Facili da coltivare e anche da moltiplicare per talea, i Pelargoni, o gerani dei balconi, decorano i nostri balconi e giardini con solo un po' di impegno. I pelargoni sono piante perenni non rustiche, che si coltivano come annuali. Pelargoni profumati, zonali o edera, ne esistono molte varietà, che rendono felici i giardinieri.

Con i suoi fiori dai colori vivaci e il portamento ricadente, il geranio edera «Re dei balconi» è uno dei più conosciuti nella famiglia dei pelargoni. Gli amanti dei profumi potrebbero preferire i Pelargoni profumati e la loro gamma di fragranze, dal limone alla rosa. Quanto ai pelargoni zonali, conquistano con le loro foglie tondeggianti colorate da una zona più scura e il portamento eretto, che li fa assomigliare a piccoli arbusti fioriti.

Scopri i nostri consigli per realizzare belle talee di Pelargonio per abbellire finestre, balcone o giardino.

come fare talee di pelargoni profumati edera zonali

La talea è un ottimo modo per moltiplicare i vostri Pelargoni

→ Scopri anche la nostra scheda completa sul Pelargonio

Quando fare una talea di Pelargonio?

Le talee di pelargonio si effettuano a luglio e agosto.

Come fare talee di Pelargonio?

  • Tagliate, su un pelargonio in buona salute, con delle cesoie, un ramo dell'anno, senza fiori, lungo 10 cm, sotto un nodo.
  • Eliminate tutte le foglie del ramo, tranne le due foglie superiori.

talea di pelargonio

  • Tagliate nettamente la base del ramo in diagonale e incidete con un coltello pulito e disinfettato.
  • Piantate il ramo in una terrina forata, o in vasetti singoli riempiti con un mix di torba e sabbia o con un terriccio specifico per talee. Infilate il ramo per metà della sua lunghezza. Comprimete con le dita e distanziate ogni talea di 10 cm.

  • Annaffiate abbondantemente.
  • Coprite il contenitore con un coperchio o un sacchetto di plastica e posizionatelo in un luogo luminoso e asciutto a una temperatura tra i 12 e i 15°C.
  • Assicuratevi che il substrato rimanga umido per tutto l'inverno, ma mai fradicio, per evitare che le talee marciscano.
  • Alla fine dell'inverno, trapiantate delicatamente le piantine, che hanno radicato, in vasetti singoli.
  • Posizionate all'esterno a partire da metà maggio, dopo i Santi di ghiaccio, in vaso o in piena terra, in un terreno ben drenato e ben esposto al sole.
come fare talee di pelargoni profumati edera zonali

Talee di Pelargoni trapiantate in vasi, in serra d'inverno (Foto: Gwenaëlle David)

Scopri tutta la nostra gamma di pelargoni.