Con il loro portamento eretto e le ombrelle di fiori stellati blu, viola o bianchi, gli agapanti adornano giardini e terrazzi con raffinatezza. Gli agapanti sono piante perenni rizomatose originarie del Sudafrica. Comprendono una decina di specie. Più o meno rustici, resistono a temperature che vanno da –5 a –15 gradi.
Arricchite da foglie nastriformi lunghe da 10 a 35 cm, decidue o persistenti a seconda della specie, possono raggiungere un'altezza compresa tra 30 cm e 1,50 metri. Fioriscono da maggio a settembre. Facili da coltivare, amano il sole e un terreno ben drenato. Richiedono annaffiature in estate e, a seconda della specie, protezione dal gelo in inverno.
Per moltiplicarle, la divisione dei rizomi è il metodo più rapido. Si possono anche seminare, ma bisognerà attendere circa 4 anni prima di vedere le piante fiorire.
Dove seminare gli agapanti?
Si possono seminare i semi di agapanto al riparo in un luogo luminoso.
Quando seminare i semi di agapanto?
La semina si effettua preferibilmente alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, a marzo-aprile.
Come seminare gli agapanti?
- Alla fine dell'estate, raccogliere i semi dai fiori appassiti e farli seccare.

Utilizzate i semi neri ben visibili sulle teste secche di Agapanto
- Nella primavera successiva, seminarli in una terrina di terriccio per semina assicurandosi di distanziarli bene. Coprirli con un sottile strato di terriccio, poi posizionarli a una temperatura di 18°C. Per un risultato migliore, si può mettere la semina in un sacchetto di polietilene. Innaffiare leggermente in modo da inumidire il terriccio, senza che sia inzuppato.
- Dopo 3 settimane a 1 mese, le piantine spuntano dal terreno. Quando possono essere maneggiate, trapiantarle in vasetti di circa 7 cm, in un miscuglio composto per metà da terriccio e sabbia. Conservarle al riparo, annaffiandole moderatamente per evitare ristagni di umidità.
- Sei mesi dopo, rinvasarle in un vaso più grande di circa 13 cm.
- Conservarle al riparo fino alla primavera successiva, quando si potrà iniziare ad acclimatarle all'esterno per 10-15 giorni, scegliendo un'esposizione soleggiata.
- Dopo questa fase e quando le gelate sono terminate, piantare i rizomi in piena terra a 5 cm di profondità e distanziandoli di 38-45 cm. Scegliere un'esposizione soleggiata e un terreno ben drenato.
Da sapere: poiché i semi derivano da incroci, i fiori non saranno necessariamente identici alla pianta da cui sono stati prelevati.
Scoprite la nostra scheda completa sulla coltivazione degli agapanti. e Agapanti, 7 varietà sicure
Commenti