VENDITA FLASH di primavera: Fino al 40% di sconto su oltre 150 varietà! :
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Cicoria Witloof

Cichorium intybus
Cicoria, Cicoria comune

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

5
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
22
44,50 € Piante piccole a radice nuda
6
Da 59,00 € Vaso da 4L/5L
25
44,50 € Piante piccole a radice nuda
67
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
37,50 € Vaso da 4L/5L
50
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
2
99,00 € Vaso da 7,5L/10L
27
44,50 € Piante piccole a radice nuda
2
37,50 € Vaso da 4L/5L

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

La cicoria, chiamata anche radicchio Witloof o cicoria belga, è un Orto invernale da consumare crudo o cotto. Le radici vengono forzate all'oscurità, sia in trincee nell'Orto sia in cassette di terriccio, poste in un luogo fresco e buio. La raccolta avviene da gennaio a marzo.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Ombra
Umidità del terreno
terreno fresco
Periodo di messa a dimora migliore Novembre a Dicembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Novembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta Gennaio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'indivia, anche chiamata cicoria Witloof o cicoria belga, è un ortaggio invernale da consumare crudo o cotto. Le radici vengono messe a forzare nell'oscurità, sia in trincee nell'orto che in cassette di terriccio, poste in un luogo fresco e buio. Il raccolto avviene da gennaio a marzo.

L'indivia si sviluppa, a seguito della forzatura, su una radice di cicoria selvatica. La forzatura consiste nel coltivare le radici nell'oscurità, per far imbiancare le foglie privandole di luce. Le radici vengono tenute al riparo dalla luce sia nell'orto, disponendole in una trincea, sia in cassette di terriccio poste in un luogo buio.

L'indivia, contenente il 95 % di acqua, è un ortaggio invernale leggero e molto digeribile. Si consuma cruda in insalata o cotta, gratinata, al sugo, brasata o accompagnata da una salsa besciamella.

Il raccolto : le indivie si raccolgono da gennaio a marzo, man mano che se ne ha bisogno. Rimuovete le protezioni e spezzate le indivie a mano, a livello del colletto. Copritele immediatamente con carta opaca per evitare il verdeggiamento che le rende amare. Lasciate le radici in terra per sperare in un raccolto di indiviette qualche settimana più tardi.

La conservazione : le indivie non devono essere esposte alla luce dopo il raccolto, è importante proteggerle. Lasciatele in terra se non ne avete bisogno immediatamente.

Il trucchetto del giardiniere : per una forzatura in cassette : inclinate la cassetta lateralmente per riempirla, ottimizzerete l'aderenza tra il terriccio e le radici. Alternare strati di terriccio/sabbia e le radici appoggiate piatte, quindi raddrizzare la cassetta.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta Gennaio a Marzo
Tipologia dell'ortaggio Ortaggio a radice
Colore dell'ortaggio bianco
Dimensioni dell'ortaggio Medio
Interesse Sapore
Sapore amaro
Utilizzo Cucina

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Riferimento prodotto30032

Indivia: Altre varietà

Piantagione e cura

La forzatura delle Indivie può essere fatta in trincee nell'orto o in cassette, collocate in un luogo fresco e buio. L'oscurità deve essere totale. Le foglie saranno state tagliate a 1 o 2 cm sopra il colletto. Le radici devono avere la stessa altezza: tagliate se necessario le estremità delle radici.

Nell'orto: scavate trincee di 30 cm di profondità e un metro di larghezza. Posizionate le radici delle Indivie verticalmente, strette l'una contro l'altra. Ricopritele con un mix di sabbia e terra fine. Annaffiate abbondantemente in modo che la terra penetri tra le radici. Aggiungete 20 cm di terra e poi 10 cm di paglia o foglie per isolare. Concludete posizionando una protezione impermeabile (tela zincata, plastica nera, telaio...).

In cassette: riempite il fondo con un mix di terriccio e sabbia. Disponete le radici verticalmente, strette l'una contro l'altra. Ricopritele con un mix di terriccio e sabbia fino al colletto. Annaffiate abbondantemente affinché questo mix penetri tra le radici. Chiudete la cassa (ad esempio con un sacco della spazzatura) per garantire un'oscurità totale. Annaffiate molto regolarmente. Le cassette saranno posizionate in un ambiente al riparo dalla luce (cantina, dispensa...). La temperatura dovrà essere compresa tra 10 e 20°C e influenzerà la durata della forzatura. Più alta è la temperatura, più veloce sarà la forzatura (calcolate 3 settimane a 20°C).

Ordine a
7,50 € Sacchetto
Ordine a
17,50 €
15
19,50 €
1
14,50 € Pezzo

Cultura

Periodo di messa a dimora migliore Novembre a Dicembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Novembre a Dicembre

Trattamenti

Umidità del terreno Tollera annaffiature irregolari
Resistenza alle malattie Buona

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo leggero
Esposizione Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?