Piante e fiori

← Torna alla rivista

I nostri ultimi articoli

**Prunella, Brunella: piantare e coltivare**

La *Prunella*, conosciuta anche come *Brunella*, è una pianta perenne rustica e facile da coltivare, apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua resistenza. Ecco alcuni consigli per piantarla e curarla al meglio nel tuo giardino.

### **Piantare la Brunella**

1. **Scelta del luogo**:
   - Predilige un'esposizione al sole o a mezz'ombra.
   - Si adatta bene a diversi tipi di terreno, purché ben drenati.

2. **Preparazione del terreno**:
   - Lavora il terreno per renderlo leggero e arieggiato.
   - Aggiungi del compost per migliorare la fertilità.

3. **Semina o trapianto**:
   - **Semina**: Spargi i semi in superficie e copri leggermente con terra fine. Mantieni il terreno umido fino alla germinazione.
   - **Trapianto**: Disponi le piantine a una distanza di circa 20-30 cm l'una dall'altra.

### **Coltivazione e cura**

1. **Irrigazione**:
   - Annaffia regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità, ma evita i ristagni d'acqua.

2. **Concimazione**:
   - Una concimazione leggera in primavera con un fertilizzante organico è sufficiente.

3. **Potatura**:
   - Taglia i fiori appassiti per favorire una nuova fioritura.
   - In autunno, puoi potare la pianta per mantenerla ordinata.

4. **Resistenza e parassiti**:
   - La Brunella è resistente alla maggior parte delle malattie e dei parassiti. Tuttavia, controlla eventuali attacchi di afidi.

### **Utilizzi in giardino**

- Ideale per bordure, giardini rocciosi o come tappezzante.
- Attira api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del tuo spazio verde.

Con queste semplici cure, la *Prunella* regalerà al tuo giardino un tocco di colore e naturalezza per tutta la stagione!
Ultime notizie

Scegliere

**Prunella, Brunella: piantare e coltivare** La *Prunella*, conosciuta anche come *Brunella*, è una pianta perenne rustica e facile da coltivare, apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua resistenza. Ecco alcuni consigli per piantarla e curarla al meglio nel tuo giardino. ### **Piantare la Brunella** 1. **Scelta del luogo**: - Predilige un'esposizione al sole o a mezz'ombra. - Si adatta bene a diversi tipi di terreno, purché ben drenati. 2. **Preparazione del terreno**: - Lavora il terreno per renderlo leggero e arieggiato. - Aggiungi del compost per migliorare la fertilità. 3. **Semina o trapianto**: - **Semina**: Spargi i semi in superficie e copri leggermente con terra fine. Mantieni il terreno umido fino alla germinazione. - **Trapianto**: Disponi le piantine a una distanza di circa 20-30 cm l'una dall'altra. ### **Coltivazione e cura** 1. **Irrigazione**: - Annaffia regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità, ma evita i ristagni d'acqua. 2. **Concimazione**: - Una concimazione leggera in primavera con un fertilizzante organico è sufficiente. 3. **Potatura**: - Taglia i fiori appassiti per favorire una nuova fioritura. - In autunno, puoi potare la pianta per mantenerla ordinata. 4. **Resistenza e parassiti**: - La Brunella è resistente alla maggior parte delle malattie e dei parassiti. Tuttavia, controlla eventuali attacchi di afidi. ### **Utilizzi in giardino** - Ideale per bordure, giardini rocciosi o come tappezzante. - Attira api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del tuo spazio verde. Con queste semplici cure, la *Prunella* regalerà al tuo giardino un tocco di colore e naturalezza per tutta la stagione!

da Virginie
l'domenica 15 giugno 2025

I più letti

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9