Deutzia: piantagione, potatura, cura

Deutzia: piantagione, potatura, cura

Contenuto

Modificato l'1 %  da Virginie T. 12 min.

Il Deutzia in poche parole

  • Il Deutzia è un arbusto facile da coltivare, ideale anche per i giardinieri principianti
  • Con i suoi fiori bianchi o rosa, la sua fioritura primaverile è spettacolare!
  • Molto rustico, mai malato, cresce bene in qualsiasi buon terreno da giardino che rimanga fresco
  • La sua crescita è rapida ma non diventa troppo grande, perfetto per i piccoli giardini
  • Polivalente, è un grande classico per le siepi, si utilizza anche in aiuole, isolato o in vaso
Difficoltà

La parola della nostra esperta

Il Deutzia o Deutzia è un bell’arbusto dalla fioritura primaverile, molto apprezzato per la sua fioritura vaporosa e prolungata, la sua compattezza e la grande facilità di coltivazione. Un po’ passato di moda, il deutzia fa parte di quegli arbusti quasi indistruttibili, poco esigenti, che regalano senza sforzi molta soddisfazione al giardiniere, anche principiante.

Alla fine della primavera, si ricopre di una miriade di piccoli fiori bianchi o rosa, come il Deutzia crenata ‘Pride of Rochester’, il Deutzia rosa, scabra ‘Plena’ o il Deutzia (x) magnifica ‘Tourbillon Rouge’.

Arbusto di dimensioni contenute, il Deutzia è una scelta sicura, indispensabile in tutti i giardini anche piccoli, per siepi libere o in aiuole. Le varietà più piccole come il Deutzia gracilis ‘Nikko’, che non supererà 1 m di altezza a maturità, possono essere utilizzate come coprisuolo su un pendio soleggiato o coltivate in vaso sul terrazzo.

Molto rustico, resistente al freddo e al gelo, il Deutzia si mostra adattabile a qualsiasi terreno fresco anche povero, acido o calcareo, in posizione semi-ombreggiata o al sole. Anche se fiorisce al meglio in terreni ricchi e ben drenati.

Dalla potatura del deutzia alla sua messa a dimora, scopri attraverso la nostra collezione di deutzie, alcune delle quali rare e in esclusiva, questo arbusto facile da coltivare, ideale per illuminare una zona un po’ ombrosa del giardino.

Descrizione e botanica

Carta d'identità

  • Nome latino Deutzia
  • Nome comune Deutzia
  • Fioritura da maggio a luglio
  • Altezza 0,50 a 3 m
  • Esposizione Sole, mezz'ombra
  • Tipo di terreno Tutti, ben drenati
  • Rusticità -20°C

Il Deutzia appartiene alla famiglia delle Hydrangeaceae (precedentemente Saxifragaceae), come le ortensie. Originario dell’Asia orientale, questo arbusto a foglia caduca cresce naturalmente nei boschetti e nelle zone boschive dell’Himalaya.

Il genere deutzia comprende una sessantina di specie, tra cui le più diffuse Deutzia gracilis, Deutzia x magnifica, Deutzia scabra, Deutzia purpurascens hanno dato origine a numerosi ibridi come il Deutzia (x) elegantissima e a cultivar interessanti come ‘Nikko’, uno dei migliori cultivar di Deutzia.

Di crescita piuttosto rapida, raggiunge la sua dimensione adulta in 5 o 7 anni, senza superare a maturità un’altezza di 3 m, per un’estensione di 2 m, per le varietà di Deutzia a grande sviluppo. Alcune varietà ibride molto recenti (Yuki) formano una cupola che non supererà i 60 cm in tutte le direzioni e hanno la capacità di marcire spontaneamente, permettendo loro di formare, alla fine, un grande tappeto vegetale.

Il deutzia forma un cespuglio eretto di piccole dimensioni, più o meno compatto per la sua vegetazione ramificata. Il portamento è vigoroso e arrotondato, assumendo un aspetto più eretto se si trascura la potatura. I rami gracili più o meno ricadenti alle estremità, diventano arcuati con il tempo.

Deutzia gracilis – illustrazione botanica

In primavera, compaiono foglie ovali o lanceolate, affusolate, spesso leggermente dentate sui margini, portate da un corto picciolo, su lunghi steli diritti a forma di canna. Verde medio a verde scuro sulla parte superiore, lunghe da 2 a 12 cm, a volte fortemente nervate, presentano spesso un rovescio grigio-verde e peloso, persino rugoso nel Deutzia scabra (che significa “ruvido” in latino). A seconda delle varietà, virano al bronzo e al viola-porpora alla fine della stagione.

Alcuni come il Deutzia scabra rimangono molto decorativi anche dopo la caduta delle foglie con la loro bella corteccia color cannella che si sfalda in età adulta.

La sua fioritura primaverile è un incanto! All’inizio dell’estate, da maggio fino a luglio a seconda del clima, questo fogliame verde primaverile scompare sotto una valanga di piccoli fiori dalle sfumature molto romantiche. Una fioritura spettacolare che assume l’aspetto di una nuvola molto delicata, quando è bianco puro, il deutzia viene anche soprannominato “Neve di Primavera”. Di infinita delicatezza, queste corolle prodotte senza sosta, si declinano in tutte le sfumature di bianco, rosa, a volte porpora malva o blu lavanda.

Riunite in mazzi rotondi, in grappoli eretti o in grandi pannocchie vaporose lunghe da 2 a 15 cm, questi piccoli fiori a 5 petali a coppa o stellati, sbocciano per 4 settimane. Semplici o doppi, sono larghi da 0,50 a 3 cm. Queste corolle delicate evocano alternativamente il fiore del lillà, il campanellino del mughetto, quello dei Kalmia o ancora di un ciliegio in fiore.

Alcune come ‘Tourbillon Rouge’ o ‘Plena’ sono notevoli per i loro petali striati sul rovescio, dando un aspetto bicolore e luminoso alla fioritura. A seconda delle varietà, sbiadiscono a maturità, assumendo una tonalità più chiara.

Questi steli floreali si mantengono bene in vaso per mazzi freschi.

Spesso profumati, attirano gli insetti impollinatori.

Se si accontenta di un terreno ordinario, tollerando anche il calcare, per fiorire bene il Deutzia preferisce terreni ricchi, profondi, ben drenati e freschi. Resistente fino a -20°C, gli si troverà comunque un posto al riparo dai venti freddi e violenti per proteggere la sua bella fioritura, in una esposizione a mezz’ombra, anche se sopporta il sole pieno quando non è bruciante. Si adatterà comunque a giardini secchi con una buona pacciamatura.

Si utilizza isolato in un piccolo giardino o in una siepe libera, fiorita o mista in tutti i giardini, che siano di stile inglese, giardino di curato o semplicemente giardino romantico e selvaggio.

Principali specie e varietà

Il genere deutzia comprende una sessantina di specie, tra cui le più diffuse sono il Deutzia gracilis, Deutzia crenata, il Deutzia x magnifica, Deutzia scabra, Deutzia purpurascens, Deutzia rosea. Hanno dato origine a numerosi ibridi più vigorosi e più floriferi (Deutzia (x) elegantissima, Deutzia hybrida) e a interessanti cultivar nane come il Deutzia ‘Yuki Cherry Blossom’ e il Deutzia gracilis ‘Nikko’, perfetti per piccoli spazi o per abbellire un balcone. I deutzia a portamento eretto come ‘Pride Of Rochester’ sono dei grandi classici per le siepi.

La fioritura varia dal bianco al rosa porpora a seconda delle varietà.

Le più popolari
Le nostre preferite
Deutzia crenata Pride of Rochester

Deutzia crenata Pride of Rochester

Una scelta sicura che aggiungerà al giardino un tocco floreale notevole e inconfondibile. Raggiunge rapidamente i 3 m di altezza per 2 m di larghezza: perfetto per una siepe fiorita!
  • Periodo di fioritura Giugno, Luglio
  • Altezza a maturità 2,75 m
Deutzia gracilis

Deutzia gracilis

Compatto e generoso, misura un metro in tutte le direzioni e si ricopre in primavera di piccole stelle bianche.
  • Periodo di fioritura Giugno, Luglio
  • Altezza a maturità 1 m
Deutzia gracilis Nikko

Deutzia gracilis Nikko

Una varietà molto compatta di 50 cm in tutte le direzioni, con fiori bianco puro a maggio-giugno e bei colori autunnali. Questo arbusto nano, facile da coltivare, è ideale per roccaglie e vasi.
  • Periodo di fioritura Giugno, Luglio
  • Altezza a maturità 50 cm
Deutzia magnifica Tourbillon Rouge

Deutzia magnifica Tourbillon Rouge

Un arbusto di media taglia indispensabile in giardino, perfetto per una siepe fiorita.
  • Periodo di fioritura Luglio, Agosto
  • Altezza a maturità 1,75 m
Deutzia elegantissima Rosealind

Deutzia elegantissima Rosealind

Questo deutzia è uno dei primi a fiorire in giardino, tra maggio e giugno a seconda del clima. Perfetto in una siepe fiorita, isolato, in un'aiuola campestre o anche in un grande vaso in terrazza.
  • Periodo di fioritura Giugno, Luglio
  • Altezza a maturità 1,50 m
Deutzia scabra Plena

Deutzia scabra Plena

Un grande Deutzia di 2,50 m di altezza per 2 m di larghezza, con crescita rapida e una splendida fioritura primaverile.
  • Periodo di fioritura Luglio, Agosto
  • Altezza a maturità 2,50 m
Deutzia purpurascens Kalmiiflora

Deutzia purpurascens Kalmiiflora

Notevole per la sua fioritura primaverile bianca e rosa. Porterà nel vostro giardino il fascino lussureggiante dei cottage inglesi.
  • Periodo di fioritura Giugno, Luglio
  • Altezza a maturità 1,50 m
Deutzia Yuki Cherry Blossom

Deutzia Yuki Cherry Blossom

Un nuovo deutzia che forma un arbusto molto compatto e folto. Ideale come coprisuolo su un pendio soleggiato, in bordure o in vaso in terrazza.
  • Periodo di fioritura Giugno a Agosto
  • Altezza a maturità 50 cm
Deutzia setchuenensis var. corymbiflora

Deutzia setchuenensis var. corymbiflora

Un deutzia raro, compatto, che non supera 1 m, con una fioritura molto lunga da giugno a settembre.
  • Periodo di fioritura Luglio a Novembre
  • Altezza a maturità 90 cm
Deutzia compacta Lavender Time

Deutzia compacta Lavender Time

Piccolo arbusto tondeggiante e compatto, con fioritura tra la fine della primavera e l'estate. Varietà facile da coltivare isolata o in un'aiuola.
  • Periodo di fioritura Luglio, Agosto
  • Altezza a maturità 1,20 m

Scopri altri Deutzia

La piantagione

Dove piantare il deutzia

Molto rustico, il deutzia non teme il freddo, resiste fino a -15-20°C, ma teme i venti gelidi che possono compromettere la fioritura distruggendo parte delle gemme floreali: è necessaria una piantagione al riparo dalle correnti d’aria fredde.

Questo arbusto può essere coltivato un po’ ovunque in Francia. A sud della Loira, potrà sopportare un terreno occasionalmente secco con una buona pacciamatura ma temerà il sole bruciante; coltivatelo in un angolo ombreggiato del giardino, al riparo dal sole diretto dove potrà beneficiare di qualche ora di sole al mattino o alla sera.

Altrove, si troverà bene in una posizione ben soleggiata. Evitate l’ombra troppo densa, ha bisogno di luce per fiorire bene.

Poco esigente, si accontenta di un terreno normale, anche calcareo o acido, ma sarà più florido in un terreno fresco, ben drenato e ricco. Teme i terreni troppo secchi in estate e i suoli compatti e impregnati d’acqua in inverno: evitate quindi le zone soggette a ristagni.

Prevedete uno spazio adeguato per i deutzia più grandi che possono raggiungere un’ampiezza di 1,80 × 1 m in 3 anni, devono potersi sviluppare liberamente. Se cresce rapidamente, non supererà un’altezza di 3 m a maturità, il che lo rende un arbusto ideale per i piccoli giardini.

Il deutzia è molto versatile in giardino. Mostra una massa esuberante completamente ricoperta da una nuvola di fiori bianchi o rosa, che lo rendono indispensabile in una siepe libera, fiorita o mista con altri arbusti a fioritura primaverile o sfalsata. Molto versatile, questo bellissimo arbusto può essere utilizzato anche per arricchire un’aiuola campestre, ai bordi di piante perenni o in una roccaglia soleggiata. Potrà anche riempire gli spazi in una piantagione di alberi. Con la sua bella silhouette, troverà posto anche come esemplare isolato in un piccolo giardino e persino in un grande vaso.

deutzia, piantagione in vaso

Il Deutzia ‘Yuki Cherry Blossom’ si presta bene alla coltivazione in vaso.

In un giardino più grande, avrà un bellissimo effetto se piantato in gruppi di tre o cinque.

Piantate i deutzia a forte sviluppo come ‘Pride Of Rochester’ in un luogo riparato, per abbellire una siepe fiorita, mentre le varietà semi-prostrate come il Deutzia gracilis ‘Nikko’ o i Deutzia x rosea saranno perfetti, piantati in massa su un pendio soleggiato, in una roccaglia, ai bordi di un’aiuola o di un vialetto, da soli o mescolati ad altri piccoli arbusti tappezzanti.

Quando piantare?

Il Deutzia venduto in vaso può essere piantato tutto l’anno, evitando i periodi di gelo e siccità. Idealmente, per favorire l’attecchimento, si preferisce una piantagione in autunno, da settembre a novembre nelle regioni calde, preferibilmente in primavera tra marzo e aprile, nel resto del paese.

Come piantare?

In piena terra

Per una siepe, rispettate una distanza di piantagione di 60 cm a 1 m tra ogni pianta.

  • Mettete a bagno la zolla in un secchio d’acqua una notte prima della piantagione
  • Lavorate bene il terreno
  • Scavate una buca almeno tre volte più larga del volume della zolla e profonda 50 cm
  • Riempite con la terra estratta aggiungendo due secchi di compost mantenendo l’arbusto ben diritto e il colletto leggermente sotto il livello del suolo
  • Compattate il terreno formando una conca ai piedi dell’arbusto
  • Stendete una pacciamatura organica di corteccia di pino di 10 cm di spessore, soprattutto nelle regioni calde
  • Annaffiate abbondantemente con due annaffiatoi al momento della piantagione

Coltivare un deutzia in vaso

Scegliete varietà nane come il Deutzia gracilis ‘Nikko’.

  • Preparate un miscuglio fresco e ben drenante, a base di terriccio per arbusti con l’aggiunta di compost ben decomposto
  • Scegliete un contenitore grande di almeno 30 litri (30-40 cm di diametro) e create uno strato di ghiaia o argilla espansa sul fondo
  • Pacciamate la base
  • Annaffiate bene durante il periodo vegetativo e poi quando il terreno è asciutto

Cura e manutenzione

Un deutzia ben acclimatato richiede poche cure.

Il deutzia teme i terreni seci in estate, non deve mai mancare d’acqua. Nonostante ciò, si adatta a giardini aridi con una buona pacciamatura. Distribuite un buon strato di pacciame organico (corteccia o aghi di pino, tappeto di foglie), da rinnovare ogni anno, per mantenere le radici al fresco durante i caldi estivi.

Annaffiate regolarmente e con moderazione, ogni tre-quattro giorni, soprattutto durante i primi 2 o 3 estati.

Per il deutzia in vaso, annaffiate non appena il terreno si asciuga poiché le esigenze idriche sono maggiori rispetto alla coltivazione in piena terra.

Robusto, il deutzia non è soggetto a malattie.

La potatura del deutzia: quando e come potare un deutzia?

Il Deutzia richiede una leggera potatura di mantenimento, ogni anno o ogni due anni, subito dopo la fioritura. La potatura è utile per diradare la chioma, ridare una bella forma cespugliosa, favorire nuove ramificazioni e una nuova fioritura abbondante e regolare.

  • Potate i rami sfioriti tagliandoli di un terzo, sopra una gemma esterna
  • Eliminate i rami secchi
  • Per ringiovanire un esemplare vecchio, ogni 4 o 5 anni, potate più drasticamente a livello del suolo, il legno vecchio, i fusti secchi, esili o intricati per far penetrare bene la luce al centro della chioma, rifiorirà solo due anni dopo

→ Scopri altri consigli sulla potatura del Deutzia nella nostra scheda consigli

Talea il Deutzia

Il deutzia si moltiplica abbastanza facilmente per talea dei rami.

Per talee semi-legnose

  • Dopo la fioritura, in agosto, prelevate rami semi-legnosi o semi-maturi (che si stanno trasformando da legno tenero a legno duro) lunghi 10-20 cm, tagliando 1 cm sotto una gemma per la parte inferiore
  • Eliminate le foglie nella parte bassa
  • Piantateli in vasetti per due terzi della loro lunghezza, lasciando sporgere solo l’ultima gemma, in un substrato leggero e drenante
  • Umidificate regolarmente le talee con uno spruzzatore, l’attecchimento è rapido
  • Trapiantate in piena terra in autunno, se l’apparato radicale è sufficientemente sviluppato, o nella primavera successiva.

Per talee erbacee

  • A giugno, tagliate uno stelo sotto una foglia o sotto un nodo
  • Rimuovete le foglie alla base
  • Piantate in vasi o cassette con un mix di terra da giardino, compost e sabbia di fiume
  • Umidificate regolarmente le talee e tenetele al riparo fino alla radicazione
  • Trapiantatele in piena terra in autunno, quando l’apparato radicale è sufficientemente sviluppato

→ Scopri di più sul talea del Deutzia nella nostra scheda consigli!

Idee di abbinamenti

Con la sua abbondante fioritura, il Deutzia aggiungerà sempre al giardino una note floreale notevole e ammirata. Si utilizza altrettanto bene come esemplare isolato, in un grande vaso o in un massiccio campestre, in una roccaglia soleggiata, come bordura di piante perenni. Poiché tollera bene la mezz’ombra, è prezioso per aggiungere un tocco raffinato e luminoso agli angoli un po’ ombrosi del giardino.

deutzia, associazione

Un esempio di associazione campestre: Deutzia gracilis, Sambucus nigra ‘Black Lace’, Stachys byzantina.

Si integrerà perfettamente in versione pastello o per aggiungere contrasto, in un giardino cottage inglese, un giardino da curato o semplicemente un giardino romantico e selvaggio. Fiorisce generalmente nella stagione delle rose, alla fine della primavera e all’inizio dell’estate, è un soggetto eccezionale in un giardino tutto bianco in compagnia di rose antiche, tabacchi ornamentali, bulbi di tulipani bianchi tardivi con i quali compone scene incantevoli e romantiche.

In una siepe libera, si utilizzerà in miscela con altri arbusti fioriti come Kolkwitzia, weigelia, Abelia, citiso o ginestre.

Alternateli con fior d’angelo o lillà per una siepe tutta fiorita o con arbusti sempreverdi per una siepe interessante tutto l’anno, come i berberis, i cotoneaster, un eleagnus, un Osmanthus x burkwoodii o un arancio del Messico ‘Apple Blossom’.

Un esempio di associazione in siepe 4 stagioni: Osmanthus x burkwoodii, Berberis thunbergii, Eleagnus ‘Quicksilver’, Deutzia scabra ‘Plena’, Cotoneaster lacteus.

In una versione più contrastata, si assocerà ai fiori blu delle agapanthus, aquilegie, campanule, al rosa magenta di una valeriana o al carminio di una digitale.

Si abbina felicemente con quasi tutti gli altri colori e i deutzia più grandi potranno accogliere una clematide a fioritura tardiva.

Le varietà nane (Deutzia Yuki Cherry Blossom) formano eccellenti coprisuolo su un pendio soleggiato, da sole o in miscela con altri piccoli arbusti come spirea ‘Anthony Waterer’, weigelia nane, rose tappezzanti come ‘The Fairy’ o ancora perenni come i Gerani.

Risorse utili

Commenti