
Dahlie: come abbinarle al giardino
8 idee, classiche o originali
Contenuto
Con il suo aspetto vintage o più grafico, la forma e i colori infinitamente variabili dei suoi fiori, la dalia è un must dei giardini di campagna, degli orti fioriti, delle bordure miste e delle scene naturalistiche ricche di colore. La sua presenza forte dà corpo a un’aiuola, sia aggiungendo contrasto che rafforzando lo splendore. Che sia Dalia a palla, gigante o nana, da aiuola, decorativa, a collerette, cactus, paesaggistica, si adatta a tutti i desideri romantici, fantasiosi o esotici.
La Dalia è un bulbo fiorifero facile da abbinare, lasciati ispirare dalle nostre 8 belle idee di associazioni in giardino!
Per dare rilievo e carattere a una mixed-border
I dalia sono una manna dal cielo per i giardinieri desiderosi di fiorire per tutta l’estate un angolo soleggiato con il minimo sforzo. Con la loro presenza forte, pochi piedi di Dalia sono sufficienti per dare rilievo e carattere a un’aiuola e creare scene dall’aspetto selvaggio e ricche di colore.
Le varietà nane, riproducibili per semina, come Happy Single, Dalia cactus nana o Dalia Paesaggio, saranno molto adatte al primo piano di aiuole naturalistiche con mini gladioli o piccoli gigli.
Le Mini-palle o le Honka con petali appuntiti porteranno una certa leggerezza.
Si riservano gli esemplari più alti, come i Cactus o le Dalie del gruppo delle decorative, per il secondo o terzo piano delle aiuole, dove saranno circondati da un sapiente mix di grandi graminacee (Molinie, Miscanto) e di piante perenni robuste e molto rustiche che crescono da sole, senza cure particolari, diventando ogni anno più opulente e fiorifere: Elenio, Hemerocallis, Echinacea purpurea, Crocosmie, Salvia, Licnide, Sanguisorba, Papavero orientale, Lupino o Margherita.
Vedi anche
Come avere begli splendidi dalie?Accordi speziati e tocchi esotici
Questo massiccio dalle tonalità calde e luminose è da riservare agli angoli più soleggiati del giardino. Rivela la sua vera splendore solo a metà estate, ma infiamma il giardino fino all’inizio dell’autunno. Le dalie dai colori speziati, Dahlia a palla o la Dahlia ‘Mel’s Orange Marmalade’, rivaleggeranno con i toni più accesi, circondate da Echinacee arancioni che fioriscono nello stesso periodo, da salvia arbustiva rossa, Papaveri orientali, Crocosmie, Helenium, Phlox paniculata, Rudbeckie, Zinnie, Hemerocallis, Girasoli e Gaillardie. Queste dalie dai colori ardenti saranno perfette in primo piano con Amaranti-coda-di-volpe o un Ricino. Un’associazione contemporanea con Kniphofie, erette, molto design, e le foglie lineari di un Lino della Nuova Zelanda rafforzerà questo quadro tinto di esotismo. Si contano sulle pannocchie tremolanti dei Miscanthus o sui fogliami argentati delle Artemisie (Artemisia ‘Powis Castle’, Artemisia arborescens ‘Little Mice’) per calmare il fuoco.
Effetto contrastato con le graminacee
Che bella idea quella di queste grandi erbe folli per sottolineare il carattere deciso del fiore di dalia! In un’aiuola, le graminacee sono sia molto strutturanti che selvatiche. La forma dei fiori molto delineata e il fogliame a volte un po’ grossolano delle dalie introducono accenti potenti in un’aiuola che le aeree graminacee vanno a controbilanciare, apportando texture, movimento e un’infinita leggerezza. Tutte le dalie si integrano perfettamente in un rigoglioso insieme di graminacee nei toni della paglia e rafforzano l’aspetto grafico e vaporoso di un Pennisetum o erba delle scope con grandi spighe setose, di un Miscanthus sinensis ‘Malepartus’ con spighe rosate, di un Stipa pennata, di una Molinia arundinacea ‘Windsaule’ con spighette argentate o di un Hordeum jubatum o Orzo a criniera, con le sue soffici infiorescenze. Un mix dal fascino sottile dall’inizio alla fine dell’estate.
Vedi anche
Dividere i dalieArmonia dell'orto
Se i dalie sono le star delle bordure e dei giardini di campagna, i loro fiori colorati e opulenti sono anche degli elementi imprescindibili accanto alle piante orticole. Le dalie creano magnifici bouquet: alcune file di questi fiori da taglio in un angolo dell’orto basteranno a rompere la monotonia di queste file di verdure! Le grandi dalie (Dahlia gigante ‘Barbarossa’, ‘Bristol Stripe’) andranno d’accordo con le piante basse, come la zucchina: una convivenza armoniosa che permetterà di mantenere, in più, la freschezza ai piedi della dalia durante l’estate. Pensate ad avvicinare una Dahlia piumosa ‘Encore’ con i suoi grandi capolini scompigliati di un giallo pulcino molto luminoso a un Carciofo dalle gigantesche foglie blu metallizzato. Complementari, si valorizzeranno a vicenda e l’effetto sarà davvero spettacolare con l’avvicinarsi del mese di settembre.
Nell’orto, le dalie potranno essere mescolate perfettamente con Rudbeckie, Gladioli o Zinnie, si ergeranno nel cuore dell’estate nella nebbia di foglie bronzo o verdi del Finocchio bronzo o costituiranno un magnifico secondo piano di una bordura di garofano indiano, di Atriplici rosse, di nasturzi nani.
Requiem in camaieu di rosa!
Puntate sulla monocromia mescolando le rose: rosa tenue o rosa magenta. Si armonizzeranno senza stonature, garantendo un decoro carico di poesia o voluttà. L’infinita gamma cromatica delle dalie permette ogni variazione. Versione romantica intorno a una Dalia ninfea ‘Gerrie Hoek’ dai fiori di un colore rosa argenteo molto delicato, a una Dalia anemone ‘Take Off’ o alla Dalia a palla ‘Wizard Of Oz’ rosa-malva. Ben adattate a una posizione centrale o al terzo piano in un’aiuola o in una bordura, si accordano bene con i cosmos dai colori freddi, con le rose antiche, con i Phlox paniculata ‘Violet Flame’, con le teste leggere delle grandi Verbene di Buenos Aires o con le grandi Lavatere. Fate salire il rosa! Questo festival di colori saturi si addice bene alla fine della stagione: osate l’associazione di toni forti avvicinando le sfere rosa fucsia della Dalia a palla ‘Purple Fox’, il rosa lampone intenso della Dalia cactus pizzo ‘Urchin’, il rosa porpora della Dalia a palla ‘Rocco’, con le Amaranti, i Cleomi, gli Aster, i Cosmos, le Echinacee purpurea ‘Vintage Wine’. La bellezza e la ricchezza di queste sfumature magenta saranno esaltate da piante con fogliame viola o scuro, come un Albero delle nebbie porpora. Tanti rosa sarebbero soffocanti senza il contrappunto di artemisie argentate, giovani eucalipti e graminacee glauche (Panicum virgatum ‘Dallas Blues’) o con spighe bianche come il gesso (Pennisetum villosum).
Per un'idillio caldo/freddo


Dahlia Cactus ‘Friquolet’ – Aconito ‘carmichaelii Arendsii’ – Tabacco ornamentale ‘Cuba Red Bright’ – Phlox ‘Blue Paradise’
Le sfere incandescenti del Dahlia a palla ‘Red Fox’ o le infiorescenze arruffate e ardenti del Dahlia cactus ‘Friquolet’ o del Dahlia fimbriata ‘Red Fubuki’ si uniranno a lupini blu vivaci, a Phlox paniculata azzurri (‘Blue Paradise’, ‘Chattahoochee’), ad aconiti viola intenso o a una Salvia patens blu genziana per un abbinamento bicolore, sontuoso e contrastato. Il rosso guadagna in opulenza, esaltato dalla presenza di un Tabacco ornamentale ‘Cuba Red Bright’ o dal fogliame scuro e violaceo di un albero a parrucca viola.
Per abbellire un terrazzo o un balcone
Alcune varietà piuttosto compatte, di piccole dimensioni (40-60 cm) come le Dahlie cactus nane ‘Red Pygmy’ o ‘Park Record’ sono molto adatte per vasi estivi. Le Dahlie Gallery Art Deco, molto colorate, così come le Happy Single ‘Juliet’, ‘Princess’ con fiori semplici e vivacemente colorati, offriranno una fioritura continua fino alle gelate. Queste dahlie in miniatura saranno meravigliose mescolate con gli spighettini di piccole graminacee piumose (Pennisetum villosum, Hordeum jubatum, Stipa pennata) e con le fioriture stellari degli Aster, dei Dianthus, dei Phlox muschio o delle Echinacee.
Per mazzi XXL
Indispensabili nei bouquet estivi o di fine stagione, capolini XXL o mini pon-pon, i fiori di Dalia così generosi, sono eccellenti fiori da taglio. Bouquet rotondo molto opulento, composizione sfumata o molto campestre, i fiori di dalia si prestano meno a bouquet strutturati. Le dalie si mescolano meravigliosamente tra loro ma anche con tutti i tipi di fiori e persino, perché no, con mini ortaggi come cavoli decorativi, per creazioni monocromatiche o policromatiche. Le dalie rosa molto tenue (‘Nenekasi’, Dahlia camélia ‘Offshore Dream’) saranno perfetti per composizioni pastello romantiche abbinate a gigli o boccioli di rose, le dalie pompon (‘Fatima’) in miscele più contemporanee, e le Dahlias Honkas aggiungeranno una nota di originalità ai bouquet. Il mix con fogliame (eucalipto, artemisia, felci, finocchio, sedum) apporterà un bel contrasto di forma e tonalità, ma non è obbligatorio: il fiore di dalia spesso si basta da solo. In vaso, dura circa una settimana.
- Abbonarsi
- Contenuto
Commenti