VENDITA FLASH di primavera: Fino al 40% di sconto su oltre 150 varietà! :
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Asparagus sprengeri

Asparagus sprengeri
Asparago ornamentale

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una classica pianta da interno, sempre apprezzata per il suo fogliame di un verde brillante e molto fine, che ricorda una felce. Di crescita rapida, forma un cespuglio denso con rametti sottili e flessibili, ricadenti. La sua discreta fioritura bianca in estate produce bacche rosse decorative, ma tossiche. Facile da coltivare in posizione luminosa in un terriccio comune, a temperature comprese tra i 10 e i 22°C.
Fréquence d'arrosage
Elévée (2 fois par semaine)
Exposition intérieure
Lumière modérée, Lumière vive indirecte
Intérêts et avantages
Feuillage graphique

Descrizione del prodotto

L'Asparagus sprengeri fa parte di quei grandi classici degli appartamenti che hanno sempre un alto tasso di apprezzamento. La sua facilità di coltivazione e il suo aspetto estetico giocano un ruolo fondamentale. Questa Asparago di Sprenger forma rapidamente un cespuglio denso e ricadente, il cui fogliame gracile di un bel verde ricorda alcune felci. Prediligendo posizioni luminose in interno, senza sole diretto, questa pianta perenne e sempreverde può essere utilizzata anche all'esterno come una pianta annuale, in un'aiuola leggermente ombreggiata o all'interno di una composizione in vaso. Poco esigente, richiede principalmente annaffiature regolari durante il periodo di crescita con l'aggiunta di concimi liquidi ogni due settimane.

L'Asparagus, precedentemente classificato tra le Liliacee, oggi è un membro della famiglia delle Asparagacee, che deve a lui il nome e comprende numerosi generi ornamentali, come l'Agave, il Dracaena o l'incantevole Muscari. Oltre all'Asparago che consumiamo (Asparagus officinalis), esistono molte altre specie, alcune delle quali sono ornamentali e provengono generalmente dall'Africa.
È il caso dell'Asparagus sprengeri, una specie selvatica che cresce naturalmente nelle savane e nei boschi dell'Africa orientale (in particolare in Etiopia) e del Sudafrica. Diffusa in tutto il mondo come pianta ornamentale da giardino nelle regioni dal clima mite, si è rivelata invasiva in diversi paesi o stati (Australia, Florida...). Crescendo da radici tuberose, questa pianta perenne forma cespugli bassi e spinosi alti fino a 1 m.
Nei nostri appartamenti, dopo i primi due o tre mesi di adattamento, questo Asparagus dimostra una crescita rapida, raggiungendo circa 70-80 cm in tutte le direzioni, un po' di più anche nelle piante vecchie mai potate. La base emette steli sottili, flessibili e ricadenti, che le conferiscono un portamento cespuglioso molto denso. Sono dotati di piccole spine, quindi è meglio resistere alla tentazione di passare la mano tra il fogliame, anche se il suo aspetto vaporoso è molto invitante! Estremamente sottili e allungate, le foglie, di un bel verde acceso, sono in realtà cladodi, cioè rami trasformati (come le pale negli Opuntia). Orientati in tutte le direzioni, questi cladodi conferiscono alla vegetazione un aspetto molto vaporoso, che costituisce tutto l'interesse estetico della pianta. Infatti, la sua fioritura bianca che appare in estate è troppo discreta per essere ornamentale. È seguita da alcune bacche rosse un po' più decorative, ma purtroppo tossiche se ingerite.

Facile da coltivare in interno, poco esigente in termini di temperatura (all'esterno sopporta temperature occasionali e brevi vicine a 0°C), richiede semplicemente annaffiature frequenti durante il periodo di crescita, da aprile a ottobre. È anche possibile coltivarla come annuale all'esterno, o in una fioriera o un vaso (il vaso di coltivazione può essere posizionato all'esterno durante la bella stagione). La sua bella vegetazione sottile si abbina perfettamente a fogliami più massicci e colorati come quelli dei Coleus, così popolari. Potrai creare un magnifico contrasto sia di forme che di colori aggiungendo alla tua composizione un esemplare di Calla 'Auckland', splendido Arum dei fioristi con ampie foglie verde scuro macchiate di puntini bianchi e splendidi fiori rosa salmone dal design accattivante.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Asparagus sprengeri in foto...

Asparagus sprengeri (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Fogliame colorato verde medio
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Port Buissonnant, Retombant
Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura luglio a Agosto

Botanici

Genere botanico

Asparagus

Specie

sprengeri

Famiglia

Asparagaceae

Altri nomi comuni

Asparago ornamentale

Origine

Africa meridionale, Africa orientale

Precauzioni

Epineux ?
Plante toxique
Riferimento prodotto23752

Asparagus: Altre varietà

Ubicazione

Évitez l'exposition directe au soleil et les courants d'air.

Ubicazione

Exposition intérieure Lumière modérée, Lumière vive indirecte
Pour quelle pièce ? Bureau, Salon, Chambre
Port Buissonnant, Retombant
Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 80 cm
Velocità di crescita veloce
Tolérance au froid >10°C (serre tempérée)
Hygrométrie Elevé (60-80%), Modéré (40-60%)

Manutenzione e cura

Arrosez régulièrement pendant la croissance en laissant sécher le substrat en surface. En hiver, réduisez la fréquence d'arrosage (1 fois par semaine maxi, moins si la température est fraîche dans la pièce).

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rempotez en février ou mars tous les 2 ans dans un pot plus gros.
Un terreau de rempotage classique convient, idéalement en y ajoutant un peu de sable grossier ou de perlite pour favoriser l'aération et le drainage.
Un engrais liquide équilibré pour plantes vertes est recommandé, appliqué toutes les 2 semaines durant la période de croissance (printemps et été). Réduisez la fréquence en automne et hiver.

Cura delle piante

Peu exigeante, cette plante nécessite simplement un arrosage régulier en période de croissance.
Nessuna esigenza particolare. Se il fogliame si è seccato, la pianta può essere potata drasticamente e nella maggior parte dei casi ricomincerà a vegetare.

Consulenza su malattie e parassiti

Bassinez une fois par semaine avec une eau non calcaire en saison chaude pour limiter le risque d'araignées rouges favorisées par une atmosphère sèche.

Manutenzione e cura

Fréquence d'arrosage Elévée (2 fois par semaine)
Brumisation 1 fois par semaine
Type de terreau Terreau léger
Ennemis et maladies Cochenilles, Araignées rouges, Pucerons
Sensibilité aux maladies Moyenne
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?