VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Juniperus sabina Rockery Gem - Genévrier sabine

Juniperus sabina Rockery Gem
Genévrier Rockery Gem

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo ginepro è un arbusto sempreverde con portamento espanso divergente, strisciante, il cui fogliame molto denso e non pungente sfoggia un magnifico colore verde glauco con riflessi bluastri. È perfetto per scendere lungo un pendio, per inserirsi in un giardino roccioso o per riempire un'aiuola in un piccolo giardino. Questa conifera a crescita lenta è una pianta estremamente rustica, perfettamente adatta al vento, alla siccità e all'altitudine. Apprezza pieno sole e un terreno ben drenato, anche povero, secco e calcareo.  
Altezza a maturità
70 cm
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Juniperus sabina 'Rockery Gem', noto anche come ginepro sabino 'Rockery Gem', è un arbusto sempreverde dal portamento espanso divergente, strisciante, con fogliame molto denso dall'aspetto arricciato che non punge. Il suo prezioso fogliame sfoggia tutto l'anno una bella tonalità verde-argentea glauca con riflessi bluastri. Questa eccezionale varietà scende lungo i pendii, si insinua tra i massi, o riempie senza problemi un'aiuola in un piccolo giardino. È un conifera dalla crescita lenta, ma anche una pianta estremamente rustica, perfettamente adattata al vento, alla siccità e all'altitudine. Apprezza il pieno sole e un terreno ben drenato, anche povero, secco e tollerante al calcare.

 

Chiamato anche Sabina, il Juniperus sabina è una specie montana originaria delle regioni fredde dell'Europa (Andalusia, Turchia, Alpi, Balcani), dell'Africa del Nord (Algeria e Marocco) e dell'Asia. Si trova tra i 1400 e i 2750 metri di altitudine, ma anche in numerosi parchi e giardini di pianura dove si è perfettamente acclimatato. È un conifera estremamente rustico (fino a -40°C) e di notevole vigore appartenente alla famiglia delle cupressacee.

 

'Rockery Gem' forma dopo alcuni anni un bel cespuglio dal portamento denso, prostrato ed espanso, alto 70 cm con un'apertura di 2 m. Cresce lentamente da giovane, poi la crescita si accelera un po' con l'età. I suoi rami sovrapposti sono coperti da piccole foglie a forma di scaglie molto fitte, appiattite a coppie sui rametti eretti, e emettono al tocco un odore piacevole, penetrante e aromatico. I frutti che si formano sono false bacche appiattite e sferiche chiamate galbuli; sono di colore nero-azzurro e pruinose a maturità, ricchi di olio essenziale. La sua corteccia rossastra si esfolia con l'età. I ginepri hanno un sistema radicale superficiale che talvolta li rende difficili da associare a piante perenni.

Il ginepro 'Rockery Gem' è un piccolo conifera straordinario, di grande frugalità, che conquista lo spazio nelle zone più difficili del giardino purché siano soleggiate. Si adatta senza riserve su un grande pendio, tra le rocce, sopra un muro o un parapetto o vicino a una piscina, poiché si abbina bene alle linee geometriche e alle costruzioni in muratura. Si coltiva facilmente in vasi e si presta bene all'arte del bonsai. Può essere anche posizionato vicino a un punto d'acqua, in sovrapposizione, scendendo da un masso franato. Le reali qualità grafiche dei conifere emergono naturalmente nella progettazione di un giardino contemporaneo, che predilige l'estetica delle forme, delle silhouette e delle texture alla danza delle fioriture. Queste piante dalla permanenza rassicurante strutturano duraturamente un'aiuola, delimitano i vialetti, bordano la terrazza, sostituendosi facilmente alla forte presenza del bosso potato. Si abbinano alle erbe selvatiche e alle brughiere dal temperamento molto complementare. L'importante è giocare con i volumi e i colori.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Juniperus sabina Rockery Gem - Genévrier sabine in foto...

Juniperus sabina Rockery Gem - Genévrier sabine                   (Fogliame) Fogliame
Juniperus sabina Rockery Gem - Genévrier sabine                   (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 70 cm
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta strisciante
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Juniperus

Specie

sabina

Cultivar

Rockery Gem

Famiglia

Cupressaceae

Altri nomi comuni

Genévrier Rockery Gem

Origine

Orticola

Riferimento prodotto06600021

Juniperus (Ginepro): Altre varietà

1
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
17,50 € Vaso da 3L/4L
7
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
14,50 € Vaso da 2L/3L
3
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

6
9,90 € Vaso da 2L/3L
93
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

6
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
14,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Il Juniperus 'Ols Gold' si pianta da settembre a novembre e da febbraio a giugno in un terreno molto ben drenato, leggero, anche leggermente calcareo e povero. Non gli dispiace un terreno sassoso o sabbioso e occasionalmente secco. Scegliete un luogo molto soleggiato o al massimo leggermente ombreggiato. Bagnate bene le zolle prima della piantagione. Aggiungete un emendamento organico durante la piantagione e annaffiate abbondantemente nei primi anni. Ogni anno, ad aprile, fornite un concime speciale per le conifere e zappate il terreno in estate. Questo conifera molto rustico teme i terreni pesanti e saturi d'acqua in inverno. La potatura non è necessaria, ma questo conifera può essere tranquillamente potato per mantenere una bella forma, o formare un bonsai. Il legno vecchio, privo di aghi, raramente ricresce. Se necessario, intervenite da giugno a settembre.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Isolato, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è obbligatoria, ma questo conifera può essere facilmente modellato per mantenere una bella forma, formare una siepe o un bonsai. Il legno vecchio, privo di aghi, raramente ricresce. Si consiglia di procedere da giugno a settembre.
Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

9
Da 39,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
3
59,00 € Vaso da 4L/5L
5
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
88
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
37,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?