Il vostro ordine di piante orticole e aromatiche in minizolle è appena arrivato! Queste giovani piantine permettono di anticipare le semine e di guadagnare tempo nell'orto. Tra le più comuni troviamo i pomodori, i meloni, i cavoli, i peperoni e peperoncini, le patate dolci, le zucchine e le melanzane per l'orto, oltre ai basilici, prezzemoli, erba cipollina e mentine per le aiuole aromatiche. Ecco i passaggi essenziali per accoglierle, prepararle e piantarle al meglio, garantendo il loro attecchimento e una crescita vigorosa.
Disimballare e controllare le minizolle orticole
Appena ricevuto, apri con cura il pacco. Le minizolle sono confezionate in contenitori biodegradabili di cartone che le proteggono durante il trasporto. Verifica che le piantine siano in buone condizioni:
- Le foglie devono essere verdi e vigorose
- Le radici devono essere umide e non secche
- Nessuna traccia di muffa, ingiallimento o appassimento
Se le piantine sembrano leggermente affaticate, non preoccuparti! Un po' d'acqua e luce le aiuteranno a riprendersi rapidamente.
Reidratare le minizolle
Prima di piantarle, è essenziale reidratare le radici:
- Immergi le minizolle in un recipiente d'acqua a temperatura ambiente per qualche minuto
- Scolale leggermente prima della piantagione
Questo permette di evitare stress idrico e garantire un buon attecchimento delle piantine.
Scegliere la posizione giusta
Le piante orticole e aromatiche devono essere collocate in un terreno ben drenato e ricco di nutrienti. Attenzione, alcune specie sono sensibili alle temperature troppo basse!
- In piena terra: arricchisci il terreno con compost maturo o letame ben decomposto*
- In vaso o fioriera o in un orto a quadri: usa un terriccio specifico per orto e aromatiche, ben drenante e arricchito con fertilizzante organico
*Attenzione!: alcune piante orticole, come i pomodori o le zucchine, sono spesso troppo giovani per essere piantate direttamente in piena terra. È preferibile trapiantarle in vasetti o vasi con terriccio per qualche settimana prima della messa a dimora definitiva nell'orto.
Piantare le minizolle di ortaggi
Puoi piantarle immediatamente o aspettare qualche giorno, soprattutto se il terreno è troppo freddo o fradicio.
- Scava una buca leggermente più grande della zolla
- Posiziona la piantina mantenendo la parte superiore della zolla a livello del terreno
- Compatta leggermente la terra attorno e annaffia abbondantemente
Per alcune piante dell'orto come i pomodori, non esitare a interrare leggermente il fusto per favorire un buon radicamento.
Le prime cure dopo la piantagione
Per garantire un buon adattamento e stimolare la crescita:
- Annaffia regolarmente senza inzuppare il terreno
- Proteggi le giovani piante dal sole cocente e dal vento forte
- Evita i fertilizzanti troppo presto, aspetta qualche settimana per stimolare la crescita
Dopo qualche giorno, le tue piantine inizieranno a radicare bene e a svilupparsi. Con un buon monitoraggio, otterrai abbondanti raccolti per tutta la stagione!
Commenti