La Gaillardia è una pianta perenne, biennale o annuale a seconda delle varietà, apprezzata per la sua fioritura estiva eccezionalmente lunga. Sboccia con margherite dai colori caldi dall'estate fino ai primi geli. Si utilizza per bordure di aiuole campestri, in tutti gli angoli dei giardini senza pretese per creare composizioni variopinte che richiedono poche cure.
Questa bella pianta frugale è facile da coltivare in pieno sole e si semina facilmente in terreni leggeri, ben drenati, anche sassosi e persino calcarei.
Per guidarvi passo dopo passo in questa operazione, scoprite, grazie al nostro tutorial, come seminare semi di Gaillardia annuali o perenni, sotto protezione o direttamente in piena terra in giardino.
Quando seminare i semi di Gaillardia?
I semi di Gaillardia si seminano in primavera, tuttavia il periodo per la semina varia a seconda della tecnica utilizzata.
La semina della Gaillardia sotto protezione riscaldata
I semi di Gaillardia si seminano da marzo a maggio sotto protezione riscaldata o in una mini-serra riscaldata. Hanno bisogno di una temperatura di 20°C per germinare. Questo tipo di semina, effettuato presto in primavera, permette di ottenere fioriture più precoci. Trapianterete le piantine più robuste in giardino, una volta scongiurato ogni rischio di gelate.
La semina in piena terra
Le Gaillardie si seminano anche direttamente a dimora, quando le gelate intense non sono più da temere, generalmente dopo i Santi di Ghiaccio, cioè dopo metà maggio. Da maggio a giugno potrete seminare senza timore i vostri semi direttamente in giardino, in piena terra.
Quale materiale utilizzare?
A seconda del metodo scelto, preparerete il seguente materiale:
- una mini-serra, una cassetta o delle piastre per semina biodegradabili
- del terriccio per semina e trapianto
- un nebulizzatore
- un trapiantatoio per trapiantare le piantine
- una grelinette
Quando e come raccogliere i semi di Gaillardia?
Potete utilizzare i nostri semi di Gaillardia o semi che avrete raccolto in giardino. Questi si raccolgono quando i capolini sono appassiti. Tagliateli e fateli seccare. Quando sono completamente secchi, recuperate con cura i semi scuotendo i capolini su un panno pulito. Conservateli fino alla semina in un contenitore ermetico o in una busta di carta, al riparo dalla luce e dal calore. Effettuate la semina dei semi raccolti in primavera.
Come seminare le Gaillardie?
Per creare composizioni colorate e allegre, potete mescolare diverse varietà di Gaillardie tra loro.
Semina in vaschetta
- Preparate le vostre vaschette riempiendole con terriccio per semina o terriccio universale
- Spargete i semi a spaglio
- Copriteli appena (1/2 centimetro) con uno strato di terriccio finemente setacciato
- Pressate leggermente
- Mantenete il substrato appena umido fino alla germinazione
- Coprite (coperchio trasparente, sacchetto di plastica, vetro...) per mantenere l'umidità e il calore e favorire la germinazione che richiede generalmente 18 giorni
- Conservate queste semine alla luce perché i semi hanno bisogno di luminosità per germinare, ma senza sole diretto, a una temperatura minima di 20°C
- Aerate regolarmente
Il trapianto
Quando sono abbastanza robuste per essere maneggiate e ben radicate, trapiantate le piantine con un trapiantatoio direttamente in giardino, a partire dal mese di maggio. Distanziate le giovani piante di almeno 30 cm. Potete anche effettuare un trapianto intermedio, in vasi e contenitori biodegradabili riempiti di terriccio, se non potete ancora piantare all'esterno perché le temperature non lo permettono.
Se desiderate coltivare le vostre Gaillardie in vaso o in fioriera: trapiantate in un miscuglio drenante di terriccio per piante fiorite e sabbia grossolana.
Semina in piena terra a postarelle
Scegliete un'esposizione calda e soleggiata per sistemare le vostre Gaillardie. La semina in piena terra si effettua a postarelle e richiede una preparazione del terreno in anticipo. Il terreno deve essere ben lavorato, leggero e riscaldato.
- Arieggiate il terreno senza rivoltarlo con una grelinette
- Eliminate i sassi grossi, le radici, le erbacce
- Scavate piccole buche profonde 2-3 cm con una zappetta ogni 30 cm circa
- Seminatevi 2 o 3 semi di Gaillardia per postarella
- Ricoprite ogni buca con terra
- Innaffiate a pioggia fine per non spostare i semi e poi regolarmente per mantenere il terreno umido fino alla germinazione
- Le piantine si sviluppano in media in 10-20 giorni
- Quando hanno 4 foglie, diradate le giovani piante per conservare solo le più robuste per postarella
- Assicuratevi che il terreno rimanga umido ma non inzuppato nelle prime settimane dopo la semina
Per approfondire
- Scoprite la nostra scheda completa sulla coltivazione delle Gaillardie e i nostri consigli per riuscire nella semina di piante annuali.
Commenti