Bulbi a fioritura primaverile: come piantarli

Bulbi a fioritura primaverile: come piantarli

Dove e come?

Contenuto

Modificato l'1 %  da Pascal 2 min.

Difficoltà

Scelta del luogo di impianto

La maggior parte dei bulbi a fioritura primaverile preferisce il pieno sole, ma alcune varietà come i narcisi o le fritillarie tollerano posizioni più ombreggiate. I Camassia, gli Erythronium, le Scille, gli Eranthis hyemalis e le Anemoni dei boschi necessitano invece di una posizione a mezz’ombra o addirittura ombreggiata.

Osserva il tuo giardino, valuta l’esposizione solare nelle diverse ore della giornata e scegli un luogo di piantagione con la giusta esposizione: almeno il sole pomeridiano!

 

 

 

Scelta del substrato di piantagione

I bulbi da fiore hanno un nemico: l’eccesso di umidità invernale, motivo per cui apprezzano la coltivazione in vaso, su un terreno in pendenza o in un terreno ben drenato. Se il vostro terreno è pesante (argilloso) aggiungete della sabbia al terriccio da giardino per favorire il drenaggio.

Metodo di piantagione

Alla fine dell’estate, con una pala, scavate una buca di piantagione profonda 5 volte l’altezza del bulbo, riempite con 2/5 di substrato e compattate.

Posizionate i bulbi con la punta verso l’alto e le radici verso il basso, distanziati tra loro almeno la metà della loro larghezza, ricoprite con terra fino a coprire il bulbo con uno strato pari al doppio della sua altezza e compattate leggermente. Innaffiate (moderatamente) al momento della piantagione solo se il terreno è particolarmente secco.

Generalmente, l’effetto migliore si ottiene con una piantagione densa (da 80 a 150 bulbi per m² a seconda delle varietà), per la quale potete scavare l’intera area dell’aiuola, posizionare i bulbi e poi ricoprire “in massa”. Per una piantagione densa nel prato, seguite la stessa tecnica tagliando delle zolle di erba che riposizionerete a fine operazione.

Per una piantagione “naturale”, mescolate diverse varietà in un cesto prima della piantagione.

Segnate le zone di piantagione, per evitare colpi di zappa accidentali sui bulbi durante l’inverno…

 

Cure:

Alla fine della fioritura, potete tagliare gli steli con le cesoie e aggiungere un concime per bulbi da fiore: è in questo momento che il bulbo ricostituisce le sue riserve per la fioritura della primavera successiva. Per lo stesso motivo, tagliate il fogliame solo quando è completamente secco.