente su un pendio o una collinetta per facilitare il deflusso dell'acqua. Un'esposizione a sud è raccomandata per massimizzare l'irraggiamento solare. Questa specie è adatta a climi aridi e tollera male l'umidità eccessiva, soprattutto in inverno. Di conseguenza, la coltivazione in piena terra è principalmente riservata alle regioni più calde e secche della Francia, come il sud-est. In queste zone, è possibile coltivarlo all'aperto, a patto di proteggerlo dagli eccessi di umidità.

Coltivazione in vaso:

Per le regioni con inverni più rigidi o umidi, la coltivazione in vaso è preferibile. Utilizza un substrato molto drenante, composto ad esempio da un mix di terriccio per cactus e sabbia grossolana o ghiaia. Vasi larghi e poco profondi sono ideali per il suo apparato radicale. È consigliabile aggiungere uno strato di ghiaia drenante sul fondo del vaso per migliorare il drenaggio. Posiziona il vaso in un luogo molto luminoso, idealmente al sole diretto, durante il periodo di crescita. In inverno, riduci al minimo le annaffiature e mantieni la pianta asciutta, in un luogo fresco ma al riparo dal gelo. Questo periodo di riposo invernale è cruciale per la sua salute e favorisce la fioritura.

Consigli generali:

  • Annaffiatura: durante il periodo di crescita (primavera ed estate), annaffia moderatamente quando il substrato è asciutto in superficie. In autunno e inverno, riduci drasticamente le annaffiature per evitare il marciume radicale.

  • Fertilizzazione: Applica un fertilizzante specifico per cactus diluito una volta al mese durante il periodo di crescita.

  • Rinvaso: Rinvasa ogni 2-3 anni in primavera, rinnovando il substrato per garantire una buona aerazione delle radici.

 

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a settembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, Molto drenato, povero

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Cactus e piante grasse

8
59,00 € Vaso da 7,5L/10L
6
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

1
149,00 € Vaso da 30L/35L
57
Da 6,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

4
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L
11
Da 37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
45,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
85,00 € Ciotola da 7,5L/10L
30
Da 12,50 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
16
Da 7,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Non hai trovato quello che cercavi?